|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Quale integrato...aiuto!!!
-
04-12-2013, 19:16 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 57
Quale integrato...aiuto!!!
Ciao ragazzi, sto valutando l'acquisto di un ampli integrato di fascia media.
Tra i tanti la scelta è stata circoscritta a questi due:
Rotel ra 12
Cambridge azur 651
Devono pilotare due casse da 89db 3 vie 150w no reflex, a colonna.
Devo dire ad onor del vero che attualmente sono pilotate da un piccolo T-amp da 6w con grande dettaglio
e soddisfazione fino a metà volume dopodichè va in clumping.
L'ampli quindi deve suonare bene e dettagliato anche a basso volume.
Deve avere ingresso phono, e possibilità di collegamento al sintoamplificatore pioneer 2021.
Non ho ascoltato nessuno dei due ampli presi in considerazione.
Sono portato a scegliere il rotel ra12 perchè più versatile, ma non l'ho mai ascoltato.
Qualcuno che ce l'ha può dirmi come suona?
Chiedo aiuto e consigli.
Granzie anticipatamente a tutti coloro che interverranno.
-
04-12-2013, 21:02 #2
l'RA 12 suona meglio oltre ad avere una sezione DAC completa per un ampli
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-12-2013, 16:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
-
05-12-2013, 16:30 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 57
-
05-12-2013, 16:37 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 57
-
05-12-2013, 23:10 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 57
Leggo in giro che il rotel ra 12 sia faticoso alla lunga. Meglio il nad 326 o 355 bee ?
-
06-12-2013, 10:42 #7
pesa 7/8 kg
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-12-2013, 12:17 #8Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
06-12-2013, 13:17 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
il rotel a primo ascolto è più pulito forse perchè avendo un basso più secco risalta di più la medio alta.
il cambrige è più neutro e si avvicina di più alla timbrica del NAD.
visto le tue 89db e soprattutto in sospensione pneumatica io andrei di quest'ultimo. a mio avviso ha più dinamica e facilità di pilotaggio.Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
06-12-2013, 14:20 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 57
-
06-12-2013, 14:36 #11
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 57
Le casse sono delle astri Aries da pavimento che con 89db e 150w sono pilotate egregiamente da un piccolo t-amp di 6w. A me piace un suono pulito . Equilibrato, con bassi e alti presenti e mai invadenti. Il t-amp per certi versi mi soddisfa molto. Il problema ė che devo avere il volume a metà per sentire in modo soddisfacente. Se alzo di più il volume va in clumping ovviamente. A volume basso pecca di dinamica. Quindi l'ampli che cerco deve avere grossomodo la pulizia del t-amp anche a basso volume e non distorcere se alzo. Fermo restando un buon stadio phono, la possibilità di fargli pilotare le frontali in un impianto multi canale.
Le sorgenti saranno un piatto technics, un music streamer con dac interno "cocktail audio x 10" .
Il nad come del resto gli altri non li ho ascoltati, per cui ogni vostro consiglio ė graditissimo.
Il nad non piace esteticamente alla signora, alla quale piace il rotel ra 12, e il pioneer a 50.
-
06-12-2013, 16:38 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
se ti piace la grana del T-Amp allora quello che si avvicina di più è il rotel... però non so quanta dinamica possa avere a bassi volumi con 89db e in cassa chiusa..
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
06-12-2013, 16:41 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
Ciao..no , non ho mai avuto il Rotel , ma ho diversi Nad ( ho C316bee ,c326bee,304,3240pe), e li ascolto con diversi tipi di casse ( Dynaudio DM 2/7, Advent 5002 , Wharfedale Diamond 8.3 e 8.2 , Indiana Line TESI 560 e HC 206 , infinity Reference 61 mkll , BOSE 301 IV ) e ne sono completamente soddisfatto ...magari il Rotel per diversi aspetti potrà risultare migliore, ma il Nad...è il Nad...ora sto cercando un 3120 in buone condizioni per metterlo assieme agli altri ( assieme ad un 352/355 o 356)...Diciamo che il mio giudizio è un po' di parte ( Nad , se non si è capito ) quindi vedi tu che peso dargli , ma comunque non cadi male .Se poi il suono di Nad non ti soddisfa o non ti piace , lo rivendi al volo e senza rimetterci troppi soldi , provare per credere..Ciao..
Ultima modifica di rai63; 06-12-2013 alle 16:42
-
06-12-2013, 16:46 #14
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 57
Ok rai63, grazie dei consigli pro nad!!!
Piuttosto qualcuno conosce i pioneer A30 oppure A50, A70?
Sapete come suonano?
So che A30 è in classe A/B, gli altri 2 in D.
Hanno tutta la tecnologia che cerco e si abbinerebbe magnificamente al mio sinto pioneer 2021.