Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    10

    Primo impianto stereo, dopo micro impianto hi-fi


    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum, ma è qualche giorno che vi seguo. Come da titolo, vorrei abbandonare il mio Phiips FWM730/22 per dirigermi su qualcosa di più serio.
    Mi interesserebbe soprattutto ascoltare la musica, attraverso i miei cd e la mia libreria iTunes.
    Dopo aver cercato un po' qua e un po' là, stavo valutando l'acquisto del Pioneer A70 ed il PD-50. Nebbia totale per quanto riguarda la parte più importante: i diffusori. La musica che ascolto è prevalentemente rock/nu meta e hip hop.
    Spero nei Vs consigli illuminanti; come budget non vorrei sforare gli 800 euro per iniziare: è troppo poco?
    Buona serata!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    10
    Nessun consiglio??

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Cerwin-Vega VE-12F Cerwin-Vega VE-15F

    Che trovi intorno al tuo budget, scontate in rete attualmente su un noto sito..direi molto adatte al tuo genere musicale.
    E nemmeno male con altri generi.
    Non conosco il tuo ampli, le 15 hanno un Woofer da 38, se i 90 watt del pioneer sono buoni e con molta corrente non dovrebberero esserci problemi.
    Ciao
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    10
    Ti ringrazio, Mister1966.. il mio budget si riferiva a tutto il sistema.. mi sa che è troppo basso come budget? il sistema Yamaha è meno perforante del Pioneer?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Ha dato per scontato ti riferissi ai soli diffusori, considerando che con Pioneer A-70 e PD-50 saresti già intorno a 1.300 euro.
    Tanto per iniziare, qualora non ti servisse il DAC, ti consiglierei il Pioneer A-50, per un risparmio di circa 300 euro.
    Per i due integrati, Pioneer dichiara 90W canale su 4 ohm e 65W su 8 ohm (in realtà, secondo alcune misurazioni, sarebbero 75/80 su 8 ohm).

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    85
    ciao,

    se hai un budget di 800€ e non vuoi sforarlo potresti fare cosi':
    ampli 2ch denon pma-520E (250€)
    lettore di rete denon DNP-F109 che ha internet radio,airplay,dac 192/24...(360€)
    diffusori bookshelf Indiana Line Tesi 240(190€)

    se poi hai gia' un lettore cd lo colleghi all'ampli in analogico,altrimenti puoi rippare i tuoi cd e suonarli direttamente dal tuo
    pc con il lettore di rete,oppure tramite hard disk/chiavetta.se hai ipad/iphone puoi anche usare airplay.

    buona serata.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Se il budget complessivo e' circa 800 euro farei cosi': diffusori Proson event 10, amplificatore Pioneer A30, lettore cd Teac CD-P650 ed un economico cavo di potenza (PROEL, GeBL, VIVANCO, ACCORD ecc...) da almeno 2x 2.5mm per la misura che ti serve.
    Se sai comprare on line (tranne ovviamente il cavo....) spenderai al massimo 850 euro ed avrai il sound che cerchi....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    10
    Grazie mille per i consigli.. Il sistema Yamaha non sarebbe una valida alternativa?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Si, e' valido.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Quale sarebbe il sistema Yamaha? Ne scrivi improvvisamente nel tuo terzo messaggio, ma non vedo altri riferimenti...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Morpho Visualizza messaggio
    Quale sarebbe il sistema Yamaha? Ne scrivi improvvisamente nel tuo terzo messaggio, ma non vedo altri riferimenti...
    -Penso d'aver intuito che si trattasse del Yamaha as 300 col suo lettore cd cds 300.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    10
    Pensavo ad un as500 con cds300, ma non saprei con che diffusori abbinarli.. anche perché qui dalle mie parti non c'è nessuno che possa farmi ascoltare qualche diffusore.. Euronics lo escludo..

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162
    ho ascoltato lo yamaha as 300 collegato ad un paio di chario Ursa major, a onor del vero l'installazione era esposta in un Mediaworld e quindi ci sarebbero piu' variabili da prendere in considerazione e l ascolto e durato pochi minuti, oltretutto non musicale, ma proveniente da un bluray.
    Tuttavia il risultato, per quel che ricordo, era piuttosto patetico con un sound debole e con dinamica ridotta e mi sono personalmente accertato che l ampli fosse impostato flat, che amarezza...
    Successivamente spostarono le casse collegandovi un altro finale (mi sembra fosse un sinto harman kardon) e il suono era molto piu luminoso e ricco di dinamica e microdettagli, personalmente eviterei quel finale, cerca qualcosa di piu muscoloso, la parola agli esperti.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162
    cmq se posso darti un suggerimento, prova ad autocostruire i tuoi diffusori, se te la senti su internet ci sono moltisimi progetti, non ultima la sezione my personal speaker su guide e progetti del sito CIARE.
    Stesso discorso dicasi degli amplificatori, in tal senso si potrebbe addirittura pensare a casse bi amplificate (es. casse attive con 2 ampli filtrati attivamente, uno per il wf e uno per tw in caso di diffusori a 2 vie) restando comunque nel budget, ove comunque e' richiesta parecchia dimestichezza con l'elettronica di potenza e confidenza con rampe d'attenuazione nonche' notevole abilita' manuale.
    Ma parola mia che non ce diffusore da millemila euro che possa competere con la soddisfazione di ascoltare un diffusore ben suonante, autocostruito

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    -E' una follia abbinare l'as 300 con le ursa major......, comunque a mio avviso le Proson event 10 vanno bene sia col Pioneer che col Yamaha.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •