|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
Discussione: Panasonic serie DT60
-
19-12-2013, 10:27 #31
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 50
ciao beh qui è tutto soggettivo, io ho il 47, e lo ho preferito a samsung e lg, per la qualità costruttiva ,poi guardandolo in negozio me ne sono innamorato per i colori molto reali e non pompati...io da usb(ne ha 3 ) ci leggo di tutto,ha moltissime funzioni di calibrazione immagine,se ti ci metti e vai nei forum troverei configurazioni ottimali non lontane da quelle di base,poi ha ingresso sat e dtt..
guarda a parità di prezzo secondo me non ha paragoni con altri..
-
19-12-2013, 12:04 #32
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 84
-
19-12-2013, 22:16 #33
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 50
guarda io non ho problemi al buio,a me sembra ottima l'immagine,per il digitale terrestre da il meglio con hd,io uso soprattutto sky con canali hd e 3d a me sembra perfetto..
il nero?
io non mi posso lamentare, ma credo che se cerchi una risposta ottimale alle tue domande vai su un plasma panasonic....
-
29-12-2013, 18:57 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 4
Ciao ragazzi sono diventato possessore di un Panasonic dt60 47 pollici e dopo due mesi di utilizzo posso dirvi le mie impressioni:
DDT: con il digitale terrestre questa tv essendo molto grande e con un segnale ddt molto spesso scadente capita che l'immagine non sia proprio il massimo... io risolvo il problema mettendo l'immagine nella modalità home (finestra grande sulla sx e sulla dx elenco dei canali visibili contemporaneamente grazie al doppio tuner)
In questo modo la dimensione della tv si riduca circa 40 pollici e la qualità dell'immagine migliora nettamente.
Nei canali hd del ddt la situazione migliora nettamente, ma dipende molto da cosa trasmettono....se la trasmissione è in diretta ( per esempio gara F1) la qualità a pieno schermo vista da 2,5 metri è ottima.
Blu Ray: secondo me ha una qualità di immagine eccezzionale...specialmente con i cartoon 3d tipo cars o simili ha una qualità incredibile.
Io ho acquistato il panasonic per il tipo di immagine morbida e realistica che offre....da profano posso dirvi che sono pienamente soddisfatto..
Se vogliamo essere pignoli...nelle scene molto scure il nero tende ad un grigio molto molto scuro, ma sinceramente capita talmente di rado che non lo considero assolutamente un problema.
3D: il 3d è stato un fattore molto importante nella scelta della tv....io vedo film blu ray in versione 3D...niente sky.
La qualità della immagine è ottima e riesco a guardare film da 2 ore senza problemi.
Ma anche qui dipende da cosa si guarda:
In alcuni film il 3d è quasi irritante (probabilmente è stato registrato in un modo strano....però attenzione ...lo stesso film presenta lo stesso difetto anche ad un mio amico che ha un 3D Lg...quindi è proprio il film in se ad avere problemi)..
Nella stragrande maggioranza dei casi la qualità della immagine è per certi versi anche meglio della visione 2D....
L'effetto profondità in dentro è quasi scontata...quella in fuori dipende dal film.....ci sono alcune scene con particolari in primo piano a fuoco che te le ritrovi fuori dallo schermo di un metro....altre volte capita che gli oggetti in primo piano non siano a fuoco e si vedono sfuocati solo perché è la scena che è così...
Ho guardato video demo Lg tramite internet sulla tv e posso dirvi che sono praticamente identici....i petali che svolazzano fuori dal tv sono uguali sia su lg che su panasonic...
Ho trovato un video 3d su internet e mi sono ritrovato la spada attaccato al naso...a dimostrazione che da un punto di vista 3d non penso ci siano particolari limiti..
Audio: secondo me ottimo
Internet: la cosa più bella è guardare video di you tube sul tv...l'immagine è bellissima, fluida e in hd.
La navigazione di per se è un po impacciata anche se tramite i comandi vocali puoi evitare di perdere tempo....però secondo me la cosa migliore è navigare su smartphone (io ho note 2 di samsung) e condividere sulla tv le pagine internet o video...in questo modo non impazzisci e hai una qualità di immagine specialmente per i video nettamente migliore che sul cell.
Tramite l'apposita app puoi condividere foto e video sulla tv, puoi trasformare il dt60 in server multimediale e vedere per esempio contenuti video presenti negli hd collegati al tv sul tuo smartphone....puoi vedere un canale sul tv e uno sullo smartphone o puoi spegnere la tv e vedere la tv sullo smartphone....l'unico limite in tutto ciò è avere una linea internet veloce e illimitata......un video di 2 minuti può portare via 200 o 300 mb di traffico....io ho il cubo di 3 e come velocità non ha problemi...ho il limite dei 3gb al mese e questo in questo momento mi frena molto.
Per concludere io sono molto soddisfatto...l'ho scelto principalmente per il 3d passivo, per il doppio tuner digitale e satellitare e per la qualità di immagine.
Le alternative potevano essere Lg di fascia alta ma non avevano doppio tuner, o il samsung...ma ha il 3d attivo....
Con 1200 euro secondo me ho acquistato un ottimo tv....considerate che ancora oggi un 46 f7000 nei cc costa quasi 1500 euro e sinceramente lo trovo equivalente e costa 300 euro in più. ..
Inoltre ho parlato con diversi esperti di tv che lavorano nel settore da più di 15 anni e tutti mi hanno consigliato questo panasonic per la miglior qualità di immagine e di fattezza...
Non prendetemi per pazzo ma molto spesso quando guardo i Blu ray mi sembra di avere un plasma. ..per la bellezza di immagini che offre...
Io lo consiglio...ma se volete un consiglio...dategli dei filmati in fullhd e solo così potete vedere effettivamente il suo valore...diversamente le trasmissioni in hd del ddt e penso anche di sky non sono full hd ma solo hd...e credetemi ce la sua differenza....
-
30-12-2013, 11:09 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 16
Tutto vero...o quasi. Avevo un 42690 della LG venduto perchè aveva problemi di clouding e vertical banding. Preso un DT60...anch'esso con gli stessi problemi, mandato indietro e ripreso un DT60, stavolta....a quanto pare perfetto. Gli unici appunti che posso fare sono sul 3d sulla smart TV e sull'audio. Il 3D della LG era decisamente migliore, è vero a volte dipende dal film, o da quello che trasmette sky, ma dopo aver visto varie "fonti", come avevo fatto con l'LG, devo dire che quello della LG era molto più profondo. Ieri sera ho visto hansel e gretel su sky 3D...una delusione. Sembrava quasi in film in 2D che avevo convertito io in 3D. In parole ignoranti, le cose non davano l'impressione di venirti addosso, anche con diverse regolazioni. La smart tv è un po' scarsa. Io alla fine uso solo il web e you tube, ma quella LG era molto piu' vasta ed ad esempio aveva gratis tanti giochi già installati o tanti video 3D. Poi l'audio...behsto cercando una soundbar, non dico altro. Poco profondi i bassi anche se ben fatto il "parlato". Ma, mi sono reso conto che alla fine quello che mi interessa è la visione, nel mio caso esclusivamente su sky, che è ottima davvero con un'infinità di regolazioni. Ed è ottima anche la visione con ddt. Io ho partlato dei "contro", relativamente alla mia soggettiva, ma sono molto contento della tv in generale!!!
-
31-12-2013, 13:46 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti,
mi accodo alla discussione perchè sono indeciso sull'acquisto di questo tv in versione 50 pollici.
L'unico vero dubbio è legato alla questione del nero :| perchè purtroppo nei centri commerciali è impossibile riuscirlo a vedere in ambiente oscurato... ed ho il grosso dubbio di trovarmi insoddisfatto nella visione serale dei film (posso anche non spegnere completamente la luce, ma tengo comunque le luci molto basse)
Lo so che dalle rilevazioni strumentali il nero del pannello IPS è molto più alto rispetto ad esempio ai samsung f7000/8000 e sony w905.... ma quanto è evidente davvero nell'utilizzo reale?
Io non sono un utente super esigente, ed anche per questo ho escluso i plasma.
Tuttavia sono anche un grafico, un po' di occhio ce l'ho.
L'alternativa, per stare dentro al budget, sarebbe il samsung f7000 o il sony w905.... tuttavia entrambi nelle versioni 46 pollici.
Considerato che la distanza è di circa 3 metri abbondanti i 4 pollici in più del panasonic credo che non mi dispiacerebbero.
Poi a discapito del samsung c'è il fatto che non ha la base orientabile (e la tv sarà vista da due postazioni diverse - divano e tavolo - quindi il panasonic con ips + base ruotabile sarebbe perfetto)
Inoltre del sony non mi piace proprio l'estetica :|
Il panasonic invece legherebbe proprio bene con il resto dell'arredo
comunque... tornando al nero... mi piacerebbe sapere da chi lo possiede quanto è appagante la visione di film al buio (almeno parziale). Con il sony o il samsung avrei un impatto completamente diverso? Col panasonic è davvero tutto così slavato e grigio quando si spengono le luci?
Grazie a tutti
-
31-12-2013, 16:28 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 16
Dunque...il nero è quello tipico dei led, ma innanzitutto puoi mettere al massimo la funzione "Adaptive Backlight Control" e poi hai altri flitri nelle impostazioni immagini specifiche per il nero. Io all'inizio non ero molto contento, poi smanettando ho trovato la giusta impostazione, ed ora il nero è abbastanza nero per me!
-
02-01-2014, 20:36 #38
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 84
Aldo75 riusciresti a postare qualche foto dove si veda il nero?
-
03-01-2014, 14:41 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 4
Ciao tnt77,
Ti posso dire che con il dt60 47" guardando la tv in stanza completamente buia non ci sono particolari problemi...anzi..
Leggendo qui sul forum anch'io ero a conoscenza del "problema del nero" e il primo film che ho guardato l'ho visto a luci accese...poi ho provato al buio completo e ti posso dire che da quel momento se posso spengo la luce....da profano posdo dirti che non ho visto nessun problema.....considera sempre una cosa: quante scene con molto nero hai nella visione di un film?....secondo me poche...magari in certi film neanche una....
Io sono molto soddisfatto. ..e non ho neanche cercato particolari impostazioni....
-
04-01-2014, 17:22 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 2
Ciao Aldo, ciao hpd31
vi ringrazio per i vostri commenti, che da possessori del tv in questione valgono più che tante recensioni!
Peccato che ora devo aspettare un attimo per capire il prezzo, visto che fino al 31 dicembre il 50 pollici si trovava a circa 1300€ online... ora è risalito di 300 euro
Grazie ancora comunque!
-
08-01-2014, 14:52 #41
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 84
ciao a tutti,
chi ha questo splendido TV mi può dire se ha integrato il decoder digitale terrestre T2?
-
15-01-2014, 21:49 #42
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 84
Il taglio 42 non viene più rilasciato da panasonic per il modello DT. Non è più ordinabile
-
15-01-2014, 23:57 #43
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 43
scusate io ho comprato un FT60 da 42 pollici...ho bisogno di consigli per come settare il tv per quanto riguarda partite sky hd e canali DTT in HD...guardo principlamente questi! Grazie anche se si parla del DT60 penso che le differenze siano minime, giusto?
-
25-01-2014, 09:45 #44
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 59
Ho un 47DT60 e da completo profano sto iniziando a smanettare con le impostazioni...
Qualcuno può consigliare come settarlo per massimizzarne la resa?