Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: SONY 50W685 VS 46W805

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    3

    SONY 50W685 VS 46W805


    Come già scritto in altro post tra qualche giorno comprerò una nuova TV.
    Dato che voglio un LED, la distanza di visione è di circa 2 metri, sono stato sempre un utente Sony, probabilmente risolverò i miei dubbi acquistando una Smart TV Sony.
    Il televisore mi serve per vedere, attraverso sky, partite di calcio e film oltre che a giocare con PS4.
    Non sono particolarmente interessato alla tecnologia 3D.
    Avendo un budget di 1000 euro sono tentato di comprare o un 50W685 o un 47W805.
    Qualcuno può rispondermi per consigliarmi sulla scelta, soppesando i pro e i contro, magari perché possiede un televisore di questi?
    Grazie
    Ultima modifica di Bocant; 04-01-2014 alle 14:37

  2. #2
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    A livello di immagine non dovrebbero essere molto distanti... li ho visti entrambi in un centro commerciale la differenza tra i due pannelli mi è sembrata davvero poca (per quanto si possa giudicare in un centro commerciale). Le differenze maggiori dovrebbero essere in termini di optional e dotazioni: più ricco il w8 rispetto al w6. Tuttavia entrambi montano l'ottimo processore sony x-reality pro. Considerata la distanza di visione opterei per il 50w685 qualche pollice in più è sempre un bene.
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Dipende anche da cosa guardi. Con la tua distanza il 50" sarebbe l'ideale per apprezzare appieno un bluray, mi sembra però che tu non li citi come fonti. Da sky cosa guardi? HD o SD?
    Se l'sd è preponderante forse il 46 sarebbe meglio (vedresti meno i difetti della trasmissione)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Dipende anche da cosa guardi. Con la tua distanza il 50" sarebbe l'ideale per apprezzare appieno un bluray, mi sembra però che tu non li citi come fonti. Da sky cosa guardi? HD o SD?
    Se l'sd è preponderante forse il 46 sarebbe meglio (vedresti meno i difetti della trasmissione)
    Grazie ragazzi per le risposte. Di solito guardo esclusivamente Sky Cinema HD e partite di calcio HD. Da poco ho la PS4 che usa mio figlio. Rimango, invece, molto perplesso su i film in 3D. Stancano gli occhi e son convinto che questa non sarà la tecnologia del prossimo futuro (tanto meno del presente).
    Se trovassi un televisore con la qualità almeno del W685 e con una differenza di prezzo sostanziale lo comprerei.
    Apprezzo molto il consiglio di Antsal ma mi chiedo se, ad esempio nelle partite di calcio, la differenza di 200 Hz tra W805 e W685 si noti.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344

    Citazione Originariamente scritto da Bocant Visualizza messaggio
    Grazie ragazzi per le risposte. Di solito guardo esclusivamente Sky Cinema HD e partite di calcio HD. Da poco ho la PS4 che usa mio figlio. Rimango, invece, molto perplesso su i film in 3D. Stancano gli occhi e son convinto che questa non sarà la tecnologia del prossimo futuro (tanto meno del presente).
    Se trovassi un televisore con la qualità alme..........[CUT]
    Dovresti chiedere a qualche possessore del tv..ci dovrebbe essere una discussione sulle tv in questione..La mia personale opinione è che dovresti vederli sostanzialemnte uguali. Prima di passare al plasma Panasonic avevo ed ho un Samsung serie 7 del 2008..100hz full hd... e le partite le ho sempre viste bene (ora le vedo molto meglio con il plasma...). Poi considera che gli hz fanno riferimento ad elaborazioni software..visto che nativo un panello di fascia alta arriva se non ricordo male massimo a 240hz. Se vuoi fare un salto di qualità video ti consiglio il plasma panasonic 50st60 lo trovi da 850 euro... in su...ed è tutto un altro vedere....
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •