| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 16
			
		Discussione: terminazioni cavi ampli/diffusori
- 
	14-11-2013, 20:38 #1 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 174
 terminazioni cavi ampli/diffusoriAlla ricerca di migliorare la resa del mio impianto , ho provato a rimuovere le terminazioni in oggetto dato che i miei diffusori accettano anche cavi spellati. 
 Evidenzio che l'ampli e l'Exposure 2010 S e i diffusori sono le Totem Sttaf .
 Non esagero ma si è aperto un mondo tutto nuovo e migliore , sono rimasto veramente sorpreso. Cosa ne pensate?
 
 Stefano
 
- 
	14-11-2013, 20:51 #2 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
 Benvenuto nel club  
 
 http://www.avmagazine.it/forum/38-au...ledette-banane
 
- 
	14-11-2013, 21:12 #3 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 174
 Grazie per la risposta rapidissima e la segnalazione del link. 
 Mi consigliano anche , con le Totem Sttaf , di togliere il ponticello che unisce i due positivi con i due negativi , e sostituirlo con un pezzo di cavo ricavato dai medesimi cavi che uniscono ampli e diffusori ,in quanto il ponticello sarebbe un banalissimo " pezzo di ferro" . Ho qualche dubbio stante la qualità dei diffusori . Di nuovo : che ne pensate?
 
 Stefano
 
- 
	14-11-2013, 22:50 #4 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
 I ponticelli delle mie b&w non sono nemmeno usciti dalla scatola  
 Taglia uno spezzone di cavo e togli il pezzo di ferro
 
- 
	14-11-2013, 23:03 #5
 
- 
	15-11-2013, 11:13 #6 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 174
 Suggerimenti accolti ; eliminate terminazioni a banana e ponticello di ferro che univa a due a due i poli dei diffusori. 
 Orbene non vorrei essere psicologicamente condizionato ma credo di aver colto miglioramenti addirittura crescenti; dopo aver tolto prima le banane rilevavo già ascolti migliorati rispetto al passato . Ora ho tolto anche il ponticello e mi sembra che la resa complessiva sia ancora migliorata.
 Non si finisce mai di imparare , grazie a tutti.
 
 Stefano
 
- 
	15-11-2013, 11:27 #7 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 366
 
 
- 
	15-11-2013, 20:44 #8 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 174
 I cavi sono dei Supra di sezione credo 2,5 mm , quindi molto commerciali ma al momento non ho altro e poi francamente non credo a quanto possano offrire cavi che mi costerebbero quasi come l'intero impianto. Considerate inoltre che per la mia collocazione occorrono due cavi da 4 m. 
 L'ampli Exposure accetta credo solo terminazioni a banana e non ricordo la marca acquistata ma credo siano di qualità quanto almenomeno media.
 Le terminazioni che andavano ai diffusori erano talmente vecchie ( appartenevano ad un altro impianto ) che non ricordo nulla se non che all'apparenza sembravano dorate.
 I ponticelli delle Sttaf che ho eliminato sostituendolo con due spezzoni del suddetto Supra onestamente non mi sono sembrati , una volta rimossi dal loro alloggiamento , granché .
 
 Stefano
 
 PS
 
 Riconosco di non avere orecchie sensibilissime ma il miglioramento credo ci sia stato , specialmente in termini spazialità dell'immagine sonora.
 
- 
	15-11-2013, 22:26 #9 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
 
 
- 
	15-11-2013, 22:39 #10Per la mia esperienza tutta quella ferraglia di terminali se non di alta qualità tende a strozzare le alte frequenze ,ma parlare di spazialità non mi sembra di averla avvertita. Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
 Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
 
- 
	16-11-2013, 09:43 #11 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
 Le alte frequenze sono le dirette responsabili della spazialità del suono   
 
- 
	16-11-2013, 13:57 #12****** I ponticelli delle B&W non sono certo di ferro ( provato con una calamita) caso mai d'ottone, come i conduttori da sempre utilizzati in apparecchiature e strumenti elettrici; cmq potresti dirci in cosa è migliorato il suono, dopo avere eliminato le terminazioni? Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
 Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
 
- 
	16-11-2013, 16:53 #13Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
 Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
 
- 
	16-11-2013, 22:21 #14 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
 
 
- 
	17-11-2013, 12:43 #15XI comandamento...?!  Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624 Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
 Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da sdelbianco
 Originariamente scritto da sdelbianco
					

