|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Consiglio tv 50 pollici: panasonic st vs vt
-
05-10-2013, 18:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 14
Consiglio tv 50 pollici: panasonic st vs vt
Salve a tutti! Sono un novellino in cerca di consigli per la sua prossima tv, ho trovato questo forum pieno di appassionati e così mi sono iscritto.
Passando alla domanda: quali sono le differenze fra queste 2 tv in termini di qualità di immagine? Vale la pena spendere 700 euro in più per il modello vt? La userei per vedere blu-ray principalmente e occasionalmente qualche film sd.
Il budget c'è per entrambe, ma voi cosa consigliate? Meglio tenersi un po' di soldi da parte per l'uscita delle 4k oppure la vt vale la spesa?
Ultima domanda, i vari "E" , "T" a fine modello es "Panasonic TX-P50VT60T" e "Panasonic TX-P50ST60E" per cosa stanno?
Scusate per le molte domande, ma sono nuovo su questo argomento. Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
-
05-10-2013, 19:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Difficile rispondere. Io mi terrei i 700 euro e andrei di ST, ma proprio perchè ci sono troppe novità in vista (intendo di cambio di tecnologia) che non mi sentirei di consigliare di investire cifre troppo importanti in questo momento (pur potendosele permettere). Per altri, invece, magari il gioco vale la candela e ti consiglierebbero il VT. Io posso solo dirti che se non sei un maniaco della perfezione (che, beninteso, non ha nemmeno il VT) l'ST è già un gran bel vedere.
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
05-10-2013, 21:51 #3
Bhe invece io ti do il mio parere: dato che le nuove tecnologie ancora hanno un grosso ? sul loro effettivo utilizzo ti consiglio di prenderti ora il top e di ripensare ad un eventuale OLED/4k tra 4-5 anni. Inoltre proprio visto che il tuo utilizzo sarà principalmente basato su bluray il VT potrebbe valere l'esborso. E' fondamentale però che tu veda il tv dalla corretta distanza. con i BR il VT è da eiaculazione continua. \m/
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
06-10-2013, 02:20 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 14
Grazie mille a tutti! Riuscireste anche a risolvermi il dubbio ->
i vari "E" , "T" a fine modello es "Panasonic TX-P50VT60T" e "Panasonic TX-P50ST60E" per cosa stanno?
Ultima cosa, dove vedo se la tv ha 3d passivo o attivo (è la mia prima tv in 3d)?Ultima modifica di Zedd; 06-10-2013 alle 03:50
-
06-10-2013, 06:43 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
06-10-2013, 09:25 #6
A 3.5m un 50" è piccolissimo, cascano i discorsi che ho fatto prima. Ti serve un 65ST60 minimo se vuoi goderti appieno dei contenuti FullHD.
La sigla indica il mercato italiano, per la serie VT e ZT è la T, per la ST e la GT la E.VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
06-10-2013, 09:47 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
I contenuti HD si godono a pieno con un 65 da 2,5 metri pertanto da quella distanza è imprescindibile il 65.
O avvicini il divano a 2/2,5 metri e prendi un 50/55 oppure vai di 65ST60.
Per ritornare al discorso se vale la pena spendere di più per un VT rispetto ad un ST: dipende, a parità di contenuti da che distanza si guarda. Se uno vede un 50 da 2 metri si presuppone voglia godere appieno della massima qualità. Allontanandosi da tale distanza gradualmente andrà a perdere dettagli ecc. per cui la differenza tra un VT ed un ST va a restringersi.
Stessa cosa nel caso nel tuo caso: da 3,5/4 metri tra un 65ST60 e 65VT60 le differenze sono minime e percepite solo da chi sa cosa cerca (esempio un esperto potrebbe notare un livello del nero leggermente migliore ma solo in caso di confronto diretto).
Altra considerazione: se la tua distanza di visione rimmarrà tale il 4K sarà ancora più superfluo in quanto la distanza di visione rispetto al fullHD, per percepire il 4k, dovrebbe essere ulteriormente diminuita, quasi dimezzata (1 metro per un 50 e meno di 1,5 metri per un 65).
Diciamo che se prendi un 50 puoi tranquillamente comprare un 50X60 HDready a meno di 500€ (tra l'altro anche il 3D sarebbe inutile).Ultima modifica di shakii; 06-10-2013 alle 09:50
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
06-10-2013, 21:39 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 14
Grazie a tutti di nuovo, per la distanza posso spostare il divano tranquillamente non è assolutamente un problema.
Io vorrei sapere se le varie differenze fra la st e la vt vengono viste anche senza un occhio critico.
Perchè altrimenti potrei investire per un 60 pollici st.
-
06-10-2013, 22:30 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 50
-
07-10-2013, 20:57 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 859
io ho trovato una differenza di 500€ tra st e VT, e ho preso il VT proprio qualche giorno fa, ancora mi deve arrivare
-
07-10-2013, 21:18 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
10-10-2013, 00:50 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 14
I plasma sono tutti con il3d attivo
io ho trovato una differenza di 500€ tra st e VT, e ho preso il VT proprio qualche giorno fa, ancora mi deve arrivare
No se non hai un occhio allenato non troverai grandi differenze tra i due tv, e cmq credimi gia l'ST60 si vede da Dio.
Ok ultime info che vi chiedo:
Conviene prendere la sonda per calibrare? Ho trovato questa online -> Datacolor Spyder 4 Pro
Mi potete dare anche un modello di occhiali 3d attivi economici per la serie 60?
Giocare con la wii 2 orette di seguito potrebbe dare qualche problema (la famiglia la usa abbastanza)?
Grazie mille per tutto l'aiuto che mi avete dato.Ultima modifica di Zedd; 10-10-2013 alle 01:16
-
10-10-2013, 11:20 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il 60" non lo trovi perche non esiste! I tagli della serie ST60 sono: 42" 50" 55" 65".
Come occhiali 3D economici puoi prendere i Samsung 4100 o 5100.
Giocare un paio di ore non da problemi al tv solo ricordati d'impostare la modalita game e non esagerare col contrasto sparato al massimo.
-
10-10-2013, 16:05 #14
perchè non bisogna esagerare con il contrasto? intendiamoci non ho ancora il tv tra le mani ma non capisco la motivazione del consiglio, per godere al meglio della tv o per preservarla da eventuali danni?
HDTV: SONY 46W905 - console+lettore BLU-RAY:PS3- in countdown per PS4
-
10-10-2013, 16:29 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 338
Perchè il contrasto troppo alto oltre ad alterare l'immagine aumenta la ritenzione che si può verificare tenendo a schermo la stessa immagine per molto tempo cosa che capita spesso nei giochi.