Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 78
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81

    Aspetta quindi il 5300 è un plasma? Io nemmeno ci avevo fatto caso, può essere per quello che mi era piaciuto tanto?
    Premetto che come ho detto non mi intendo di tv ma leggendo proprio qui sul fourm mi sembrava di aver capito che i plasma hanno meno contrasto e rendono peggio il colore.
    È risaputo che Samsung "spara" tanto i colori e che ovviamente al negozio un pò di settaggi per rendere il televisore più bello li fanno, ma mi sembra strano che mi sia piaciuto così tanto. È anche vero che era l'unico con segnale BlueRay HD in quell'area quindi potrei aver preso un abbagio.

    Per la lag il modello che mi interessa sta sui 30 che comunque non sono male! Non ho esigenze esagerate, mi serve più per i giochi single player che prendo su Steam piuttosto che per quelli online.

    EDIT: no quel Samsung me lo danno come LED, sicuro sia un plasma? O il discorso dei plasma era a parte?
    Ultima modifica di daghene; 16-01-2014 alle 00:17

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    118
    il 5300 è un LED! E' un TV di base della fascia Led... ci sta che il pannello in se stesso sia uguale a quello dei modelli superiori che magari hanno più elettronica. Il PLASMA era un discorso a parte, dove fa da padrone la PANASONIC nei gusti dei forumisti...
    Considerando i Samsung Led che conosco un pò di più degli altri avevo visto che all'aumentare della gamma e dell'elettronica salivano anche gli imput lag... per cui, se ti interessavano dei neri più neri di altri led e velocità di pannello per il gioco, che vuoi praticare molto... una soluzione poteva essere un semplice ed economico led samsung...OVVERO, volendo un TV più importante, buttarsi sui Plasma, che non voglio mica farti prendere un samsung perchè io ne ho presi 2... Un pò curioso il fatto che ti fosse piaciuto ma che ora lo scarteresti perchè costa troppo poco e che ti dicono che siamo nei TV di base del marchio in questione...
    D'altro canto per il TV della sala quella fascia lì non l'ho nemmeno presa in considerazione perchè anche a me sembrava di livello troppo basso. Cercando qualità, TV di un certo livello e velocità per il Gaming...potresti buttarti sui PLASMA, spendendo ciò che è da spendere...valutando anche le caratteristiche della tecnologia... deve andare bene a te! ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da daghene Visualizza messaggio
    Ho visto i Panasonic della stessa linea/prezzo dell'FT ma plasma(ST giusto?) ma dicono che i Plasma sono sconsigliati peri l gaming e comunque sono meno durabili o mi hanno detto male? In ogni caso per gaming e pc in generale sono di solito meglio i LED no?
    Allora...ti faccio un riassunto da chi usa plasma da più di 10 anni e lo usa anche per giocarci. Prima imprecisione i plasma non si consumano è una leggenda metropolitana. Colori e contrasto qualsiasi led può solo sognare di averli come un plasma l'unica cosa che hanno di più è la luminosità ma se scegli di acquistare due prodotti in uno vanno bene (Tv+lampada abbronzante). Discorso input lag, io ho l'St60 che è conosciuto per non essere proprio un fulmine...però giocandoci on line non avverto nessun lag, zero problemi...forse superman o l'uomo ragno...ma batman no! (Che è umano). Sul discorso ritenzione se lo usi collegato al pc con excel su video per 8 ore beh te lo sconsiglio. Se lo usi per giocare o guardarci film di qualità godrai tanto...in più il plasma risolve in movimento molte più linee di un lcd restituendo in generale un immagine più dettagliata e reale...a te la scelta...
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81
    Vi ringrazio, mi state chiarendo molte cose! Anzitutto il Samsung in questione non lo scarto "perché costa poco" ma perché come sanno tutti più si sale con i pollici meno un pannello che costa poco sarà di qualità quindi un 46" a meno di 600 euro mi sembrava un pò strano tutto qui.

    Altra cosa la tv non è esattamente "la tv da sala" ma bensì quella per il mio angolo taverna che mi compro per usare personalmente e con gli amici, quindi all'inizio mi accontentavo di un budget modesto di 450-499 euro.

    Poi ho però pensato che le tv io le compro davvero raramente quindi ho aspettato altri 200 i quali, trovando quelle offerte a 699 dei modelli consigliatimi, mi consentono di alzare decisamente l'asticella rispetto a quelle che avevo visto in precedenza.

    Il punto è: non so perché mi siano stati consigliati solo dei LED. Può essere per una questione di budget iniziale ridotto? In cosa i plasma vanno meglio e in cosa i LED? Alla fine prendere l'equivalente di un FT60 o un Samsung non mi cambia molto è che vorrei capire a questo punto il perché una è meglio dell'altra e soprattutto perché tanti gamer usano i LED.

    EDIT! dimenticavo la mia prima tv dopo i vecchi modelli a tubo catodico, che è tutt'ora la tv del salotto, è una Panasonic TH-42PZ85EA quindi un plasma, uno dei primi credo? Mi sembra di averla presa una vita fa, non so nemmeno come fosse all'epoca.
    Di fatto è il mio riferimento per le tv "a schermo piatto" da quando l'ho presa per quanto riguarda l'immagine.
    Ultima modifica di daghene; 16-01-2014 alle 13:38

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Ti faccio un riassunto riguardo il discorso dei neri: i migliori in questo senso indubbiamente sono i plasma. Tra i LED ci sono 2 categorie di pannelli, l'IPS (che hanno 3d passivo) con neri non eccelsi ma miglior angolo di visione, gli altri MVA o SPVA che hanno neri più profondi ma minor angolo di visione. Tra i led oltre a Samsung anche il Sony W905 (top di gamma) non ha pannello IPS (a differenza dell'805), ed ha neri ottimi oltre a input lag bassissimo, sarebbe l'ideale per gaming e ottima qualità video, ma costa.
    Pur essendo convinto della superiorità del plasma come qualità video se l'uso nettamente prevalente è gaming non so se mi sento di consigliartelo, a meno che tu non sia disposto ad avere un po' di attenzione a non fare sessioni di gioco molto lunghe con giochi che hanno elementi fissi, per evitare il rischio di ritenzione/stampaggio, soprattutto nelle prime 100-200 ore di ora di vita del pannello.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81
    Esattamente per "elementi fissi" cosa si intende? Ma soprattutto, se i Plasma ci sono anche a quasi parità di costo e sono così superiori, quali sono i contro tolto lo stampaggio? Una volta mi ricordo che prendere il plasma voleva dire avere dei problemi certi e una tv più delicata, adesso sembra quasi che i led facciano schifo ._____-

    Per quanto riguarda i giochi in realtà sono tutti in movimento, specie considerato che giocherò a tanti titoli multiplayer quali Mario Kart, Just Dance, fps e picchiaduro eccetera eccetera. Poi i soliti single player esplorativi(Tomb Raider, Dark Souls e cose così), insomma nei giochi di statico c'è veramente poco no?

    Nonostante mi abbiate chiarito un sacco di cose paradossalmente sono più confuso perché ora come ora, nonostante fossi convinto dell'acquisto, non so più se mi conviene il LED o se devo riconsiderare tutto e guardarmi i plasma .-.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Guarda di giochi ne so proprio zero quindi sullo specifico ti risponderanno altri. In generale ti faccio qualche esempio di parti fisse: se usi il pc con word o excel per ore di fila hai ad es. la barra in alto di word, o magari la barra in basso di windows che per tutto il tempo rimangono fisse, i loghi dei canali dtt è un altro esempio, nei giochi so che ci possono essere dei loghi che indicano le vite o altre parti dell'immagine che rimangono fisse per la sessione di gioco. In questi casi queste parti di immagini fisse che rimangono a lungo visualizzate tendono a provocare ritenzione sul pannello, cioè dopo che cambi schermata/canale per un po' vedi in trasparenza la barra o il logo precedente. La ritenzione è temporanea e dopo pochi secondi per lo piu' scompare, oppure in altri casi ci possono volere giorni. Se l'uso di queste "parti fisse" è scriteriato e si prolunga nel tempo per molte ore al giorno tutti i giorni la ritenzione puo' trasformarsi in stampaggio, che è irreversibile.
    Detto questo i plasma sono superiori ai led per neri (quindi contrasto), naturalezza dei colori (visione cinematografica), angolo di visione illimitato, e gestione del moto. Per contro consumano un po' di piu' (qualche decina di euro l'anno in bolletta), ampiamente compensato dal minor prezzo di acquisto a parità di qualità. Il marketing li ha emarginati (e infatti Panasonic ha interrotto la produzione dal 2014) perché danno minori margini di guadagno rispetto agli lcd.
    Il miglior modello per rapporto qualità prezzo è il Panasonic ST60, il 42" va intorno ai 600 euro, mentre il 50" va intorno agli 850-900 (non esistono plasma 46-47")

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81
    Sempre più esaustivo grazie come mai non esistono plasma da 46? Ma soprattutto, se i pro sono così tanti rispetto ai contro per quale motivo tutti i gamers, ma anche tantissima gente in generale su fasce di prezzo simili, compra comunque i LED invece che i plasma?

    Per quanto riguarda barra della vita eccetera(la così detta "hud" o interfaccia) allora si, confermo che per ore rimane ferma. I giochi privi di hud sono pochi e anche in quelli in realtà è QUASI assente. A questo punto pure in Mario Kart, Just Dance eccetera ci sono barre che rimangono sempre fisse immobili senza cambiare colore forma o altro.
    Il punto è che quando ci giochiamo facciamo anche due orette, minimo minimo una su un gioco, mi dici quindi che sarebbe un grosso problema? Perché forse è questo il motivo per cui mi hanno proposto un LED.

    Per il prezzo l'ST60 viene 649 contro i 699 dell'FT60 ma siamo lì, quindi a questo punto decidere uno o l'altro dato che ordino online cambia niente. Si tratta di capire se effettivamente il plasma fa per me o no, perché se ogni mezz'ora o che devo cambiare gioco per evitare lo stampaggio inizia a diventare un problem enorme. Tu cosa pensi? Ma soprattutto, i LED(in particolare FT60) al confronto fanno tanto schifo come qualità immagine o giocando con i settaggi posso sistemare un pò e dato il mio occhio inesperto rietenermi soddisfatto?

    Se è una cosa incredibilmente evidente il nero o il colore non appagante è un problema dato che ci guarderò tanti film, ma dell'FT60 me ne parlano così bene..intanto chiamo i due tre negozi di qui per sapere se ce l'hanno così da confrontarli

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Per i consigli sui giochi preferirei che te li dessero quelli che hanno il plasma e ci giocano, comunque direi non ogni mezz'ora, ma dopo un paio d'ore meglio cambiare un po' sul digitale terrestre o fare andare i programmi di pulizia del pannello (tipo slide colorate o quelli con l'effetto neve tipo tv analogica non sintonizzata, ne trovi riferimento sul forum), poi non tutti gli esemplari sono ugualmente sensibili alla ritenzione, inoltre quando il pannello è giovane (prime 100-200 ore) meglio essere un po' piu' attenti.
    Sul perché già ti ho detto, è il marketing che ha fatto passare come migliori prodotti che non lo sono, magari puntando sull'estetica superslim (cosa in cui anche i plasma peraltro hanno fatto passi da gigante), sul minor consumo, io fino a un'anno fa ero convintissimo di prendere un led, perché nei cc passa il concetto che sono l'ultimo grido, mentre i plasma sono roba superata, dopo che ho cominciato ad informarmi su questo forum ho cambiato idea e sono felice possessore di plasma ora. Anche sul fatto che ti abbiano consigliato un led probabilmente non e' perche' hai detto che ci giochi, ma perché il 90% dei commessi dei cc (ma anche dell'utente medio) non ha le conoscenze, o in alcuni casi l'interesse, per consigliarti il meglio.
    Sui film noti la differenza (soprattutto al buio e soprattutto con materiali nobili, ovvero blu ray, al limite m kv ben fatti, e alla giusta distanza di visione), inoltre nei formati grandi è molto piu' probabile incorrere in clouding e coni di luce (ovvero disuniformita' dle pannello) che sono tipici dei led. Poi non è che il DT60 faccia schifo, tutt'altro, per essere un led ha un'ottima resa cromatica, pero' con il plasma fai un deciso step ulteriore nella visione di materiale cinematografico alle giuste condizioni.
    Detto questo se l'utilizzo preponderante è gaming io ti consiglierei LED per stare piu' tranquillo (comunque se non sei particolarmente esigente sarai abbastanza soddisfatto anche nei film), se sono pari o preponderante i film ti direi plasma (con un po' di accortezza come detto sopra).

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81
    Grazie per le risposte! Guarda io come ho detto ho questo plasma Panasonic in salotto e mi ci trovo non bene, di più. Quando l'ho preso era già un'ottima tv ed è stato un bel passaggio!

    Si, è vero, guarderò tanti film blue-ray o mkv blueray rip non compressi(o comunque il minimo) ma no, non sono esigente nella visione. Insomma per dire non sono quello che va a guardare le zone nere proprio per vedere se sono profonde, slavate o cos'altro..frega niente. Aggiungiamo che modifico foto quindi regolare un pò il monitor per renderlo più bello per i miei occhi so farlo benissimo.

    La questione quindi sembra proprio di tecnologia: l'utilizzo principale sarà almeno al 70% gaming. Ci guarderò anche l'NFL su canali come Sportitalia eccetera e non ho né voglio Sky o roba del genere quindi la poca tv che vedo è quella in chiaro, per il resto tolto il dvd del weekend il resto saranno quasi sempre e solo partite in multiplayer con le console o gioco in singolo dei miei giochi PC che collegherò per giocare da Steam. Dici che è comunque meglio il plasma stando un pò attenti a non stressare troppo il pannello all'inizio oppure a questo punto decisamente meglio il LED? I BlueRay spero si vedeano bene anche su LED, tolti i neri meno profondi..perché se è una questione di nero e basta poco conta me se ci perdo un sacco in qualità nei film da fonte high definition è comunque un problema(anche se, ripeto, sarà quasi esclusivamente gaming).
    Ultima modifica di daghene; 16-01-2014 alle 15:50

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Attenzione, il nero profondo non è che serva solo per vedere se le zone nere sono nere o grige (per semplificare) ma ti danno un maggior dettaglio e soprattutto un maggior contrasto che gratifica la visione. Il vantaggio del plasma sulla visione di film non è solo sul nero, ma anche sulla resa cromatica e su un'immagine piu' "morbida", cinematografica appunto. Specialmente se sei già abituato a un plasma il LED potrebbe "deluderti" un po' da questo punto di vista.
    Per il tuo uso, se il gaming è cosi' prevalente e non vuoi avere il minimo pensiero (riguardo la ritenzione) forse meglio LED, se sei disposto ad avere un po' di attenzione nell'uso meglio plasma, dipende anche da quanto ti pesa questa attenzione.
    C'è anche il discorso input lag che per alcuni giocatori (soprattutto sparatutto online) è importante, ma altri invece non lo avvertono come problema: l'ST60 non eccelle in questo, meglio il fratello maggiore GT60 in ambito plasma, mentre tra i led mi pare che i migliori siano i Sony

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81
    Per quanto riguarda i LED confermo che si parla bene dei Sony ma a parte quello il Panasonic FT60 è praticamente meglio in tutto. Per me il plasma andrebbe anche bene ad essere onesti, è che ho proprio paura dei problemi di lag e di mantenimento.

    Il discorso dei neri so che comprende anche il dettaglio, mi ero solo spiegato male, però mi è venuto un dubbio: i monitor da pc non sono quasi tutti LCD/LED? Perché se così fosse sarei già abituato, per i giochi, al LED e non avrei nessun problema a prendere quello considerando che la definizione per me viene prima di tutto e che i colori me li posso aggiustare.

    Ripeto, il plasma lo vado a vedere comunque in negozio oggi/domani e non sto cercando di scartarlo a priori(anzi, mi hai incuriosito), ma senza le mille domande che faccio sempre non riesco a rendermi completamente conto di quale vada meglio per me..quindi chiedo venia se provo a confutare tutto ma in genere queste cose le scelgo per esclusione

    Come ho detto fino a cinque giorni fa di tv non sapevo niente, non ricordavo nemmeno ci fosse da distinguere tra plasma e LED

    P.s. leggevo in giro che gli ST60 e quelle serie lì saranno gli ultimi plasma Panasonic per poi produrre solo LED. È vero? Il mercato sta andando in questo senso e stanno cercando di proporli come scelta comune?

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da daghene Visualizza messaggio
    P.s. leggevo in giro che gli ST60 e quelle serie lì saranno gli ultimi plasma Panasonic per poi produrre solo LED. È vero? Il mercato sta andando in questo senso e stanno cercando di proporli come scelta comune?
    E' vero, te l'ho scritto anch'io sopra, il mercato cerca di sfruttare i led che danno i maggiori guadagni nell'attesa che l'OLED risolva i suoi problemi e diventi commercializzabile in modo massivo, allora forse potremo non rimpiangere i plasma
    Sì i monitor da pc sono solo lcd/led, se ti interessa la definizione comunque col plasma non hai nulla di meno
    Ultima modifica di enri69; 16-01-2014 alle 16:28

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Il 46PZ85 è stato uno dei migliori plasma Panasonic in assoluto!! Conosco gente che lo acquisterebbe usato ad occhi chiusi!!!
    Nel 2008/2009, anno di commercializzazione della serie 8 (px8, pz80, pz85, pz800) era secondo solo al Pioneer Kuro 5090H.
    Quanto guadagneresti con una serie 60 Panasonic ti è stato detto (e quanto perderesti con un led specie se economico!!!).

    Unico consiglio che posso darti io è....fai uno sforzo e prendilo più grande possibile!!! Ma in fretta perché come è stato detto stanno finendo e non li faranno più: per avere stesso livello di qualità allo stesso prezzo occorrerà aspettare 2/3 anni!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81

    Citazione Originariamente scritto da enri69 Visualizza messaggio
    E' vero, te l'ho scritto anch'io sopra, il mercato cerca di sfruttare i led che danno i maggiori guadagni nell'attesa che l'OLED risolva i suoi problemi e diventi commercializzabile in modo massivo, allora forse potremo non rimpiangere i plasma
    Sì i monitor da pc sono solo lcd/led, se ti interessa la definizione comunque col plasma non hai nulla..........[CUT]
    Questa cosa della definizione in realtà sembra certa, cioè che gli LCD ne abbiano di più. Se così non fosse non capisco come mai i plasma stiano sparendo se in realtà chiunque sia un minimo esperto dica che il plasma è meglio. Solo per questioni di mercato? Leggevo l'articolo su avmagazine dove c'è lo stop di Panasonic al plasma ma mi viene impossibile credere che questi, con una tecnologia così nettamente superiore, la abbandonino solamente per far "tirare" un'altra tecnologia inferiore a detta vostra su tutto.
    È veramente meglio il plasma per il 99% degli ambiti tolta l'accortezza di stampaggio oppure c'è qualcos'altro che bisogna sapere per cui è comunque meglio l'LCD? Lascio stare il discorso pc un attimo(che mi serviva solo come riferimento per i neri) in quanto è palese che un plasma con un pc si stamperebbe nel giro dei primi tre giorni, ma per quanto riguarda le tv come fanno a fare così schifo in tutto gli LCD eppure ad essere quelli più proposti dai produttori?

    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Il 46PZ85 è stato uno dei migliori plasma Panasonic in assoluto!! Conosco gente che lo acquisterebbe usato ad occhi chiusi!!!
    Nel 2008/2009, anno di commercializzazione della serie 8 (px8, pz80, pz85, pz800) era secondo solo al Pioneer Kuro 5090H.
    Quanto guadagneresti con una serie 60 Panasonic ti è stato detto (e quanto perderesti con un led speci..........[CUT]
    In realtà quello che prenderei a LED è l'FT60 a 699 quando ne costerebbe 850+ e ne costava quasi mille nuovo, quindi la qualità c'è tutta. Il punto è capire se veramente un plasma va bene per me e perché tutti lo consigliano nonostante stiano smettendo di produrli. Insomma, la differenza tra LED FT60 e Plasma ST60 parlando di immagine è davvero così evidente(tenendo presente che come ho detto domani andrò a vederli di persona in negozio)?

    Per la dimensione non è un problema in quanto lo attacco al muro su una parete della taverna completamente libera, anche se 42" per la distanza a cui lo tengo sono già ottimi

    P.s. del PZ io ho il 42" e non il 46" ma penso sia lo stesso, bello sapere che ho una super tv quando l'abbia presa non abbiamo nemmeno speso tanto!
    Ultima modifica di daghene; 16-01-2014 alle 16:42


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •