|
|
Risultati da 1 a 15 di 280
Discussione: Panasonic 50VT60 o Samsung 51F8500?
-
09-09-2013, 20:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 1
Panasonic 50VT60 o Samsung 51F8500?
Ciao a tutti...
Sono fresco fresco di forum e devo cambiare la mia TV da 32"
Dopo aver letto con estremo interesse le vs opinioni e recensioni, sono arrivato al dubbio estremo, probabilmente già trattato...
Pana 50VT60 oppure Sammy 51F8500?
Voi che ne dite?
Grazie a tutti per l'aiuto
-
10-09-2013, 09:39 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 338
Non c'è mai un vincitore assoluto, dipende dall'uso che ne fai.
La qualità di immagine (nero, contrasto, dettaglio a basse luci) è migliore nel Panasonic, le funzioni di contorno (luminosità, riproduzione SD, 3D e smart TV) sono migliori nel Samsung.
Naturalmente entrambi sono ottimi anche nelle funzioni in cui non eccellono e il prezzo è simile, magari fatti un giro nei forum delle serie per farti un'idea delle caratteristiche (es: il VT60 ha le ventole, l'f8500 ha un buzz un pò più marcato, ....)
-
10-09-2013, 10:05 #3
Io ho scelto il VT60 che come profondità dei neri è in assoluto il migliore. Per il mio ambiente è il top e sono soddisfattissimo. Inoltre venendo dal VT50 sapevo a cosa andavo incontro.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
19-09-2013, 18:42 #4
Se il tuo pane sono i BR (o al limite SKY
) con visione al buio il top è il VT.
Il Sammy si adatta meglio ad ambienti luminosi e ha un SD ottimo.
Quanto sopra in sintesi, dopodiché caschi in piedi con entrambi, parliamo di un reference e un quasi reference.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-09-2013, 20:58 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
in qualita' di possessore 64F8500, quoto mde e gladiator.
-
06-11-2013, 22:06 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 43
Mi inserisco nella discussione,
da un paio d'ore sto cercando di capire quale potrebbe essere la miglior scelta per il nuovo TV:
- come spazio disponibile (anche per poterci inserire di lato comodamente le casse IndianaLine dell'AVR Denon) l'ideale sarebbe un 50",
- uso: principalmente film di SkyHD + DDT + fotografie di qualità direttamente dall'iMAC (meglio se con Airplay), alcuni DVD, alcuni film scaricati e salvati su HD, al momento ancora niente BluRay, nessun gioco, no calcio;
- uso principalmente serale al buio,
- visione anche non perpendicolare,
- distanza ca. 3 m
Ho adocchiato i due TV, di cui si sta parlando, prima di capitare in questa discussione,
il Pana costa alcune centinaia di € in più … li vale?, oppure per i miei bisogni sarebbe direttamente preferibile il Samsung?
Sono entrambi appendibili al muro? ho il dubbio per il Samsung, per via del piedistallo che non so se si possa togliere!
le funzioni SMART sono equivalenti? a dire il vero non so quanto mi interessano non avendo mai usato una smart TV; il Pana ha la webcam utile per usare Skype, ma l'iMAC con i suoi 27" è già così comodo!
Ogni suggerimento, anche per altri modelli, è comunque ben accettato, specie da chi, come me, di TV non ne capisce quasi niente.
Ciao
c.Ultima modifica di Her Ciccio; 06-11-2013 alle 22:07
-
07-11-2013, 11:53 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- tra Lucca e Pisa
- Messaggi
- 205
Come detto il Pana è migliore per visione di BR e materiali HD in ambienti oscurati (non che in un ambiente illuminato non si veda).
Samsung è da preferire se usi molti contenuti SD e se è in uso in ambiente molto molto luminoso.
Per funzioni smart samsung è avanti manca però di uscita audio analogica qualora ti servisse.
Io ho avuto il Samsung per qualche giorno e mi sono trovavo molto bene con ogni tipo di sorgente ed illuminazione, purtroppo causa buzz ho dovuto mandarlo indietro. Visto lo spropositato aumento di prezzo del samsung, nel formato 64, sto valutando di prendere il pana ST per una mera questione di budget.VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control
-
08-11-2013, 20:42 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 43
Leggo che il Samsung è da preferire se usi molti contenuti SD, ma … l'upscaling il Panasonic, come lo gestisce?, nel senso che mi dispiacerebbe vedere le facce delle persone di trasmissioni non in HD con la pelle simile a quella della Barbie, con nessun dettaglio, come la vedo sul TV LCD (economico) di mio padre (perfetta però sul mio vecchio ma ancora buon CRT Sony)
sai che delusione a vedere i giornalisti del TG come se fossero stati tutti passati prima in Photoshop!!!
eventuale alternativa valida tra gli LCD?Ultima modifica di Her Ciccio; 08-11-2013 alle 21:27
-
10-11-2013, 19:45 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 78
Ai possessori di un 50Vt60 o 50GT60, vorrei chiedere se trovano la visione di canali del Digitale Terrestre davvero inferiore rispetto al Samsung F8500. Io utilizzo 50% DT e 50% BR, e sono molto indeciso. Un altro fattore che potrebbe influenzarmi è la capacità di leggere molti formati tramite disco esterno. Anche in questo caso si pubblicizza che Samsung è più onnivoro e legge di tutto, ma davvero Panasonic è così scarso?
-
10-11-2013, 23:11 #10
Io i canali del DDT li vedo molto bene, non noto niente di strano ( non ho mai visto quelli dell'8500 però).
Per quanto riguarda il MP questi sono i Formati supportati:
AVCHD 3D /Progressive, SD-VIDEO / AVI / MKV / WMV / MP4 / M4v / FLV / 3GPP / VRO / VOB / TS / PS, MP3 / AAC / WMA Pro /FLAC / Apple Lossless / WAV, JPEG / MPOVIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
11-11-2013, 10:41 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Io ho il 50GT60 (che come ben sai è praticamente identico al VT60) e la resa in SD è più che sufficiente. Ce l'ho da qualche giorno e lo sto "analizzando" in continuazione, non ho notato nè sdoppiamenti nè altri fenomeni strani. Incredibilmente l'unico sdoppiamento che ho notato è con un film 1080p
(lo scriverò nella recensione nel topic ufficiale del GT60 a breve). Non credo che l'F8500 possa fare tanto meglio di un VT/GT60 visto che anche nelle recensioni sono andati entrambi benissimo nella resa in SD. Detto questo, su qualsiasi tv non aspettarti miracoli dall'SD, quando passerai dall'HD all'SD ti sembrerà sempre di tornare indietro nel tempo. Visto che questi tv sono "nati" per funzionare con fonti HD, ti consiglio di prendere il top in HD e quindi Panasonic, non resterai deluso.
Per quanto riguarda la lettura di file da hard disk sia Samsung che Panasonic hanno dei limiti. A volte non riconoscono i 24p, a volte non riproducono l'audio, a volte non riproducono proprio! Però la maggior parte dei file ti garantisco che viene riprodotta, su pochi vanno in difficoltà. Io personalmente per entrambi i tv ti consiglio di acquistare un lettore esterno (WD TV Live a 79 euro). Sono aggiornati con molta più frequenza rispetto ai tv e leggono davvero di tutto.Ultima modifica di Mike88; 11-11-2013 alle 10:47
Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8
-
11-11-2013, 12:26 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Mike a volte lo sdoppiamento è causato proprio dalla fonte, ovvero il disco, per essere certo che il film e lo sdoppiamento è causato dal tv puoi fare una semplice prova: metti in pausa il blu ray nella scena in cui vedi il difetto, se in pausa sul singolo fotogramma noti lo sdoppiamento allora il tv è innocente
-
11-11-2013, 13:12 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Grazie plasm-on, farò questa prova.
Ma sinceramente uno sdoppiamento di pochi secondi su un film di più di due ore non mi infastidisce per niente.
Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8
-
11-11-2013, 15:12 #14
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 78
Grazie Aenor. In effetti comprare un lettore multimediale esterno credo sia la soluzione migliore, anche se un po' mi disturba pensare che questi Tv con lettori incorporati necessitino ancora di periferiche esterne, che inoltre occupano un ingresso HDMI. Comunque pare che i possessori di Samsung F8500 siano veramente contenti (quando non buzza) della sua capacità di leggere tutti i formati (compresi gli Mkv3D) e della sua resa con il DDT. La sua luminosità poi, sembra che renda davvero immagini di sicuro impatto). Però io non riesco davvero a farmi piacere l'estetica, mentre invece adoro l'aspetto del GT e del VT.
Forza ragazzi, convincetemi che Panasonic è ancora meglio!!! Devo fare l'acquisto in questi giorni!!!
-
11-11-2013, 17:50 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Ti convinco dicendoti che guardando film in HD su uno di quei due Panasonic strabuzzerai gli occhi.
Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8