|
|
Risultati da 4.021 a 4.035 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
14-01-2014, 10:32 #4021
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 45
Ok allora... Effetivamente dopo anni di lcd e colori freddi e "dinamici" devo riabituare l' occhio ai colori naturali... Proverò la regolazione che mi hai linkato quanto prima...
-
14-01-2014, 10:37 #4022
Non mi stancherò mai di ripetere quanto il copiare da altri con TV differenti (perché anche se a parità di modello e serie ogni TV fa storia a se), lettori differenti ecc, insomma con catene differenti (perché alla fine è quella - la catena - che si calibra, non il solo TV) regolazioni specifiche come quelle per il bianco a 2pt sia assolutamente dannoso e controproducente.
Non discuto sul fatto che il vostro occhio possa trovare più gradevoli determinati settings, ma non è assolutamente questo il modus operandi con cui affrontare un tv come il VT e le regolazioni che offre. Vuol dire semplicemente che siete passati da un setup che al vostro occhio per qualche motivo non piaceva, ad un altro che per qualche motivo gli piace di più. Ma, per quel che ne potete sapere senza gli appositi strumenti, potreste - per assurdo - anche aver peggiorato le cose ed esservi allontanati ulteriormente dal riferimento.
C'è bisogno di un riferimento certo e oggettivo da raggiungere, e di strumenti collegati a PC in grado di produrre indicatori che dicano quanto da quel riferimento oggettivo si è lontani. Ovvero di segnali test e sonda. Il materiale video generico non è un riferimento ogettivo, e l'occhio non è una sonda
Senza sonda, intanto bisognerebbe cominciare dal procurarsi segnali di test di base, per regolare correttamente contrasto e luminosità.
Ricordate inoltre che i setting vengono memorizzati su ogni diverso ingresso.Ultima modifica di ABAP; 14-01-2014 alle 10:40
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
14-01-2014, 10:51 #4023
Stiamo parlando di tv in rodaggio e di regolazioni di massima. Non capisco dove sia il problema nel provare. Io ho provato i setting di rosmarc (penso come il 90% delle persone qui, almeno nelle prime ore di vita nel pannello) per ora mi trovo meglio che con le impostazioni di default e quindi? Finito il rodaggio farò fare la calibrazione è scontato
Ultima modifica di facchigo; 14-01-2014 alle 10:58
Impianto hi-fi amplificatore: luxman 507ux-diffusori: Monitor audio pl200-sorgente e dac: audiolab 8200cd giradischi: avid diva II-->goldring 2500-cablaggio nordost segnale:Frey potenza e alimentazione: Red dawn lsImpianto HT LG 65e6v sintoamplificatore: integra research drx-1 diff front: sunfire crw 2 diff centrale: sunfire crw-2c diff side & back: sunfire crm 2bip subwoofer: sunfire hrs 12 & SVS pb2000
-
14-01-2014, 12:48 #4024
Non ricordo a memoria i setting di Rosmarc, ma sono sicuro (conoscendolo) non parlassero di bilanciamento sui 2pt, che è tutt'altro che una regolazione di massima.
Quei setting (cioè quelli che da' in genere Rosmarc) benvengano.
Su tutto ciò che va più in dettaglio...vedi mio post precedente..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
14-01-2014, 12:50 #4025
-
14-01-2014, 12:51 #4026
Non avevo dubbi.
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
14-01-2014, 12:53 #4027
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno conosce o può, zona Ancona, fare la calibrazione per il VT60.
TV: Panasonic TX-P50VT60T Console: PS4 - Cavi HDMI: G&BL Luxury - Cavo Antenna: G&BL 110 db
-
14-01-2014, 13:18 #4028
Ad Ancona se non sbaglio c'è la sede di Plasmapan, quindi sentirei direttamente loro...
Sono (o magari erano...) distributori Panasonic da una vita, fra l'altro.
Ettore
-
14-01-2014, 13:20 #4029
-
14-01-2014, 13:46 #4030
Concordo con ABAP ovviamente e non c'è alcun dubbio che ogni televisore (e catena video) facciano una storia a sé (anche se talvolta una caratteristica può accomunare tutti gli esemplari, vedasi il gamma a 10 IRE dei VT60: ma in ogni caso ci sarà l'esemplare che richiederà -35, un altro -32, un altro ancora -45 etc.. la linea comune è che il comando dovrà essere abbassato in modo sostanziale ma esattamente di quanto è variabile su ogni tv).
