Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 24 PrimaPrima ... 1218192021222324 UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 353
  1. #316
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    40

    ma i film in 3d o blu ray si possono vedere direttamente dalla tv con una penna usb o ci vuole per forza un lettore.

  2. #317
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Skardy Visualizza messaggio
    Cosa intendi per rallentata? Che scatta? Perchè purtroppo è una bella caratteristica di Sky, prima, col vecchio decoder, non mi era mai capitato, ma da quando ho il bskyb è frequente. Anche a me il sync non è sempre perfetto... io lo aggiusto col delay del sinto.

    Per provare a ridurre il dfc (banding o sdoppiamenti sui panning) con Sky prova i set..........[CUT]
    Ciao Skardy,
    grazie per le tue indicazioni ti chiedo solo di essere un pò più chiaro dato che non sono molto esperto . Non so cosa sia il delay del sinto.
    Io ho il MY SKYHD non mi ricordo il modello ma verdò di postarlo appena arrivo a casa.

    Per immagini rallentate intendo il movimento delle persone: in alcuni momenti l'audio sembra non sincronizzato e i movimenti sembrano leggermente rallentati. Non vorrei dire poco fluidi ma semplicemente rallentati.

    Spero di essere stato chiaro

  3. #318
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    --edit--
    Ultima modifica di Mike88; 01-10-2013 alle 14:40

  4. #319
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da dodo82 Visualizza messaggio
    Ciao Skardy,
    grazie per le tue indicazioni ti chiedo solo di essere un pò più chiaro dato che non sono molto esperto . Non so cosa sia il delay del sinto.
    Io ho il MY SKYHD non mi ricordo il modello ma verdò di postarlo appena arrivo a casa.

    Per immagini rallentate intendo il movimento delle persone: in alcuni momenti l'audio sembra non sin..........[CUT]
    ciao, per delay intendo una funzione del sintoamplificatore Anthem mrx500 (ma bene o male ce l'hanno tutti) che consente di ritardare impostare un ritardo dell'audio nel caso in cui questo sia in anticipo sul video.

    Per le immagini "rallentate" non saprei... come hai impostato l'ifc?
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  5. #320
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da crashver Visualizza messaggio
    ma i film in 3d o blu ray si possono vedere direttamente dalla tv con una penna usb o ci vuole per forza un lettore.
    Per vedere un bluray ti serve un lettore, mi pare ovvio, ma forse volevi intendere qualcos'altro?
    Comunque il bluray è il pane di questa tv, con gli mkv la si mortifica un po'... imho.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  6. #321
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    26

    Unhappy selezione audio su DTT

    Salve,

    vorrei sapere come posso fare in modo che quando vado sul canale 501 (RAI HD) mi selezioni automaticamente
    la traccia Dolby invece di quella normale (ITA).
    Con il tasto opzioni riesco a selezionarla ma se cambio canale o passo ad altri ingressi quando ritorno sono di nuovo
    su (ITA)

  7. #322
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Ragazzi, ma come mai quest'anno la serie GT (e anche la serie ST) non accenna a scendere di prezzo!? [CUT]
    forse si sono accorti che con i plasma si vede meglio che con lcd?
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  8. #323
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da cmorossi Visualizza messaggio
    Salve,

    vorrei sapere come posso fare in modo che quando vado sul canale 501 (RAI HD) mi selezioni automaticamente
    la traccia Dolby invece di quella normale (ITA).
    Con il tasto opzioni riesco a selezionarla ma se cambio canale o passo ad altri ingressi quando ritorno sono di nuovo
    su (ITA)
    E' un problema della rai che manda come identificativo sul quel canale audio Other invece che ITA, potresti settare la lingua principale del tv in Other invece che italiano (parlo lingua audio non osd) ed avrai di default l'audio Dolby su quel canale, pero' poi potresti avere problemi su altri canali che hanno un secondo audio denominato Other poiche il tv switcherà di default su quella traccia audio.

  9. #324
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    269
    non ho letto tutta la discussione ma solo le prime impressioni delle prime pagine.
    Leggo che non si comporta molto bene con i giochi per console a 30fps.. ovvero tutti quelli per ps3 e forse per un bel pò di tempo anche quelli per ps4.
    Confermate che non è una tv adatta per giocarci? meglio un led se l'utilizzo è prevalentemente quello?

    In ambienti luminosi come si comporta? non sono esperto di plasma e vederlo in un centro commerciale ha poco senso accerchiato da led accecanti e altre mille luci
    HDTV: SONY 46W905 - console+lettore BLU-RAY:PS3- in countdown per PS4

  10. #325
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Non è che il tv si comporta male con i giochi a 30fps, ma mostra i limiti del basso fps. I led non fanno meglio aggiungono solo i loro difetti a quelli del gioco.

  11. #326
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    269
    addirittura? ma io leggo opinioni e testimonianze del tutto entusiasmanti per quanto rigurarda il gaming con tv tipo sony serie w9. Mentre facendo delle ricerche sui plasma, gt60 appunto , trovo lhttp://www.avmagazine.it/forum/newreply.php?p=3984049&noquote=1amentele come quelle relative ai giochi 30fps.
    HDTV: SONY 46W905 - console+lettore BLU-RAY:PS3- in countdown per PS4

  12. #327
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    164
    Fidati, ho preso questo TV al 90% per giocare a ps3, 360 e ho già prenotato ps4 e xbone.
    I giochi a 30fps vanno da Dio, non ci sono problemi, se hai sempre giocato su console e non hai mai notato problemi su altri TV, con questo ne noterai ancora meno.
    Ovvio che un gioco a 60fps si vede meglio, ma non su questo modello e basta, ovunque si vede meglio. Come ovunque si vede peggio un 30fps. Ma non scatta e non blurra, i led fanno peggio, una motion resolution come quella di un plasma, senza ifc, non si trova. Ho giocato su top di gamma led di miei amici e te lo garantisco. Meglio il plasma.

    Unico appunto (e qui chiedo aiuto) è con materiale a 50hz, noto dei microscatti, è normale? C'è nulla da fare x toglierli?

    (tranquillo il Gaming va a 60hz)

  13. #328
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da truemetalkeeper Visualizza messaggio
    ... noto dei microscatti..........[CUT]
    miscroscatti e anomalie varie nel movimento sono dati (a 24p e 50Hz) dal sistema di interpolazione dei fotogrammi (in modo particolare con le impostazioni Medio e Max).
    Accertati che IFC sia Off (o al limite Min... ma io lo terrei sempre Off).
    Ultima modifica di rosmarc; 03-10-2013 alle 11:41

  14. #329
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1
    ciao a tutti,
    vorrei anche io acquistare questo plasma.
    Leggo qui di vari problemi riscontrati dovuti a frequenza di refresh o altro.
    Io lo utilizzerei al 99% collegato ad un pc, in quanto guardo i film in mkv e le trasmissioni satellitari in HD.
    Sul pc è possibile impostare la frequenza di uscita, tra 50 e 60hz, e anche 24 ma con il mio attuale Tv lcd non funziona, e ci sono ovviamente miriadi di settaggi in base al codec scelto.
    Anche per i problemi audio out of sync con il pc sono subito risolti, normalmente io utilizzo XBMC come media player.

    Arrivo alla mia domanda:
    utilizzando il pc avrei comunque anche io tutti questi problemi segnalati o le cose vanno decisamente meglio?
    Sarebbe possibile disabilitare tutte le elaborazioni immagine sul tv e affidarsi solo al codec del pc?
    Grazie
    Mi è chiaro che se la trasmissione è molto compressa farà schifo sia con il mysky che con il pc.

  15. #330
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    112

    Citazione Originariamente scritto da mauro.ita Visualizza messaggio
    utilizzando il pc avrei comunque anche io tutti questi problemi segnalati o le cose vanno decisamente meglio?
    Sarebbe possibile disabilitare tutte le elaborazioni immagine sul tv e affidarsi solo al codec del pc?..........[CUT]
    Ciao,

    di tutti questi problemi segnalati, personalmente, non ne vedo quasi l'ombra, giusto l'altro ieri sera mi è capitato, per la prima volta, di scorgere del DFC su una partita di SKy, ma niente di clamoroso (anzi) e giusto per un paio di momenti.. Per il resto il TV in questione è un signor TV e ti darebbe grandi soddisfazioni, imho.

    Io ci guardo costantemente blu-ray ed mkv a 1080p, tramite lettore BD, quindi 1080p/24, ed è assolutamente uno spettacolo per gli occhi! Per quanto riguarda la possibilità di spegnere qualsiasi elaborazione software, la risposta è SI, puoi farlo tranquillamente.

    Max
    Ultima modifica di madmax72; 03-10-2013 alle 15:48


Pagina 22 di 24 PrimaPrima ... 1218192021222324 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •