|
|
Risultati da 2.206 a 2.220 di 2781
Discussione: [Sony] VPL-HW50ES
-
22-10-2013, 23:05 #2206
Ultima modifica di skanet; 22-10-2013 alle 23:11 Motivo: Precisazione
-
23-10-2013, 07:40 #2207
Sul manuale non vi è traccia di info sulla durata della lampada. Da quello che ho capito io il bulbo del hw50 è dato a 3000 ore mentre quello del hw55 a 5000.
Io sono a 220 ore, tra l'altro proiettando ancora su muro, è a mio avviso la luminosità è assolutamente identica al nuovo.
Se leggi qualche pagina indietro c'è chi è arrivato a 500 ore e dice che è ancora un faro.
Per stare dalla parte dei bottoni considera che farà 2000 ore e regolati di conseguenza.Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
23-10-2013, 08:43 #2208
Grazie a Skanet e Marsell per le pronte risposte
VPR Sony Vpl-HW55Es - Plasma Pioneer Pdp-5090 - Ampli A/V Yamaha DSP-Z9 - [B] - Lettore Blu-Ray Oppo Bdp-93 - Decoder VU+ Duo2 - Audio Chario Pegasus, Lynx, Phoenix, Wharfedale Pacific Evolution DFS-20, Yamaha YST-800 - Games PlayStation 3 - JB
-
23-10-2013, 08:50 #2209
A proposito della durata della lampada, c'è un'altra cosa che non è chiara: se si passa spesso da lampada in eco a lampada alta, quanto incide sulla durata?
Io ad esempio ho messo eco in 2d, mentre per il 3d è alta.
Nel manuale del vecchio proiettore era espressamente consigliato non cambiare spesso la modalità per non accorciare la vita della lampada...... e sul Sony??!
Come mai secondo voi non ci sono riferimenti su durata lampada e modalità.... non vorrei sia "a fortuna"VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)
-
23-10-2013, 09:30 #2210
Sul discorso "cambiare spesso modalità" ignoro davvero le conseguenze: tendenzialmente io comunque setto sul proiettore "2D" o "3D" al bisogno evitando di lasciare "auto" così questo possibile problema non me lo pongo proprio.
Sicuramente ha un impatto sulla durata del bulbo la modalità "lampada alta" ma trovo quantomeno curioso che Sony non dice quanto impatti.
Se funzionasse come i miei vecchi proiettori LCD o DLP direi che 60min di low lamp corrispondono a livello di consumo lampada a circa 45min di high lamp.
Se qualcuno comunque conosce una posizione ufficiale Sony su questa questione sarebbe sicuramente utile.Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
23-10-2013, 09:54 #2211
Posso solo dirti che nel manuale c'è scritto "Frequent switching of the lamp mode may damage the lamp" (mi riferisco al vecchio VPR).
Altro non so, ma capirai bene che un po' di preoccupazione c'è l'ho.
Cmq io non ho settato su AUTO, anche se non vedo controindicazioni, ma ho proprio scelto che in 2D la lampada debba essere Low e in 3D High, dunque a secondo del tipo di visione lui switcha in automatico da una modalità all'altra.Ultima modifica di MaxPT; 23-10-2013 alle 10:35 Motivo: Specificato vecchio VPR
VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)
-
23-10-2013, 10:29 #2212
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
ma la lampada sipuò settare in low in 3d? non mi risulta
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
23-10-2013, 10:34 #2213
Ovviamente il 3d ha bisogno di luce, penso che nessuno abbia interesse a mettere su Low.... se si può fare però non so dirtelo
VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)
-
23-10-2013, 10:40 #2214
No in 3D non puoi settare la lampada in eco.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
23-10-2013, 11:25 #2215
Sul fatto dello switching, alcuni utenti hanno riscontrato, chiaramente con un colorimetro, che in alcuni casi si è verificato un immediato precoce calo di luminosità, probabilmente con l'avvento del 3D avranno implementato una diversa commutazione a livello di tensione/corrente, almeno spero.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
28-10-2013, 09:38 #2216
Ieri sera lo accendo e l'immagine risultava totalmente virata verso il viola (con evidente perdita di dettaglio),
non cambiava smanettando con le impostazioni...
Spento, atteso il raffreddamento della lampada, riacceso... immagine perfetta come al solito...
Nota, non credo di aver superato le 100 ore di lampada
Chissà che gli ha preso...TV 4K: SONY 85''
Ampi: Pioneer VSX-924K - CIARE YSA100 + 4 Bass Shaker Monacor BR25
Players: AppleTV - NVIDIA ShieldTV - XBOX series X
-
28-10-2013, 09:47 #2217
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
succede spesso quando si cammbia sorgente , se spegnevi l'onkyo e riaccendevi si sistemava
Comunque ieri ho fatto vedere ai figli di un'amica Up in 3d e devo dire che vedevo abbastanza crosstalk guardando il film a sprazzi (non l'ho visto per intero), questo credo per il fatto che sono dei mesi che non vedo un film in 3d, quindi il cervello non è più allenato a farsi imbrogliare dagli occhiali attivi...in ogni caso devo dire che quando il 3d era meno spinto le immagini erano pazzesche...tra l'altro adesso che ho il sub in firma calibrato con antimode e subdude ho raggiunto una soddisfazione come poche nel reparto audio che ti enfatizza in toto la visione...Ultima modifica di andrea_gi; 28-10-2013 alle 09:52
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
28-10-2013, 12:14 #2218
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
quoto! il problema del viola è dovuto all'onkyo non il vpr, bastava spegnere è riaccendere il sinto.
Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
28-10-2013, 13:55 #2219
Dissento: il problema è del Sony, che a volte cambiando input non rileva la sorgente selezionata.
Il difetto è random, non si presenta sempre, ma a volte costringe a spegnere e riaccendere la fonte per farla visualizzare normalmente.VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)
-
28-10-2013, 13:59 #2220VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)