Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 109
  1. #76
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    Prima di comprare il Tw9100, ti consiglio di andare in edicola e comprare Dig. home theater e la rece di Andrea Manuti sul Sony Vpl-hw50es provato contemporaneamente con un tw9000 (che è ottimo intendiamoci) però................

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    Prima di comprare il Tw9100, ti consiglio di andare in edicola e comprare Dig. home theater e la rece di Andrea Manuti sul Sony Vpl-hw50es provato contemporaneamente con un tw9000 (che è ottimo intendiamoci) però................
    grazie dell'aiuto ho visto le varie prove con il sony ma alla fine propenderò per l'epson visto che "dovrei" pagarlo molto meno del suo normale costo e vista l'assoluta necessità della connessione senza cavo hdmi.

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    42
    Devo averlo già detto altrove, ma questa storia che in 2D e con un certo firmware il 9000 sarebbe superiore é un po' una leggenda esoterica. Se più scuro vuol dire superiore allora lo é. A meno che uno non abbia problemi di distanza corta o di schermi ad altissimo guadagno, il 9100 é un 9000 migliorato (stessa ottica, stessa gestione del movimento)




    @fabiocane: io a quella cifra prenderei il 9100. Per me adesso é ancora presto per dare un giudizio definitivo, ma posso dire che a oltre 100 ore mi trovo molto bene con questo proiettore. Il rapporto qualità prezzo é eccellente. Il contrasto "dinamico" (quello che in teoria fa il salto da 200.000:1 a 320000:1 é ottenuto tramite l'iris variabile che a me non piace decisamente é che tengo su OFF perché mi crea degli sbalzi di liminosità, anche se non in tutti i film) é l'unica piccola delusione. Ma il 3D é ottimo e il 2D molto molto buono...

  4. #79
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    E' un'eternità che non scrivo sul forum. Di conseguenza sono un po' a digiuno delle peculiarità degli attuali prodotti. Fortunatamente vedo che buona parte della vecchia guardia tiene ancora duro e continua ad essere prolifica.

    Questo mio rientro coincide, guarda caso , con l'intenzione tra natale o l'inizio del prossimo anno di sostituire il mio attuale tw5000 col 9100. Ho letto solo parte di questa discussione, ma sufficiente per capire che il TW9100 rischia di essere troppo luminoso in 2D. Che paradosso, a pensare che qualche anno fa avremmo dato chissà cosa per una manciata di lumen in più.

    La mia installazione prevede uno schermo di 3m di base, guadagno 1.2 e punti di visione a 4,2m e 5.4m. Cosa ne pensate?

    Francamente il TW9100 mi intriga parecchio e sono interessato anche al 3d, ammesso che quest'ultimo abbia una resa esaltante e soddisfacente. Ma lo userò anche in 2d. Sono sicuro che, rispetto al 5000, col 9100 ci sia un salto qualitativo rilevante, ma per assurdo non vorrei che in 2d questo gap non sia cosi vantaggioso da giustificare l'upgrade. Cosa devo aspettarmi?

    PS: ben ritrovati...e grazie

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    Allora in 3 settimane sono passato nell'ordine dal tw6000 al tw9000 ed infine al tw9100.

    Cosa dire....per ogni passaggio ho constatato un netto ed evidente miglioramento della qualità video in 2D!
    E se passando dal 6000 al 9000 onestamemte me l'aspettavo, anche perchè la differenza di prezzo tra i 2 è di quasi 1.000 euro, devo ammettere che una differenza comunque così evidente tra il 9000 ed il 9100 non me l'aspettavo.

    Detto questo rimangono, nelle loro categorie e con le loromdifferenze, 3 ottimi proiettori che consiglio caldamente in base alle proprie tasche!

  6. #81
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Grazie Vasc8. Personalmente trovo, anche per via della natura delle installazioni come la mia, che gli incrementi di luminosità portino degli indubbi vantaggi. Chiaramente, rispetto al mio TW5000, anche altri parametri, come il livello del nero ad es., saranno nettamente migliori.

    Spero solo che, quando acquisterò il 9100, non ricomincerà la tiritera delle sostituzioni a causa di eventuali difetti. Col 5000 dovetti fare 4 sostituzioni per via della messa a fuoco altalenante. Il 9100 conserva qualche magagna?

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da Thefaster Visualizza messaggio
    Grazie Vasc8. Personalmente trovo, anche per via della natura delle installazioni come la mia, che gli incrementi di luminosità portino degli indubbi vantaggi. Chiaramente, rispetto al mio TW5000, anche altri parametri, come il livello del nero ad es., saranno nettamente migliori.

    Spero solo che, quando acquisterò il 9100, non ricomincerà la tirit..........[CUT]
    Io ho dovuto cambiare solo 2 proiettori... Quindi rispettoma te sono stato fortunato...
    Comunque anche se ho avuto questi 2 problemi devo dire che almeno l'assistenza epson è veramente ottima e veloce!

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    niente
    ho portato il mio 9100 in assistenza per l'iris dinamico rumoroso ma anche dopo averlo ritirato continua a fare lo stesso rumore "anomalo"
    l'ho fatto presente ad epson e mi farà sapere
    il fatto è che sono certo sia un rumore non usuale poichè nelle prime settimane di utilizzo non l'ho mai udito e soprattutto da ex possessore di 6000 e 9000 non ho mai sentito tale "ronzio" sui 2 modelli precedenti...
    quindi dubito che il modello 9100 che è la punta di diamante di epson...sia l'unico a farlo...visto anche che le recensioni parlano tutte ottimamente della sua silenziosità....

    mah
    al momento lo utilizzero con l'iris su off....
    che 2 balle però

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    Dopo aver anche cambiato il proiettore in assistenza vi confermo che purtroppo l'iris del 9100 è proprio rumoroso di suo...infatti tutti i proiettori 9100 fanno lo stesso fastidioso rumore quando si attiva appunto l'iris...
    Io trovo che questa sia una cosa scandalosa per un prodotto del suo prezzo...
    Detto questo se dovete tenere il proiettore vicino a voi durante la visione sappiate di tale rumore
    Io onestamente in questo caso vi consiglio un altro proiettore....

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    Sorry doppio post...

  11. #86
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Io sono sempre convinto (io ma anche il buon Manuti) che il tw9000 (a parte l'iris din. silent che non è poco) in 2 D sia migliore del 9100 che è tarato più luminoso per migliorare il 3d a discapito della messa a punto in 2d.

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    Io sono sempre convinto (io ma anche il buon Manuti) che il tw9000 (a parte l'iris din. silent che non è poco) in 2 D sia migliore del 9100 che è tarato più luminoso per migliorare il 3d a discapito della messa a punto in 2d.
    avendo posseduto entrambi i proiettori in linea di massima ti posso dare ragione, nel senso che il 9000 è meno luminoso e, soprattutto, con un iris più silenzioso(cosa non da poco...almeno per me che "impazzisco" per i rumori di fondo...)

    però devo ammettere che oltre ad un 3d migliore...soprattutto per quanto riguardo la definizione il 9100 rispetto al 9000 è un gran bel passo avanti...non so se sia solo merito solo del contrasto, di molto superiore sul 9100... ma la differenza tra i due è parecchio evidente.

  13. #88
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Anche nel 2d?

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    Anche nel 2d?
    Si si anche nel 2d.

  15. #90
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091

    Citazione Originariamente scritto da Vasc8 Visualizza messaggio
    Dopo aver anche cambiato il proiettore in assistenza vi confermo che purtroppo l'iris del 9100 è proprio rumoroso di suo...infatti tutti i proiettori 9100 fanno lo stesso fastidioso rumore quando si attiva appunto l'iris...
    Mannaggia, mi spiace non essere assolutamente d'accordo con te, fratello 9100, io al contrario trovo l'iris del 9100 INUDIBILE, e calcola che il vpr lo ho esattamente a 1 metro dietro la testa, sono un molto molto pignolo sulla rumorosità, ho cambiato 3 ps3 quando la usavo come lettore perché era troppo rumorosa.
    Ribadisco il 9100 è veramente super silenzioso in 2D sia in esercizio, ovviamente in modalità eco, e sia con l'iris inserito a velocità alta, il 3D non lo considero, è un trattore.
    Se fossimo vicini mi piacerebbe farti sentire il non-rumore che fa....
    Prima avevo il 5500, quello sì che si faceva sentire, difatti nei cambi di scena in cui si passava da chiaro a scuro o viceversa, l'iris faceva un casino infernale, difatti l'avevo disattivato, ma quello del 9100 è una tomba, oltre ad essere molto più veloce rispetto a quello del 5500, anche se siamo lontani dal definirlo "invisibile", difatti se il suo intervento è inudibile, a livello visivo si nota, ovviamente non nella visione normale, ma nei passaggi chiaro-scuro sopracitati.
    Calcola che ora il vpr ha circa 160 ore di utilizzo.
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •