Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 70
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    269

    sony 46w905a o pana 50vt60 ?


    sono giorni che spulcio questo forum e altri siti di recensioni.
    Credo di essere arrivato a dover scegliere tra soli due modelli, in questo modo anche questa discussion può essere più semplice, non dovendo confrontare chissà quanti modelli.

    I due tv non hanno la stessa dimensione ma non è un fattore fondamentale, ok più grande è e meglio è ma se sarà 46 il divano sarà a 1.80 e se sarà 50 il divano sarà a 2mt. Anche il prezzo è simile, 1500€ circa per entrambi.

    Se non vi dovessi dare altre informazioni potreste rispondere semplicemente che è meglio il panasonic. Questo lo so, qualitativamente è il 50 pollici migliore sul mercato. Devo dire che la voglia di acquistare il pana è forte e lo farei subito se non avessi i dubbi che vi spiegherò

    -Guardarei parecchi film, ma la maggior parte sarebbero da fonte sky cinema e pochi su blueray. Non ho così tanti soldi, o meglio la mia passione non è tale da acquistare un br per ogni film che voglio vedere. Leggendo la discussione ufficiale del vt60 mi pare di capire che è un tv che si comporta in modo magnifico con fonti di qualità eccellente come i br ma "non perdona" i difetti delle fonti di qualità inferiore, come sky hd stesso. Considerato che io guarderei anche tv in sd tramite dtt, è possibile che otterrei risultati migliori con il led di casa sony?

    -Per il resto il tv sarebbe utilizzato per gaming con ps3 e ps4. Entrambi i modelli si comportano molto bene con i videogiochi, ma ho letto che il panasonic "soffre" un pò i giochi a 30fps ( problemi di sdoppiamento immagine).. anche i giochi per ps4, in moltissimi casi continueranno ad essere a 30fps. Inoltre mi preoccupa un pò l'incognita ritenzione immagine, che nonostante a detta di molti sia un problema superato compare spesso in varie discussioni. Leggo di gente che ha problemi con lo stampaggio di loghi di menu, pausa mysky, ecc. Pensate che io potrei benissimo usare il tv per tutta una settimana giocando allo stesso videogioco con mappe fisse( e voglio poter decidere di farlo visto che spendo 1500€ vorrei poter usarlo come meglio mi pare, senza preoccuparmi di variare le immagini per evitare problemi..)


    Riflettendo su questi due punti che potete consigliarmi? ho una visione sbagliata e distorta rispetto a quanto ho descritto?

    Se non ci fossero questi problemi prenderei il pana, è più grande, mi gusterei i seppur pochi br che compro al meglio e avrei funzionalità smart parecchio migliori rispetto al sony.

    Riassumento ho paura che il pana evidenzi molto di più i difetti dei tanti contenuti via satellite/ddt hd ed sd che guardo, rendendo l'esperienza deludente e mi preoccupa la resa con i giochi 30fps e i relativi rischi ritenzione/stampaggio.

    Datemi una mano, sono in una nuova casa e attualmente guardo la tv su un monitor con tuner tv da 25' di 8 anni fa..prima decido e meglio è
    HDTV: SONY 46W905 - console+lettore BLU-RAY:PS3- in countdown per PS4

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    Sul primo dubbio direi che non dovrebbe sussistere, sul pana vt60 si vede benissimo anche ora TV in sd (al limite ti sposti indietro un po' quando la guardi se puoi), poi non ti so dire se il Sony possa fare meglio in sd...
    Il secondo mi pare più fondato, se come dici non hai voglia di prendere gli accorgimenti necessari per evitare la ritenzione (alternando sessioni di gioco contenenti scene fisse a TV normale ogni qualche ora) vivi più sereno se prendi il led, la ritenzione sul plasma c'è e un minimo di accortezza ci vuole. Tieni conto che cadi comunque in piedi, certo la qualità del Pana (e i pollici in più) è superiore

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Non è semplice rispondere, anche io nella tua situazione sarei incerto. Sono del parere che in base all'obiezione 1, potresti andare tranquillamente sul plasma, in base all'obiezione 2 forse meglio il led. A questo punto valuta se per te è più importante la visione cinematografica o il gaming, e in base a quello scegli.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    269
    variare i contenuti e i giochi mi verrà naturale.. il caso di un solo gioco per settimane era un esempio estremo che difficilemente si verificherà.
    Il dubbio rimane invece sui giochi a 30fps, è realmente così fastidioso il fenomeno che si verifica con questi giochi? io putroppo non ho la possibilità di provare di persona...c'è un fastidioso effetto sdoppiamento con tutti i giochi da console a 30fps?
    HDTV: SONY 46W905 - console+lettore BLU-RAY:PS3- in countdown per PS4

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    29
    A me nel post che ho aperto ieri, al posto del VT di pana, mi hanno consigliato l'ST...molto simile al VT ma meno caro :-) poi attendi i pareri dei più esperti...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    L'st ha un input lag più elevato, oltre ad un nero un po' meno nero (oltre ad un sacco di altre caratteristiche differenti).

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Ieia Visualizza messaggio
    L'st ha un input lag più elevato, oltre ad un nero un po' meno nero (oltre ad un sacco di altre caratteristiche differenti).
    ook grazie per le info

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    269
    ora che mi sto decidendo il prezzo sale.. unico tv ad avere prezzi che salgono?? 50vt60 qualche giorno fa lo trovavo a 1480, stamattina 1500 ora 1569..che succede?
    HDTV: SONY 46W905 - console+lettore BLU-RAY:PS3- in countdown per PS4

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    fluttuazioni nei prezzi sono normali, magari se aspetti qualche giorno torna giu'... negli ultimi mesi il suo prezzo ha oscillato tra poco meno di 1500 e 1600...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    269
    che poi facendo un piccolo sforzo potrei arrivare anche al 55w905.. e qui mi si apre un altro mondo di dubbi.. non ne esco più
    HDTV: SONY 46W905 - console+lettore BLU-RAY:PS3- in countdown per PS4

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485
    beh allo stesso prezzo (sui 2000) avresti anche il 55VT60 se per quello

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    269
    il plasma ha un altro piccolo difetto, è pesante. Già il 50 è un tv da 30kg.. la scatola che arriva ordinandolo online sarà 35kg abbondanti. Vivo da solo e sia portarlo al piano che installarlo spetterebbe tutto a me, il 55 non so quanto pesi di più.
    Il 46 sony pesa solo 17kg e il 55 22kg compreso piedistallo.
    Sono caratteristiche che contano solo al momento dell'acquisto ma non posso non valutarle.

    50vt60, 46w905, 55w905 queste sono le sigle che frullano nella testa.. divento pazzo prima di cliccare con il mouse su "acquista"
    HDTV: SONY 46W905 - console+lettore BLU-RAY:PS3- in countdown per PS4

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    La scatola in 2 la porti agilmente in quanto ha delle maniglie apposite. Comunque sia io ti consiglio assolutamente di acquistare il TV con consegna al piano; sia esso un plasma che un LCD. Su un importo di 1500 euro è assurdo non dedicare il 5% ad una spedizione sicura che ti garantisce facilmente resi e reclami in caso di malaugurati problemi. Io tra un 50VT60 ed un 46W905 non avrei dubbi quindi non posso fare altro che consigliarti il PAnasonic.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    269
    ho capito che in due è facile, ma io mi sono trasferito da poco e sono proprio da solo qui. Ok con consegna al piano in qualche modo con unboxing e montaggio dovrei cavarmela fino a 50 plasma (30kg)

    nonostante i tanti consigli ho sempre l'impressione che tra i due il plasma sia un prodotto più sensibile alle regolazioni, pensato per un utente più esigente che presta attenzione ai settaggi per ogni tipo di materiale e illuminazione ambientale. Non vorrei correre il rischio di acquistare un tv sicuramente migliore ma di cui non sarei capace di apprezzere i punti forti, dovendo comunque far fronte ai punti deboli.
    Ad esempio il 50vt60 è forse più adatto ad essere posizionato in una stanza dedicata alla visione di film, a me serve una tv per tutto, da usare in ogni condizione, anche con le luci accese mentre mangio e guardo qualche vaccata su dmax...me la godrei comunque?

    io, magari sbagliando, vedo il sony come una fotocamera compatta top, con la quale anche una capra come me può fare belle foto e il panasonic come una raffinata reflex, con un potenziale molto maggiore rispetto alla compatta ma che in mano a me farebbe delle foto peggiori.

    Mi sbaglio? non è così un prodotto di elite e adatto solo a puristi?
    HDTV: SONY 46W905 - console+lettore BLU-RAY:PS3- in countdown per PS4

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    No no, nessun elite. Il VT60 è pienamente godibile da chiunque e con qualsiasi materiale. Chi vuole un prodotto d'elite compra lo ZT60 e spende il doppio (aggiungo quasi inutilmente).
    La modalità THX ti consente di avere una visione perfetta praticamente con qualsiasi cosa tu veda. Non devi mica stare a regolare per ogni cosa. Chiunque uscirebbe matto! Ahah!
    Ultima modifica di Mike88; 07-10-2013 alle 20:34


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •