Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: SPAZZOLA PER VINILI

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388

    Io ho pensato di prendere questa: Nagaoka CL-1000 Rolling Record Cleaner, dicono che è fantastica..
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Toscana
    Messaggi
    103
    guardate questo metodo, vinavil,
    https://www.youtube.com/watch?v=eXijxCZKsGs
    Rotel RA-1520 --- Lettore cd AMC --- Diffusori Dynaudio DM 2/6
    www.m-base.com

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    33
    Mi potreste spiegare come usate la spazzola?

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Toscana
    Messaggi
    103
    io faccio girare il disco sul giradischi e ci passo sopra la spazzola per due o tre giri poi giro la spazzola e la ripasso per altri due o tre giri, la spazzola serve per togliere le grosse impurita, per la pulizia ci vuole altro.
    Rotel RA-1520 --- Lettore cd AMC --- Diffusori Dynaudio DM 2/6
    www.m-base.com

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    33
    Sui miei dischi non c'è polvere, ma l'odioso laniccio del tappetino in feltro, che tra l'altro mi rovina anche il suono, quando si deposita sotto la testina.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Toscana
    Messaggi
    103
    puoi fare in due modi, uno è quello di comprare una spazzola con setole in carbonio che toglierebbe il fastidioso laniccio, il secondo modo, quello che ti consiglio io è di comprare un nuovo tappetino.
    Rotel RA-1520 --- Lettore cd AMC --- Diffusori Dynaudio DM 2/6
    www.m-base.com

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Io ho della Pro-ject spazzola anti statica . Brush it Antistatic record cleaner
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    e di quelle spazzole più larghe con due file di setole in carbonio e velluto in mezzo che si dice ??
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    il rullo della Nagaoka è mooolto valido....
    è praticamente eterno, se si sporca lo si pulisce con acqua tiepida ed una punta di detersivo...

    però per rendere antistatico un disco, io uso la lavadischi Knosti...
    per mantenere il vinile in queste condizioni, uso delle buste interne con velina!

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    mi è arrivata la Nagaoka CL-1000 Rolling Record Cleaner, e devo dire che è davvero fantastica. Altro che spazzolino in fibra di carbonio. Ha anche una buona azione sulle cariche elettrostatiche. Consiglio vivamente l'acquisto agli amanti del vinile
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    @maxven.
    è vero che non si usa sul piatto??
    nel senso che ho letto che potrebbe rovinarsi il perno, tu come la usi??

    ah altra cosa, pardon, questa spazzola fa in modo che il vinile rimanga pulito per tempistiche accettabili, del tipo magari l'ascolto successivo?? si la spazzola in carbonio è scandalosa, proprio per questo te lo chiedo...
    ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da FUGAZI86 Visualizza messaggio
    @maxven.
    è vero che non si usa sul piatto??
    nel senso che ho letto che potrebbe rovinarsi il perno, tu come la usi??
    Si, non la si usa sul piatto, devi poggiare il disco su di una base e la muovi in senso radiale non circolare.
    ah altra cosa, pardon, questa spazzola fa in modo che il vinile rimanga pulito per tempistiche accettabili, del tipo magari l'ascolto successivo?? si la spazzola in carbonio è scandalosa, proprio per questo te lo chiedo...
    ci..........[CUT]
    Anche qui una risposta positiva, i dischi restano puliti per un tempo accettabile.
    Davvero soldi spesi bene, per pulire il vinile, e poi è sempre utilizzabile, quando vedi che non attacca più, sganci il rullo e lo lavo con acqua e un po di sapone neutro, la risciaqui, e la lasci asciugare. Tornerà attiva come prima..
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    EHM... grazie della risposta non mi hai risposto sull'altra cosa!
    è difficile l'operazione di pulizia non potendola fare sul piatto??
    scusa la dabbenaggine.. parli con un "menomato"...

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    intanto scusa per la risposta incasinata di sopra, ho fatto casino con il multicitazione
    Poi, l'operazione è semplicissima, l'unica accortezza e poggiare il disco su qualcosa di pulito, io intanto uso un tappetino di gomma da giradischi poggiato sulla tavola, ci passo il rullo, e lo ascolto. Se devo ascoltare l'altra facciata la pulisco. Ora mi sto procurando un piatto metallico da un giradischi rotto, sotto gli metterò della gomma per non farlo scivolare, e il suo utilizzo sarà per il rullo, e per la grande pulizia con il vinavil per i dischi super sporchi..
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497

    Di niente, anzi grazie a te per l'ulteriore precisa risposta; beh che dire, basta avere una base d'appoggio e a quanto pare rende bene.. se non erro è sponsorizzato dallo stesso Cadeddu su TNT, quindi a quanto pare ha davvero grosse capacità.
    visto che da quel che leggo non te lo tirano dietro... all'ascolto si nota così tanto la differenza?? nel senso la performance in se rispetto alla classica in carbonio è così migliorata del vinile in pulizia sonora o resa addirittura della testina??
    giuro che questa è l'ultima domanda che ti faccio! (credo )
    ciao Grazie


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •