Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 118 di 151 PrimaPrima ... 1868108114115116117118119120121122128 ... UltimaUltima
Risultati da 1.756 a 1.770 di 2252

Discussione: Nuovi JVC 2014

  1. #1756
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Interessante, mi piacerebbe vedere che gamut ne vien fuori e se lo spettro assume la tipica forma a panettone dello xenon con r,g e b ben separati.

  2. #1757
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da alfrimpa Visualizza messaggio
    Io credo che si tratti di un filtro che si inserisce sul percorso ottico tanto è vero che quando lo inserisco/disinserisco sul mio X70 sento in "click";
    Per caso hai misurato quanto perde in luminosità attivando la modalità xenon ? Da alcune misure trovate in rete ho notato ad esempio che il Sony VW1000 quando inserisce il filtro DCI perde più del 50% di luminosità !

  3. #1758
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Si è' un filtro, per la perdita di luminosità, bidognerebbe, appunto, misurarla..

  4. #1759
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Per caso hai misurato quanto perde in luminosità .....
    Purtroppo non ho nè gli strumenti nè la competenza per poter effettuare tale misura ma, ad occhio, non mi sembra ci sia una perdita di luminosità rilevante.

    Però, ripeto, è solo una valutazione "occhiometrica".

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  5. #1760
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    E' stato rilasciato il firmware update per il problema dell' hdmi handshake
    http://www.avsforum.com/t/1506160/of...#post_24207733

  6. #1761
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    E' stato rilasciato il firmware update per il problema dell' hdmi handshake
    http://www.avsforum.com/t/1506160/of...#post_24207733
    Due note:

    a) Non è chiaro se si tratta di un firmware adatto anche alle versioni non Pro (X-500, 700 e 900), dato che nel pdf di istruzioni sono unicamente specificati i modelli DLA-RS49U/RS4910U/RS57U/RS67U/RS6710U.

    b) Questo firmware dovrebbe permettere di risolvere unicamente il problema più serio finora riscontrato, vale a dire l'handshake HDMI. Per le altre questioni (eshift attivato di default anche durante la messa a fuoco, problemi con l'assegnazione dell'IP via LAN) ci sarà bisogno di un successivo aggiornamento, fortunatamente - si spera - meno impegnativo, come dichiarato su un forum inglese:

    This update is only to fix the HDMI issue. This is a lower level update than the regular firmware updates. It updates one particular chip in the projector that can only be accessed using the RS-232C port. This is why it has to be done using the RS-232C connection and some unusual software. Any minor tweaks and bug fixes that are sorted in the fullness of time will be done using the normal (and much simpler) LAN updater, as with previous models.

  7. #1762
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    La modalità xenon è un filtro e non viene attivato/inserito selezionando la temperatura colore xenon.
    Si inserisce nel percorso ottico livellando, quasi, le tre componenti rgb o vero...abbassando il verde ed il blu rendendo la risposta spettrale più equilibrata, risultato: colori meno freddi/lividi e più naturali e pastello/caldi.
    Non allarga la risposta spettrale, magari, non può farlo perchè le frequenza sono quelle ed il filtro è un componente passivo.

    Il filtro si inserisce e disinserisce scegliendo i vari spazi colore: inserito su film, cinema, adobe e disinserito su standard per esempio ma può essere forzato dal menu di servizio dove è possibile inserirlo con qualsiasi spazio colore, per esempio con lo standard, lo spazio colore più vicino al rec709.

    Nel mio rs60 con filtro disinserito ho 47cd su 2m di base mentre da inserito scendo a 39cd.
    correggetemi...
    Ultima modifica di MAURO80; 15-01-2014 alle 17:11

  8. #1763
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da mauro80
    Nel mio rs60 con filtro disinserito ho 47cd su 2m di base mentre da inserito scendo a 39cd.correggetemi...
    Non male, pensavo peggio


    Edit: vedo da manuale che ci sono ben 3 modalità Xenon : significa che ci sono 3 diversi filtri ???
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 15-01-2014 alle 10:41

  9. #1764
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    E' stato rilasciato il firmware update per il problema dell' hdmi handshake
    http://www.avsforum.com/t/1506160/of...#post_24207733
    da quanto leggo su AVSForum, per quei pochi utenti che sono riusciti ad aggiornare il vpr con un cavo RS232, sembra funzioni.
    Tra l'altro confermano che il nuovo firmware è applicabile sia alle versioni pro (serie RS) che a quelle consumer (serie X).
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  10. #1765
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Edit: vedo da manuale che ci sono ben 3 modalità Xenon : significa che ci sono 3 diversi filtri ???
    No, sono solo tre temperature colore preimpostate che jvc chiamate xenon, con l'offset bloccato mi pare.

  11. #1766
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80 Visualizza messaggio
    Si inserisce nel percorso ottico livellando, quasi, le tre componenti rgb o vero...abbassando il verde ed il blu rendendo la risposta spettrale più equilibrata, risultato: colori meno freddi/lividi e più naturali e pastello/caldi.
    Curiosità; ma quale sarebbe il vantaggio o, semplicemente, la differenza nell'usare il filtro ottico rispetto alla regolazione con i classici comandi rgb del vpr?

    Per dire

    sono solo tre temperature colore preimpostate che jvc chiamate xenon

  12. #1767
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Modalità Xenon e' un filtro ottico con tre diverse temperature colore per modularne l'intervento...non so darti una spiegazione tecnica, pero' ricordo che mi piacque quando lo vidi, non e' una semplice saturazione dei colori, donava anche una certa matericita' agli elementi in CG, ad esempio ricordo la fusoliera di un aereo in Speedracer, acquistava la lucentezza del metallo, seppure data da un semplice rendering, nella modalità normale non si percepiva...

  13. #1768
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    ma quale sarebbe il vantaggio o, semplicemente, la differenza nell'usare il filtro ottico rispetto alla regolazione con i classici comandi rgb del vpr?
    Una qualsiasi temperatura colore, esempio 6500k, può essere ottenuta con "infinite risposte spettrali": un bianco 6500k puoi averlo con una ccfl, con dei led, con una lampada uhp, con una lampada xenon, il bianco sarà sempre "lo stesso" ma la quantità di frequenze e l'equilibrio tra i colori primari è diverso per ogni caso PERO' i colori che riprodurranno SARANNO COMPLETAMENTI DIVERSI TRA UNA TECNOLOGIA E L'ALTRA...perchè? Anche e proprio perchè la potenza/energia/quantità/quantità di frequenze delle tre componenti primarie da una tecnologia all'altra è differente.

    Esempio terra terra: è come se tu dessi ad un pittore l'incarico di dipingerti un quadro dicendogli di usare solo tre colori, rosso verde e blu ma di usare sempre il doppio di blu rispetto a quello che andrebbe usato...avresti un quadro con dei colori freddi, ok? E' "quasi" come avere una risposta spettrale con il blu al doppio della potenza rispetto agli altri colori.

    Non è facile comprendere ma spero di essermi spiegato.

    Quando Manuti parlava di carattere si riferiva anche alla risposta spettrale, ogni macchina/tecnologia ha la sua e quindi i suoi colori
    Ultima modifica di MAURO80; 16-01-2014 alle 10:54

  14. #1769
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Modalità Xenon e' un filtro ottico con tre diverse temperature colore per modularne l'intervento...[CUT]
    le temperature colore non modulano l'intervento ma variano semplicemente la temperatura colore.

  15. #1770
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    In pratica dobbiamo rassegnarci noi appassionati! Non vedremo MAI e poi MAI un film come il regista lo ha pensato e prodotto!
    Con tutte queste variabili!!!
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.


Pagina 118 di 151 PrimaPrima ... 1868108114115116117118119120121122128 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •