|
|
Risultati da 1.411 a 1.425 di 2252
Discussione: Nuovi JVC 2014
-
24-12-2013, 08:27 #1411
Da quello che ho capito dovrebbe funzionare come una memoria dei parametri impostati. Una volta calibrato il proiettore con l'autocalibrazione si registrano i valori e poi ogni ogni tot ore si possono ripristinare i valori corretti senza ripetere la calibrazione.
Cos+ il toll avrebbe un senso.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-12-2013, 08:46 #1412
Ma forse ti confondi col Sony ... Jvc mi pare invece che includa in bundle un software proprietario di calibrazione automatica per pc. Al pc bisognerà collegare sia il proiettore (con cavo seriale immagino) sia la sonda (con cavo usb). Fatto questo si fa partire il software e si aspetta comodamente la fine della calibrazione. Magari i pattern generati da questo software non sono nemmeno più 11 come quelli che siamo abituati ad usare finora ma tutti i 235 i livelli video (ed allora altro che spade
).
Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 24-12-2013 alle 08:49
-
24-12-2013, 08:48 #1413
@ellebiser
Praticamente allora e' come quello presente nel sony....
Direi che e comunque una cosa aggiuntiva che non fa mai male...
Comunque, tornando alla mancanza della regolazione del gamma a 12 punti, tutto sta a come escono di fabbrica i jvc che, notoriamente, fino ad adesso uscivano abbastanza "starati" e quindi bisognava "intervenire" parecchio tramite i suoi controlli...
Puo' essere che qs anno jvc abbia preso spunto da sony nell'offrire fin da subito un prodotto che ha bisogno di pochi aggiustaggi per avere un proiettore ben tarato...
Saluti gilUltima modifica di gil; 24-12-2013 alle 08:49
-
24-12-2013, 08:53 #1414
-
24-12-2013, 09:07 #1415
Intendevo per la prima taratura dato che, rispetto a sony cui escono davvero bene out of the box, i jvc hanno davvero bisogno di intervenire pesantemente con le regolazioni....
Poi, ovvio che dopo un tot bisogna rifarla....
-
24-12-2013, 09:15 #1416
-
24-12-2013, 09:25 #1417
Certamente!
Per chi non possiede una sonda o comunque non ha voglia o tempo o la capacita' di fare la taratura manualmente, direi che e' sempre una feature aggiuntiva utile...
-
24-12-2013, 09:27 #1418
-
24-12-2013, 09:37 #1419
Allora e' una feature diversa da quella del sony...
-
24-12-2013, 10:39 #1420
A spada non a spada, ma di cosa state farfugliando, di calibrazione ce ne soltanto una, il resto sono inutili discorsi per motivare la propria scelta di "vita". Se parliamo di gusti allora mi fermo, ma quando si parla di Vpr calibrato il discorso è solo uno, deve rispettare i valori di rifermento in tutti i parametri richiesti, che sia a LED o con le classiche lampade che con il tempo cambiano il loro spettro, il discorso non cambia, quindi ogni 200 ore il Vpr a lampada dovrebbe essere ricontrollato. Ripeto togliere quello che di buono c'era, e non poter agire sul gamma come nei precedenti, per me è un passo indietro. Chi sa di cosa sto parlando capirà quello che intendo, per gli altri potete sempre andarvi a leggere la miriade di info a tal riguardo, presenti nel forum.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
24-12-2013, 10:44 #1421
Per tutto il resto c'è Mastercard
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
24-12-2013, 10:50 #1422
Ripeto...Queste "facilitazioni" mi sembra che lasciano il tempo che trovano..Non sono un guru della calibrazione, ma se penso al software e all'hardware, nonchè ai relativi costi necessari per una calibrazione fatta ad hoc........Mah!!! Comunque voglio sbagliarmi. Se fosse un sistema intelligente e funzionante BEN VENGA!!!!
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
24-12-2013, 11:06 #1423
Sono d'accordo con PAOLINO, per chi si vuole accontentare, sicuramente è la scelta giusta, però sinceramente dubito che si possa avere un risultato migliore dell'autocalibrazione fatta con CHROMAPURE/CALMAN con RADIANCE, che se pur ottima non è certamente precisa come già ribadito nel mio post precedente e che infatti io uso SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per il CMS ad 8 punti, ma per arrivare al riferimento devo sempre "sgrassare" manualmente, per 125 punti solo in auto, per forza di cose........poi felice di essere smentito.
Ultima modifica di stefanelli73; 24-12-2013 alle 11:08
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
24-12-2013, 11:10 #1424
Quotone per stefanelli73
Ma come si può discutere di quello che probabilmente non si conosce, almeno abbiate il buon senso di informarvi per capire meglio di cosa si sta parlando. Spero anch'io che l'auto calibrazione implementata nei Vpr sia in grado di raggiungere i risultati ottenuti attraverso una calibrazione professionale, cosa a mio avviso molto improbabile visto i risultati ottenuti con quelli presenti sia sul radiance, che sugli attuali vpr jvc, che nessuno mi pare di aver capito abbia ancora utilizzato, sono tutto meno che al riferimento, senza considerare il fatto che se la calibrazione viene effettuata con l'ausilio di una fonte diversa dal player utilizzato sarà comunque in parte vana. Altra cosa, quanti di quelli che acquisteranno i nuovi JVC "quest'anno saranno veramente pochi" si procureranno una sonda installeranno l'eventuale software nel proprio PC, e saranno in grado di utilizzarlo,be ve lo dico io nessuno
.
Ultima modifica di PAOLINO64; 24-12-2013 alle 11:19
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
24-12-2013, 11:14 #1425
Secondo me, pur non capendo nulla di calibrazione, queste cose automatiche si possono ricondurre alle calibrazioni del suono tramite i vari Audyssey ecc. Fanno un buon lavoro ma non sono minimamente paragonabili al professionista che ti misura l'ambiente e ti equalizza il tutto a dovere.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.