I miei settings (postati, ve lo dico onestamente, più per disperazione che altro, dato che ogni due per tre venivano richiesti in pm) o quelli di f_carone li potete provare, come ho sempre detto, ma sarà ben difficile che possano avvicinare al riferimento (anzi è probabile che avvenga il contrario) e anche fosse non avreste nessuno strumento per poterlo certificare. E l'occhio, credetemi, è (molto) facilmente ingannabile.Ultima modifica di thegladiator; 14-01-2014 alle 13:49
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
14-01-2014, 13:49 #4031
La regolazione a 2p del bianco che ho linkato è di Caronte e toglie solo una leggera dominante di rosso nei bianchi con l'impostazione di default. Nulla che possa fare danno, comunque penso che se siamo arrivati a scegliere questa televisione un minimo di occhio critico l'abbiamo per capire se una regolazione sia controproducente, non esistono regolazioni universali sicuramente come giustamente dite.
Impianto hi-fi amplificatore: luxman 507ux-diffusori: Monitor audio pl200-sorgente e dac: audiolab 8200cd giradischi: avid diva II-->goldring 2500-cablaggio nordost segnale:Frey potenza e alimentazione: Red dawn lsImpianto HT LG 65e6v sintoamplificatore: integra research drx-1 diff front: sunfire crw 2 diff centrale: sunfire crw-2c diff side & back: sunfire crm 2bip subwoofer: sunfire hrs 12 & SVS pb2000
-
14-01-2014, 14:14 #4032
Dico la mia: l'importante è dire chiaramente che un display (e a maggior ragione uno di questo valore tecnico e qualitativo) richiede necessariamente una calibrazione strumentale specifica per poter essere ritenuto il più vicino possibile al riferimento, sottolineando al contempo che i setting altrui non calzeranno mai al 100% al proprio tv. E questo è stato ripetuto mille volte nel 3d...
Detto ciò, personalmente ritengo ormai inutile (e noioso, e dannoso per il 3d stesso, che così si allunga di giorno in giorno aggiungendo post che dicono sempre la stessa cosa...) ripeterlo ogni volta. Anche perché, sinceramente, una volta appurato che il proprio tv così regolato non sarà mai davvero vicino al riferimento non vedo una grande differenza fra un tv così settato, e magari giudicato positivo dal proprietario, e un tv con setting di default (quindi comunque non sovrapponibili al 100% al riferimento) nel quale il proprietario nota dominanti o anomalie simili. Anzi, se tali dominanti non vengono più notate, senza che ne siano apparse altre, alla fine il risultato soggettivo (raggiungere un setting più gratificante, con meno anomalie evidenti) è stato raggiunto. Il risultato oggettivo (la calibrazione rispetto uno standard) non è mai l'obiettivo di un settaggio soggettivo ad occhio, quindi non raggiungerlo non può essere ritenuto un errore (per il semplice motivo che non lo si stava cercando).
E chiudo regalando la mia vicinanza a thegladiator: anch'io, nei mesi caldi del 3d del V20, ricevevo decine di MP al mese con richieste di consigli e regolazioni, quindi postare tali setting è un ottimo deterrente anche da quel punto di vista. Poi ciascuno si regolerà in base alla propria esperienza e ai propri gusti.
Ettore
-
14-01-2014, 16:45 #4033
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 95
-
14-01-2014, 18:40 #4034
Quando viene utilizzata l'app "YouTube", mentre si guardano i video, il Pixel Orbiter è attivo?
Dal menù, posso scegliere le varie impostazioni video ma non mi dice se il Pixel Orbiter è attivo o meno.Panasonic P55VT60
-
14-01-2014, 22:16 #4035
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 26
Per quanto riguarda i setting dedicati alle console non ho trovato nulla in giro
Invece per quanto riguarda al "rodaggio" ho trovato su un forum americano (non penso sia consentito linkarlo) delle slide con i dovuti parametri da far girare per le prime 100 ore di vita per ottenere un pannello uniforme e prepararlo ad una calibrazione professionale.
Tornando al discorso game (xbox one e ps4) al momento sto provando con i setting di rosmarc con:
ifc=off
gamemode=on
1080 direct=on
gamma= 1.8 (con 2.2 in gioco risulta davvero troppo scuro spero che non sia un problema abbassarlo)
Gentilmente se qualche altro utente può condividere il suo punto di vista sarebbe cosa graditissima visto che sono ancora un novizio del campo