Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 73
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494

    inserisco delle foto a riprova di quanto ho detto



  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    ... mi piacerebbe invece capire (non sono aggiornato sulle questioni RAI) le motivazioni riguardanti il fatto che RAI 1HD si recepisce e si vede tranquillamente (personalmente utilizzo MySKY HD con digital KEY) mentre RAI 2HD e RAI 3HD me li dà in altri programmi satellitari ma non visibili in quanto codificati.

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    è lo stesso interrogativo che mi sono posto io,che senso ha codificare i canali hd, e poi trs
    asmettere in chiaro le stesse frequenze in sd, certo è da escludere qualsiasi cosa abbia a che fare col copyraight,io perspnalmente avrei messo i 3 canali hd sul dtt dove sono la maggioranza degli abbonati rai,mentre avrei lasciato i 3 canali sd sul satellite,ove magari la maggior parte dei fruitori sono alll'estero e non pagano uno straccio di canone alla rai,ma forse dato che siamo in italia sarebbe troppo semplice.

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Lo dicevo perchè stante quel che diceva tempo addietro il forumer ERCOLINO (persona ben informata) pare che di fatto " in alcune zone hanno attivato il Mux 5 Rai, dove ci sono Rai 2 HD e Rai 3 HD".
    Ancor di più leggevo (come conferma) che a Palermo a L'Aquila e in un altra città RAI2 e RAI3 HD si vede già con il solo digitale e che a fine anno (verosimilmente) altre città avrebbero ricevuto il segnale.

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da bituman Visualizza messaggio
    è lo stesso interrogativo che mi sono posto io,che senso ha codificare i canali hd, e poi trs
    asmettere in chiaro le stesse frequenze in sd,
    Mettere i tre canali HD sul DTT non e' semplice come sul SAT, come e' gia' stato scritto.
    Inoltre non e' vero che la maggior parte dei fruitori del satellite sono all'estero (parliamo di 2 milioni di tessere Tivusat in tutto, non poche), ci sono migliaia di utenti che non sono raggiunti dal DTT correttamente (io per esempio ) nonostante abitino in territorio italiano e paghino il canone.

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    io abito in prov di bs, e proprio oggi ho saputo che in zona alcuni ricevono rai 2 e rai 3 in hd sul dtt, ma non rai 1hd,per quanto mi riguarda invece ricevo benissimo ra1hd che ogni tanto diventa 2 o 3 sul canale 501,ma non rai 2e 3 hd.

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Mettere i tre canali HD sul DTT non e' semplice come sul SAT, come e' gia' stato scritto.
    Inoltre non e' vero che la maggior parte dei fruitori del satellite sono all'estero (parliamo di 2 milioni di tessere Tivusat in tutto, non poche), ci sono migliaia di utenti che non sono raggiunti dal DTT correttamente (io per esempio ) nonostante abitino i..........[CUT]
    ma perchè le reti mediaset,che oltretutto sono gratuite,trasmettono ormai in hd da parecchi mesi,parlo di rete 4 canale 5 e italia 1,larai trasmette da quasi settantanni,facendosi pagare e introitando con la pubblicità,ma dimostrando ancora una volta di essere un carrozzone mangiasoldi (pubblici).e qui mi fermo per non finire ot.

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    7
    ragazzi ma oggi rai2 e rai3 hd riuscite a vederli? perchè da me non li da più in lista

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    ma dove? sul satellite io prendo il segnale ma è codificato.

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    7
    si sul satellite non capisco perchè la mattina non prendo proprio il segnale sulla loro frequenza invece la sera facendo la ricerca ritornano, ho un humax 5600s

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    31
    scusate se e' un argomento gia trattato ma sto guardando con la mia bambina il film ora heidi su rai1 hd
    (dtt) mai non e' in 16:9 ? con una tv top di gamma Samsung di 1 mese non riesco a capire come fare..
    o semplicemente e' stato concepito in 4:3 e cosi ce lo trasmettono (con bande laterali e verticali ?)
    il film heidi e' il recente del 2005 e se faccio info sul telecomando mi dice
    1080i 16:9 hd ...
    grazie
    Ultima modifica di andrealivi; 01-01-2014 alle 14:12

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Guarda, ho appena verificato per sicurezza: il film e' in 16:9 ma hanno semplicemente fatto la stupidata di trasmetterlo nel formato sbagliato cosi' ti trovi le bande nere su tutti i lati dell'immagine; unica soluzione usare lo zoom da telecomando per portare l'immagine a tutto schermo.
    Quello che tu vedi premendo info e' il segnale trasmesso che e' effettivamente 1080i 16:9 HD, e' errata semplicemente la trasmissione (infatti gli spot sono a tutto schermo).
    Solito pressapochismo RAI...

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    31
    ti ringrazio molto il problema e' che nemmeno usando tutti i formati immagine disponibili del tv riesco a portarlo in 16:9
    e non ho un televisoruccio da poco, e' un Samsung f8000


    se metto rai1 normale (non hd) si vede come si "dovrebbe"

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Nel mio caso lo stesso problema si evidenzia sia su RAI sd su DTT che su RAI 1 HD su sat ma con lo zoom del TV vado a tutto schermo facilmente (tralasciando la perdita di definizione), mi sembra strano tu non riesca (non parlo di formati di immagine ma di zoom)

  15. #60
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Provincia di Treviso
    Messaggi
    161

    Ma la traccia audio DD?
    Quando è presente io ricevo un DD5.1 ma vengono sfruttati solo i due canali anteriori...che senso ha?
    A questo punto meglio un DD 2.0 che almeno il decoder con il PLII trasforma in un 5.1 fittizio ma più accettabile.

    Ops, forse è la discussione sbagliata, mi riferivo al canale Rai HD del DTT, non TV Sat!
    Ultima modifica di Stex86; 01-01-2014 alle 17:39


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •