|
|
Risultati da 256 a 270 di 314
Discussione: [BD] Predator - Ultimate Hunter Edition
-
31-08-2012, 17:51 #256
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Certo quello di Platoon si vede meglio perché è codificato in AVC ad alto Bitrate, ma le caratteristiche del girato sono le stesse identiche, i film sono contemporanei e girati in condizioni di scarso budget; ora a me non pare che il BD di Platoon ricordi la Hunter Edition come colori, anzi! Perché Oliver Stone non l'ha mica girato coi colori sgargianti e volti spianati simil-plastica, così come non l'ha fatto John McTiernan con questo film!
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
13-11-2013, 07:53 #257
Rivisto questo film ed in particolare questa edizione, tralasciando il video dove ormai si è scritto di tutto, è praticamente "la sagra del DNR" dall'inizio alla fine, vorrei soffermarvi sull'audio e a tal proposito vorrei fare una premessa, vi sono blu ray ove anche se l'audio italiano è compresso (DOLBY DIGITAL, DTS) però il mix è davvero ben fatto per cui lo si può ascoltare tranquillamente nella nostra lingua senza per questo rimpiangere, la traccia inglese, ma in questo caso, come con altri blu ray in mio possesso, vedasi la trilogia di INDIANA JONES, INDEPENDENCE DAY, TERMINATOR 2, giusto per citarne alcuni, vanno ascoltati RIGOROSAMENTE in inglese, data la netta differenza che vi è, infatti ascoltare PREDATOR in DTS HD MASTER AUDIO, così come gli altri film sopra citati, almeno a me dà l'impressione, aldilà del video, di vedere il film per la prima volta, lo dico in quanto fino ad ora lo avevo sempre ascoltato in DTS nostrano e non lo dico per la codifica utilizzata, in quanto vi sono DTS davvero eccezionali, ma perchè è davvero un altro sentire.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
15-11-2013, 09:40 #258
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Concordo. Purtroppo è una situazione comune a molti film italiani di quegli anni tipicamente presentati in DOLBY STEREO. Scarsa cura delle nostre tracce in sede di registrazione e doppiaggio. Errori grossolani di livello e fase in grado di compromettere in modo irreparabile il mix della traccia inglese che in moltissimi casi poteva anche disporre di copie e master magnetici discreti per le copie in 70mm. Infine la pessima abitudine di noi "italiani" di non conervare i magnetici e distruggere tutto. Alla fine quello che è stato possibile recuperare per essere utilizzato nei blu ray è qualitativamente scadente e ovviamante neppure la migliore codifica può fare miracoli se il master audio è mediocre. E bisogna pure accontentarsi perchè il " rimedio" del ridoppiaggio sarebbe - a mio avviso - anche peggio.
-
17-11-2013, 13:13 #259
-
17-11-2013, 15:41 #260
Se ci si fa passare la mania nostalgica dei doppiaggi d'epoca,il ridoppiaggio in alcuni casi limite può essere una soluzione.
Alla fine non è che si elimina la traccia con la vera "voce" degli attori,quello sì un male che non giustifica il mezzo.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
17-11-2013, 19:57 #261
Da amante della lingua originale ribadisco (perchè mi sembra di averlo già scritto), che si sta un pochino esagerando con questo talebanismo anti doppiaggio. C'è chi può seguire in originale e chi -non può-, per tanti motivi sensati, con in testa il non essere distratto dai sottotitoli (a scapito dell'immagine che è il contenuto -centrale- di un film). O il non avere più il tempo, o la concentrazione per imparsarsi una lingua straniera.
Detto questo... io guardo Predator solo in inglese dai tempi del DVD (come quasi tutti i miei film preferiti): ma il doppiaggio italiano è splendido e la sua mancanza in un'edizione -italiana- sarebbe gravissima imho.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
17-11-2013, 21:47 #262
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 399
Ahh si da vedere in lingua originale assolutamente ... Memorabile la frase ... If it bleeds , we can kill it ... In un austro americano da antologia ed oggi da favola :-)
-
17-11-2013, 22:31 #263
@Dart,guarda che non intendevo di seguire i film in lingua originale,ma anzi di ridoppiarli ex novo (per quelli particolarmente ridotti male).La mia critica era solo per la fissazione dei doppiaggi d'epoca,non per i doppiaggi in generale.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
18-11-2013, 12:54 #264
In blu ray ci sarebbe comunque spazio per 2 tracce italiane ri-doppiaggio e traccia storica al fine di far contenti tutti...
< - Free Bird - >
-
19-11-2013, 18:39 #265I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
20-11-2013, 08:11 #266U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
20-11-2013, 09:43 #267
Quella di vedere a tutti i costi i film in lingua originale deve essere una moda tutta italiana perchè a quanto so in molti altri paesi (per esempio germania, francia, spagna) se li vedono nella loro lingua, ma noi siamo sempre il popolo pronto a disprezzare pure la nostra lingua, io sono sempre per il doppiaggio dell'epoca, anche in mono o stereo d'origine, non cerco il 5.1 a tutti i costi e ridoppiare i film quello si che è da disprezzare giustamente, ma non tirare fuori sempre la solita storia di vederseli in inglese, evidentemente saprete anche due lingue ma non vi entra in testa che non tutti le conoscono.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
20-11-2013, 09:50 #268
veramente noi italiani siamo già oltre...ho letto post di gente che lascia sullo scaffale un bd perchè non ci sono i sub...in inglese
...vabbeh
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
20-11-2013, 09:53 #269
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
che non prenda la solita piega "sub sì sub no", torniamo in topic
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
20-11-2013, 10:38 #270
Se il doppiaggio storico è così importante per le sorti dell'umanità e considerate un ridoppiaggio un'eresia,allora godetevelo così com'è,anche nei casi in cui sembra ripreso da un citofono.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast