Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 46 PrimaPrima ... 35414243444546 UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 686

Discussione: WD TV Live Hub

  1. #661
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    529

    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,ho comprato questo live hub ieri, una domanda nella sezione video come avete setato l'hub? 1080p60hz? 1080i60hz? o 1080i50hz? 1080p50hz? che differenze ci sono tra le varie impostazioni?
    Io ho messo "Auto" e tanti saluti....

  2. #662
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    si però utilizando le varie impostazioni si potrebbero avere dei miglioramenti? o il contrario!!! e bene sapere la differenza tra i vari parametri, è meglio 1080i o 1080p? meglio 50hz o 60hz? se ci sono perche non utilizzarle?

  3. #663
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    15
    Domandona...ma sarebbe possibile vedere un bluray disc condiviso da un pc su questo scatolotto?

  4. #664
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    107
    Certo che puoi: metti in condivisione la cartella del PC su cui metti il BD o l'ISO.
    TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made

  5. #665
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    si però utilizando le varie impostazioni si potrebbero avere dei miglioramenti? o il contrario!!! e bene sapere la differenza tra i vari parametri, è meglio 1080i o 1080p? meglio 50hz o 60hz? se ci sono perche non utilizzarle?
    bisogna vedere che cosa devi riprodurre: se è un 1080p (p=progressive, i=interallacciato) ottenuto dal rip di un blu ray sarà come impostazioni 1080p a 24Hz mentre il 720p è quasi solitamente a 60Hz.
    La soluzione AUTO va bene per la maggioranza delle situazioni.
    Il 1080p con 24 frame per secondo è il protocollo di riproduzione dei blu ray.
    TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made

  6. #666
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da TWOnote Visualizza messaggio
    Certo che puoi: metti in condivisione la cartella del PC su cui metti il BD o l'ISO.
    !!!! Sei sicuro? Scusami se insisto, ma io parlo di vedere sulla rete di casa un bluray che sta su di un pc (bluray originale). Sarei in grado di vederlo senza problemi con menu annessi?

  7. #667
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    441
    Citazione Originariamente scritto da Steven1970 Visualizza messaggio
    !!!! Sei sicuro? Scusami se insisto, ma io parlo di vedere sulla rete di casa un bluray che sta su di un pc (bluray originale). Sarei in grado di vederlo senza problemi con menu annessi?
    Penso proprio di no....

  8. #668
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da Steven1970 Visualizza messaggio
    !!!! Sei sicuro? Scusami se insisto, ma io parlo di vedere sulla rete di casa un bluray che sta su di un pc (bluray originale). Sarei in grado di vederlo senza problemi con menu annessi?
    i menu' non li vedi ma il blu ray sì!
    TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made

  9. #669
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    ragazzi mi potete spiegare alcune cosette?

    come fa questo strumento a far vedere dei video o delle foto a due televisori posti in due stanze diverse?

    ho visto poi che si collega alla rete internet tramite la porta ethernet , e quindi ai pc di casa. Ma cosa avviene in particolare? il cavo di rete deve essere collegato al router? e poi come avviene il collegamento con gli altri pc?


    avete fatto la prova della discussione " TEST ........ Lettori BLURAY " di questa sezione del forum?

  10. #670
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    107
    associando il PC, il nostro WD e quant'altro possieda una scheda di rete o wifi al "Gruppo di Rete" (con molta fantasia Gruppo Home)
    dopodichè ti conviene seguire queste info:
    http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/6412

    per il TEST di cui parli dacci un rimando, grazie
    TX-P50VT50E - Nvidia Shield Pro 2019 - Onkyo TX-NR905 - diffusori KEF con cavi Tasker self-made

  11. #671
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...19#post4010319

    grazie mille

    vedendo una foto su internet del retro di questo strumento ho visto che ci sono tra le altre 3 uscite (bianca, rossa gialla) questo sono output? e quindi posso usare questo sturmento come ingresso ad una tv che ha questi 3 ingressi? scusate il gioco di parole
    Ultima modifica di Bandit; 03-11-2013 alle 17:12

  12. #672
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    Ciao, da qualche giorno l'hdd mi ha lsciato, parte il tutto e legge l'hdd esterno. Sapete se è possibile sostituire l'hdd interno senza problemi o risiede qualcosa dell'OS?

    grazie
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  13. #673
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    92
    Puoi sostituirlo tranquillamente.
    Io ho sostituito il modello presente WD10TPVT con il nuovo modello WD10JPVX.

    Qui avevo fatto una piccola guida
    http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1269

  14. #674
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    Grazie mille.... mi ci ero da poco imbattuto....
    ora devo decidere se prendere 1 o 2 gb....

    grazie
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  15. #675
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    408

    Ciao a tutti, il disco da 1tb del mio amato live hub è saltato, vorrei sostituirlo con un hitachi 500gb (da un lacie) che ho già; in pratica posso inserirlo così com'è oppure bisogna installare su il software del wd? Funziona dato che non è da 1tb?
    misteripley's black living theater
    Vpr
    JVC
    NX9🖤 Schermo Adeo EleganceTensio113" Tv Sony AF8 65” Sorgenti Panasonic UB9000 - AppleTV 4K - SkyQ 4K - Sony PS5 Sinto Denon X6500H Diffusori B&W F. 703.S2 - C. HTM71.S2 - B. M1 Sub Sunfire HRS10 - B&W PV1D Diffusori wi-fi B&W Zeppelin Wireless - AudioPro C10MkII Cuffie B&O H9 - B&W PX7 - P5 Accessori Monster PowerCenter750G - OpticalFiberUNIVE/G&BL/Monster - APC Gruppi di continuità Lista dei desideri Laser


Pagina 45 di 46 PrimaPrima ... 35414243444546 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •