|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
07-01-2014, 23:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 6
Spendere ora 2000 € per un sony triluminox o aspettare il 4k
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un tv e dopo alcune ricerche mi sono orientato verso un sony 55w905. Ora, anche un po' condizionato dagli articoli che prevedono una imminente invasione di 4k sul mercato, ho il dubbio se mi conviene aspettare un po' in quanto i prezzi sicuramente scenderanno velocemente o spendere 2000 € per un tv che tra breve sara' di un generazione passata.
Voi che fareste?
Grazie
-
08-01-2014, 05:44 #2
Nessuno è in grado di prevedere se la tv in questione calerà di prezzo nell'immediato futuro, per scoprirlo dovresti attendere almeno 5-6 mesi che sarà il tempo necessario per far arrivare sul mercato i modelli di prossima presentazione.
Personalmente ritengo che: se a te sta bene quella tv e spendere quel budget attendere è inutile, perché un motivo per rimandare l'acquisto in questo settore lo troveresti sempre.
-
08-01-2014, 06:45 #3
Ad oggi il 4k è inutile...in quanto mancano sia trasmissioni in 4k sia supporti blu-ray (al momento per le informazioni che ho solo pochi titoli sono disponibili per il 4k)... Per il futuro....non sappiamo...ci sono
anche gli oled... Se il tv ti serve adesso e ora che devi fare la tua valutazione!!Tv: Panasonic 50GT60, Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...
); console: Sony PS3; decoder sky hd;
-
08-01-2014, 06:53 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Ma questo 55 da quale istanza lo vedresti?!?
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
08-01-2014, 08:11 #5
4k???? Ma se sky (che è quella che ha più contenuti hd) spaccia per full hd film di 1gb...e sono nell'hd dal 2006....
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
08-01-2014, 10:02 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Il 4k in ambito domestico (tv di dimensioni entro i 55-60") è praticamente inutile, se aggiungi che in ogni caso non ci sono contenuti la risposta è facile: prendi il 55w905 adesso.
-
08-01-2014, 11:53 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 6
La distanza di visione è di circa 3,5 metri. Oggi ho ancora un monitor HITACHI al plasma di 42 pollici con una risoluzione strana di 1024x1024 che acquistai circa 10 anni fa e devo dire che è ancora perfetto (pagato all'epoca 2000€ in promozione da MW quando aveva un costo di 3500€) e che utilizzo prevalentemente con sky HD. Quindi non è che cambio molto spesso e quando acquisto mi piace prendere qualcosa che mi permetta nel tempo di avere un prodotto di qualità anche se oggi cambiano tecnologia come cambiano le stagioni.
Quindi se ho ben capito per la visione di SKY HD non è che avrei miglioramenti con un 4k?
Se così fosse farei l'acquisto un po' più sereno
-
08-01-2014, 12:34 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Come volevasi dimostrare!!!!
Con un 55 per godere a pieno del full-HD (2k) devi stare a 2,1 metri mentre con il 4K dovresti stare ancora più vicino!!!
Valuta te quanto può essere file il 4k nel tuo caso!!!!
La tua è una distanza da 70/80 pollici per il 2k e francamente con 2000€ dovresti prendere il 65st60!!!!TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
08-01-2014, 12:44 #9
Quoto shakii, per poter apprezzare una tv full hd da quella distanza ti ci vuole almeno un 65", diventa quindi inutile parlare di 4K
-
08-01-2014, 13:17 #10
Quotone galattico, purtroppo questa è l'ennesima riprova di quanto sostengo da mesi: il 4k è solo una mossa commerciale, gli utenti che lo vedranno alla giusta distanza di visione saranno lo 0.01%. Mi immagino poi se faranno i 40" 4k..
Per ritornare alla domanda di Glad5, un 4K per SKY HD sono soldi nel water.Ultima modifica di Aenor; 08-01-2014 alle 13:18
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
08-01-2014, 14:02 #11
Grandeeeee anche io! Mi è morto a luglio causa temporale che tramite chiavetta sky-hdmi-dvi mi ha bruciato la scheda formatter del tv! Il 1024x1024 è il famoso schermo alis ..all'epoca non esisteva niente di meglio...tutto made in japan...e siccome la penso come te....guarda cosa ho preso ora...e per altri 10 anni sono a posto.... ;-)
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
08-01-2014, 16:43 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Se parliamo di distanze a 3,5 metri un 55" è piccolo.
Se parliamo di convenienza il W905 è di gran lunga superiore a qualsiasi TV 4k attualmente in commercio (e a giudicare dalle prime indiscrezioni anche a quelli di futura produzione).TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
08-01-2014, 22:37 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 6
Mi avete convinto che il 4k non mi serve a niente per un bel po' ma ora mi viene il dubbio sulla dimensione. Sara' che sono abituato ad un 42 ma 65 pollici mi sembrano tantissimi.
Comunque su questo formato quali sono i modelli più interessanti?
Grazie
-
08-01-2014, 23:24 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 243
se il passaggio dal 42 al 65 ti sembra eccessivo potresti valutare il 55 vt o gt
-
08-01-2014, 23:48 #15
Io sono passato come te dal 42 al 65....sai quanti giorni mi è sembrato enorme il 65??? Tre...ora mi piacerebbe anche più grande...
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850