Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Allora, ci sono due tipi di "problemi" causati dalle immagini fisse (per immagini fisse intendo loghi, le barre nere dei film, ecc.):
    Ritenzione: se ne va solitamente dopo aver riprodotto qualche altro contenuto per qualche minuto (quindi è un fenomeno non pericoloso e del tutto reversibile).
    Stampaggio: è l'impressione permanente di un'immagine sul pannello. Per arrivare a stampare un pannello dovresti lasciare la stessa immagine per ore e ore ogni giorno, a meno che tu non lo voglia fare di proposito è praticamente impossibile oggi stampare un plasma.

    Detto questo se i tuoi filmati non hanno elementi fissi come loghi, le bande nere o di qualche altro colore, ecc. ma sono filmati a schermo intero in movimento, non corri alcun pericolo.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Allora, ci sono due tipi di "problemi" causati dalle immagini fisse (per immagini fisse intendo loghi, le barre nere dei film, ecc.):
    Ritenzione: se ne va solitamente dopo aver riprodotto qualche altro contenuto per qualche minuto (quindi è un fenomeno non pericoloso e del tutto reversibile).
    Stampaggio: è l'impressione permanente di un'i..........[CUT]
    grazie mille per l'aiuto, allora credo proprio che la scelta migliore sia per i 42" Plasma della Pana, giusto?
    Qualunque amore riusciate a dare e ad avere, qualunque felicità riusciate a rubacchiare o a procurare, qualunque temporanea elargizione di grazia, basta che funzioni.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Se non ci sono elementi fissi nei video, assolutamente sì!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •