Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 89 di 270 PrimaPrima ... 397985868788899091929399139189 ... UltimaUltima
Risultati da 1.321 a 1.335 di 4044

Discussione: Prime impressioni St60

  1. #1321
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    tra Lucca e Pisa
    Messaggi
    205

    Salve a tutti ieri è arrivato il mio st60.
    Prima di farvi un confronto (qualora qualcuno fosse interessato) con l'f8500 che ho avuto per una decina di giorni, vorrei qualche indicazione da chi ormai conosce bene l'st60 per risolvere un problemino...

    Il display mostra una vibrazione eccessiva dell'immagine con schermate molto chiare, in particolare se collego al PC e mando schermate a sfondo bianco. No saprei usare un temine tecnico per spiegarlo ma se tramite PC mando una schermata bianca questa sembra vibrare e diviene molto fastidioso per la vista visualizzarla.
    Ho fatto varie prove pensando che il problema fosse la luminosità o la frequenza di uscita del PC, ma anche se ho provato con luminosità schermo bassa, togliendo 8-10 punti a luminosità e provando i formati 23-24-50-60 Hz non sono riuscito ad ottenere un miglioramento, forse la vibrazione è più evidente a bassi refresh rate.
    Qualcuno ha qualche idea o suggerimento?

    Comunque per tutti quelli che hanno mai sostenuto che il panasonic fosse poco luminoso rispetto a concorrenti consiglio di verificare attentamente la vista !!!
    VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control

  2. #1322
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    la discussione è talmente interessante che mi pare brutto interromperla con una domanda che non c'entra nulla. :-D
    Vengo al dunque: premetto che non ho nessun problema con i vari dispositivi che ho galaxy 2,pch a 200,nas e Pana ad utilizzare un qualsiasi dispositivo come server\client DLNA o ad accedere a condivisioni samba per il playing diretto.
    Detto questo ieri volevo provare a visionare i canali DTT dal Pana in streaming verso il telefono.Utilizzando skifta come risorsa DLNA sul Galaxy vedo correttamente il ST60 come server dlna vedo anche come contenuto il canale dtt che sto seguendo sul televisore (es un osceno canale 5 hd) ma quando vado in play ottengo un file formato errato.
    La domanda è:a voi funziona lo streaming dal televisore o è un problema del telefono?Non credo mi serva a molto salvo far vedere Peppa Pig al pargolo quando siamo in cucina finche non sistemo l'antenna ;P
    grazie e scusate la lungaggine!!
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  3. #1323
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Ti! Visualizza messaggio
    ... Un Mkv a 24Hz..........[CUT]
    Non cambia nulla, purché il file sia gestito tramite un player (impostato correttamente) che ne riconosca la cadenza originaria (24p) e non la alteri.
    Quanto alla fluidità, come detto, sul 24p è quella tipica del materiale a basso frame rate, specie sui panning non è paragonabile ovviamente al 50/60 hz...

  4. #1324
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    25
    Ragazzi a seguito dei vostri consigli sono andato al mediamondo ed ho confrontato con la mia compagna i plasma panasonic nella configurazione 50" e 42" (nello specifico il 50 era un vt e il 42 un X).
    Ovviamente il 42 sembrava un francobollo ma la mia compagna aveva dei dubbi circa l'effettiva efficacia in termini di "relax visivo" di un tv 50" durante la visione dei comuni canali televisivi (a vedere il filmato demo della panasonic effettivamente abbiamo avuto un pò di mal di mare).

    Inoltre, gli operai hanno finito di rimpicciolire la camera da pranzo e l'effettiva distanza di visione sarà 2m.

    Grazie per le eventuali risposte.

  5. #1325
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Da due metri prendi tranquillamente il 50", relax visivo garantito. Vai tranquillo perchè anch'io ero titubante.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  6. #1326
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Ripeto tra poco il 65 da poco più di 3 metri mi sembra piccolo....
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  7. #1327
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    131
    il mio in arrivo oggi, confermato con corriere: incrocio le dita...

  8. #1328
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Peppino85 Visualizza messaggio
    in particolare se collego al PC e mando schermate a sfondo bianco. No saprei usare un temine tecnico per spiegarlo ma se tramite PC mando una schermata bianca questa sembra vibrare e diviene molto fastidioso per la vista visualizzarla.
    Scheda video e configurazioni driver?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #1329
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    si, Vibrare vibra eh.... ma una cosa minima. se avessi visto come usciva sulla serie PV60, si accendevano pixel a muzzo...
    non voglio entrare nel merito di cosa fate con un tv plasma da 60" pagato con i vostri soldi ma scriverci le letterine di Natale con Word no eh...
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #1330
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    si, Vibrare vibra eh.... ma una cosa minima. se avessi visto come usciva sulla serie PV60, si accendevano pixel a muzzo...
    ahaha..compare ma sei siculo?

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    non voglio entrare nel merito di cosa fate con un tv plasma da 60" pagato con i vostri soldi ma scriverci le letterine di Natale con Word no eh...
    sono morto...ho pensato la stessa cosa comunque!
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  11. #1331
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da shimizu Visualizza messaggio
    ahaha..compare ma sei siculo?
    No , ma il siculo è lingua universale anche al Nord...
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #1332
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    tra Lucca e Pisa
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    si, Vibrare vibra eh.... ma una cosa minima. se avessi visto come usciva sulla serie PV60, si accendevano pixel a muzzo...
    non voglio entrare nel merito di cosa fate con un tv plasma da 60" pagato con i vostri soldi ma scriverci le letterine di Natale con Word no eh...
    Mmmmm..... Nel mio caso non vibra così poco...
    Stasera mi ci dedico per capire meglio la cosa.
    Però da subito posso dire che questo effetto non era presente sul f8500.
    Io pensavo più ad un mio errore in qualche setting.

    Aggiungo..., la vibrazione è anche particolarmente percepibile nella schermata home del tv qualcuno di voi nota nulla?
    Ultima modifica di Peppino85; 12-12-2013 alle 16:18
    VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control

  13. #1333
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    No , ma il siculo è lingua universale anche al Nord...
    anche al centro
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  14. #1334
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    tra Lucca e Pisa
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Scheda video e configurazioni driver?
    Scheda video ATI HD6470 driver 9.1.0.0
    In catalist tutti gli enanchement disattivi e gamma a 1.2
    a refresh di 23hz è notevolmente più evidente
    VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control

  15. #1335
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Citazione Originariamente scritto da Peppino85 Visualizza messaggio
    In catalist tutti gli enanchement disattivi e gamma a 1.2
    Io uso i 13.9 con una 5670. Non sono arretrati i 9.1 o non sono per Desktop graphics?
    Come mai usi il gamma 1.2 (giustissimo), conosci già la mia guida o ci sei arrivato da solo?
    Il refresh a 23hz io non l'ho mai usato, ma solo a 24hz (oltre a 50 e 60hz).
    Mi pare di capire che il problema ti si presenta anche con altre fonti e non solo da pc, giusto?
    Comunque i setting Catalyst di default possono fare dei brutti scherzi!
    Ultima modifica di Cappella; 12-12-2013 alle 19:02
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 89 di 270 PrimaPrima ... 397985868788899091929399139189 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •