Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Isolamento Taverna

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    1

    Isolamento Taverna


    Ciao a tutti!

    Premetto che parlo da profano in quanto di assorbimento acustico non so praticamente nulla.

    Ho da poco risistemato la mia cantina trasformandola in taverna (la stanza è rettangolare, 6x5 metri, con i muri in cemento che non confinano con altre stanze e una scala dritta che sale al piano terra), compresa di TV, Hi-Fi e impianto dolby.

    Ora, io abito al primo piano, e ho 2 problemi:

    1. La camera da letto della famiglia del piano terra è esattamente sopra la mia taverna, e purtroppo col volume alto o anche solo stando a chiacchierare in 5-6 persone in taverna, al piano terra sentono rumore, quindi vorrei quantomeno ridurlo al minimo.

    2. Nella scala interna che porta al primo piano si crea molto eco anche con la porta della taverna chiusa, quindi anche qui vorrei cercare di ridurlo.


    Ripeto, non intendo isolarla completamente perchè immagino mi verrebbe anche a costare parecchio, vorrei sapere se secondo voi può essere sufficiente montare un impianto di pannelli fonoassorbenti sul soffitto della taverna e che tipo di pannelli secondo voi sono più adatti, oppure se c'è bisogno di qualcosa di più complesso.

    Spero di essermi spiegato bene
    Grazie in anticipo

    Emanuele

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Ciao lozirion,
    purtroppo anche io non me ne intendo molto di trattamento acustico, però sono sicuro che i pannelli fonoassorbenti sul soffitto facciano moltissimo, specialmente se riesci a piazzarli sotto un eventuale contro soffitto, creando quindi una camera d'aria tra lo strato fonoassorbente ed il soffitto vero e proprio.

    La soluzione più economica però credo sia quella di chiedere un cambio tra il tuo appartamento e quello dei vicini: così tu sei più vicino alla taverna ed i vicini non si lamentano !
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Fermeranno qualche frequenza alta e il parlare, ma per i bassi non serviranno proprio a nulla.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Jovi Java Visualizza messaggio
    però sono sicuro che i pannelli fonoassorbenti sul soffitto facciano moltissimo
    Assolutamente non vero.

    Faranno qualcosa per certe frequenze e bisogna comunque vedere di che tipio di pannelli si tratta, ma non fanno assolutamente nulla per le frequenze della gamma bassa, che sono anche quelle che possono disturbare maggiormente.

    Se, come dici, si sente già il normale parlare la vedo molto dura se non facendo interventi radicali, seri e costosi.

    Anche per la porta il problema non è di soluzione semplice, anche qui entrano in ballo le frequenze più basse.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    pisa
    Messaggi
    269

    isolamento


    Prova a prendere spunto dalla mia saletta io ho ottenuto grandi risultati. Anche per la porta ho descritto come farne una che abbatte sia frequenze alte che ultra basse.
    Vdp:JVC X5000;Sorgenti: OPPO 203;Ps3;Sinto:Denon avr4520;Finale:GalactronMK160 per front;EQ front:Deq2496 Ultracurve;Front : Dynavoice Dynamite 10 ;Centrale : Dynavoice Dynamite C-62 Surround :Wharfedale Diamond DFS 200 watt;Surround back:Karma B54W;Sub SVS PB13 ULTRA
    ;Accessori:Bass Shaker;Cavi:TNT TripleT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •