Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322

    budget max 2000€ Per Plasma per Mysky HD, MKV, Xbox360 giochi fps onlie...


    Ciao a tutti...ero propenso ad acquistare il sammy 64f8500 ma il prezzo nuovamente alto, il pericolo di buzz esagerato e a quanto sembra l'input lag disastroso mi stanno facendo desistere...non ho problemi di spazio, diciamo che fino a 150cm ci rientro...volevo chiaramente un plasma per vederci mysky hd, mkv di qualità (magari qualche br) e giocare on line in modo dignitoso (anche perchè l'ADSL di casa è quella che è) sia con le attuali consolle che con le prossime next gen....panasonic 55/65st60? che consigliate?
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    45
    Lascia perdere ST60 perchè come input lag è peggio del F8500.
    Avevo fino a ieri il 64F8500 e per gli FPS online se sei molto "competitivo" il lag lo vedi. Quindi se la tua priorità è avere un plasma e ti "accontenti" del 55" ti consiglio il 55VT60 che è migliore della serie ST (penso sia uno dei migliori tv attualmente sul mercato), ha un lag più decente e lo trovi sui 2000€. Se preferisci il 65" io andrei su qualche serie precedente della Pana. Mi pare che già la serie ST50 avesse un lag molto più basso (dovresti essere massimo un centinaio di euro fuori budget).
    Se invece vuoi "sacrificare" l'aspetto plasma a favore del puro input lag vai sul Sony 55W905 (lo trovi sui 2000).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    grazie anzitutto....però leggendo i vari post sull'ST60 chi ci gioca on line non si trova male...però se mi dici che il lag è superiore al sammy f8500 allora booooo.....certo che scendere di 9-10 pollici mi dispiacerebbe un pò visto che quando faccio una spesa voglio che il prodotto mi duri...(il mio primo plasma, un Hitachi 42 l'ho preso 10 anni fa quando tutti avevano i mivar 28' ed è deceduto a luglio per colpa di un fulmine!!)...mentre le vecchie serie pana possono avere altri problemi che vorrei evitare...
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Porti pazienza, metti da parte qualche altra cosa e prendi il 65VT60!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    45
    Guarda capisco perfettamente la tua situazione. Mi ci sono trovato qualche settimana fa perchè io per giocare ho sempre utilizzato un monitor, quindi per me l'input lag non è mai stato un problema. Poi mi sono trasferito e nella casa nuova non ho due stanze, una per tv e una per pc, quindi mi sono trovato con il tv che deve fare tutto ed è sorto il problema.

    Però lasciami chiarire una cosa: l'input lag dello schermo è un "problema" solo per i fanatici (passami il termine) degli FPS. Uno che gioca un paio d'ore la sera a giochi diversi (che ne so, tipo una sera fifa, una sera giochi di guida, una sera battlefield/cod) molto probabilmente non sarà nemmeno in grado di notarlo.
    Se invece sei fissato con i FPS e sei competitivo, allora un input lag di 62ms lo senti, perchè si somma a quello della rete. Praticamente è come se il colpo partisse quando rilasci il tasto invece di quando lo premi, quindi per avere la certezza di colpire devi sparare anticipando leggermente il movimento del bersaglio.

    In pratica, se sai bene la differenza che c'è tra giocare in un server che pinga 60 e un server che pinga 120, allora lascia perder ST60.
    Se invece non hai idea di quello che ho scritto, ST60 va benissimo.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Porti pazienza, metti da parte qualche altra cosa e prendi il 65VT60!!
    seee già mi devo indebitare!!! e poi è quasi 154cm...io max 150!
    Ultima modifica di plasmato; 16-10-2013 alle 13:46
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Xycarius Visualizza messaggio
    Guarda capisco perfettamente la tua situazione. Mi ci sono trovato qualche settimana fa perchè io per giocare ho sempre utilizzato un monitor, quindi per me l'input lag non è mai stato un problema. Poi mi sono trasferito e nella casa nuova non ho due stanze, una per tv e una per pc, quindi mi sono trovato con il tv che deve fare tutto ed è sorto il..........[CUT]
    diciamo che gioco a cod/bf con xbox360...non sono estremamente competitivo ma me la cavo...fino ad ora giocavo con l'Hitachi ma non avevo mai testato il suo input lag e non trovavo grossi problemi di risposta se non relativi ai cali di velocità dell'ADSL ma considera che il mio plasma Hitachi seppur vecchio era un Monitor...il dubbio rimane!
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    45

    Niente a che vedere con i cali di velocità della linea, quello è lag puro e lo vedrebbe chiunque. Qui come ti dicevo si parla di differenze davvero minime e per puristi. E' proprio la stessa differenza che c'è tra giocare con ping 60 e 120 che dicevo prima. Un purista, che quindi percepisce tale differenza, non accetterà mai di giocarsi più di 60ms di lag solo per il monitor (considera che spesso 60ms rappresentano più del doppio della latenza generata dalla dsl). Ma uno che un purista non è, ti giuro che non noterà assolutamente la differenza.

    Comunque ci sono anche altri fattori da considerare. Tralasciando per il momento la questione lag, una delle variabili che mi ha fatto propendere per il w9 è stata anche la resa stessa dei giochi. Considera che il plasma tende a smussare e arrotondare, mentre il led tende a scolpire, a tagliare più di netto. Per i film questo secondo me si traduce in un vantaggio a favore del plasma, mentre per i giochi al contrario il led ti da immagini più "nitide". Occhio però che mi sto riferendo esclusivamente al w9 come led, non ad altri che presentano invece altri svantaggi (che quindi è meglio tralasciare per evitare di scrivere un romanzo).
    Quindi se per te il gaming ha più importanza rispetto alla visione dei film, forse potresti considerare anche questo aspetto.

    P.S. in ogni caso considera che anche in questo caso stiamo parlando di differenze che un comune mortale difficilmente noterebbe. Una persona normale secondo me resterebbe a bocca aperta in entrambi i casi...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •