|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
25-09-2013, 20:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 3
Scelta nuova compatta alte prestazioni - Aiutatemi per favore
Salve a tutti ragazzi...sono nuovo ma conosco la "fama" di questa board e mi appello alle vostre competenze e a i vostri saggi giudizzi
Vengo al dunque e vi espongo il problema:
Sono un fiero possessore di una Kodak EasyShare Z950...e voi direte che non c'è proprio nulla da essere fieri...ebbene vi rispondo.
Comprai la suddetta fotocamera qualche anno fa ed avevo un budget davvero molto ridotto...fu la scelta che però si rivelò davvero sensata per me perchè con una modica spesa riesco tutt'ora a fare davvero dei bei scatti...ovviamente la macchina ha tutti i limiti che volete e non sto quì ad elencarli
Ma a parte questo davvero fino ad ora ho sempre apprezzato le foto che venivan fuori e non ho mai lamentato nulla apparte qualche piccolo scivolone in condizioni di luce "diciamo" scarsa ma questo rientra nei limiti di cui sopra.
Non sono un professionista (lo si era capito) ma amo la fotografia e mi diletto molto ed in tutto questo tempo l'unica, e dico l'unica, cosa che posso dire di lamentare è assolutamente la mancanza di un mirino...si, quando c'è una luce diurna molto intensa (al mare ad esempio) vi giuro che il display non mi permette di capire fino in fondo cosa io stia inquadrando e il più delle volte vado a sensazione LOL
Detto questo veniamo al punto...adesso diciamo che le condizioni economiche mi permettono di spendere qualcosa in più e la mia intenzione è quella di prendere una nuova macchina...ma ci sono alcune cose che per me sono punti imprescindibili:
- Il corpo dev'essere da compatta (o comunque lì vicino)
- Deve avere il mirino elettronico
- Non voglio le ottiche separate dunque niente mirrorless
- Come avrete intuito sarà una macchina che terrò per molti anni dunque mi piacerebbe che avesse uno zoom ottico abbastanza spinto (dunque niente 4x) in modo da coprire più scenari di utilizzo possibili dato che non voglio le ottiche separate.
- Deve consentirmi di fare scatti rapidi...non dico una trenina al secondo ma almeno 4 scatti al secondo mi piacerebbe
- Deve fare anche i filmati
- Deve avere batterie proprietarie...niente stilo
Detto questo, in questi giorni, ho gironzolato per la rete e mi sono soffermato su alcuni modelli che vi elenco quì di seguito...magari utilizzateli come punto di partenza per capire la direzione in cui mi dirigo e verso cosa sono orientato...e magari proprio fra questi chissà che non si nasconda il modello che fa per me
1) Sony DSC-HX50
PRO: Corpo da compatta ma macchina davvero dalle mille capacità (ha vinto l'EISA Award 2013/2014)
Zoom da 30x e sensore da 20MP (woooow)
Wifi integrato con la possibilità di utilizzare lo smartphone come controllo remoto tramite l'app ufficiale sony
Ha un'estetica che mi ha rapito!
CONTRO: Non ha un mirino incorporato...lo si compra a parte alla "modica" cifra di 448€ :| a cui si aggiungono i 315€ della macchina per un totale di 763€...cioè inizialmente potrei comprare solo la macchina e valutare successivamente il mirino ma a quel punto non raggiungo il mio obbiettivo...è solo un sostanziale upgrade della mia attuale soluzione :|
2) Nikon COOLPIX P7800
PRO: ha il mirino elettronico e tanti altri PRO che ovviamente io non riesco a valutare a parte il fatto che esteticamente si avvicina un pò alla sony
CONTRO: zoom 7x e 10MP (rispetto alla mia attiale Kodak)
prezzo abbastanza alto, almeno per me, dato che siamo sui 500€
...ragazzi...io mi scuso per il torpiloquio...spero di non avervi annoiato ma davvero confido in voi...vorrei cercare di trovare la soluzione più adatta a me soprattutto in vista del Lucca Comics di fine Ottobre in cui vorrei fare tante belle foto
AiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiUltima modifica di pepinho84; 26-09-2013 alle 18:17
-
27-09-2013, 02:19 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 295
Ma quindi che budget hai? 400 euro?
Ho guardato velocemente le caratteristiche della Sony. L'f da 3.5 secondo me è esagerata, dovrebbe essere di 2 a mio modo di vedere, pena foto scure in condizioni di poca luce. Un tele da 720mm è anche esagerato, non capisco dove tu debba andare. Inoltre anche il sensore da 1/2.3 non è il massimo. Non posso dire che le foto siano pessime, però osservando così in modo oggettivo le caratteristiche io non sarei entusiasta della macchina.
Visto che hai nominato la Nikon p7800 io ti chiedo: perchè non andare sulla p7700? Secondo me è un'ottima macchinetta, con sensore 1/1.7 ed f/2-f/4 (vado a memoria). Penso che sia una ottima macchina per un uso medio ed anche qualcosa di più.
-
27-09-2013, 06:10 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Non conosco i modelli citati, ma leggendo le caratteristiche tecniche direi senza ombra di dubbio Nikon P7800.
La Sony sembra la classica macchinetta pompata (20 mp in un sensore grande la metà di un'unghia di mignolo?) per attirare i clienti inesperti.
La Nikon invece dà più l'idea di macchina pensata per chi davvero vuole fare fotografie.TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
27-09-2013, 06:50 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 3
Ieia: La P7700 non l'ho considerata perche' non ha il mirino...la presenza del mirino e' il motivo principe che mi sta portando a cambiare fotocamera...ho messo la sony, nonostante non integri un mirino, proprio perche' comunque lo si puo' acquistare separatamente...ma non ho idea se il costo di sony+mirino valga piu' della soluzione P7800 che integra gia' tutto nonostante abbia uno zoom meno spinto...ecco perche' sono qui' a chiedere consigli o magari ci sono altri modelli sul mercato che io non conosco anche di altre marche...queste sono solo quelle che da profano ho individuato io come possibili soluzioni.
enrikon: Che ne pensi della nikon ?...in quanto a caratteriastiche tecniche ? hai esperienza con questo tipo di macchine ?
-
27-09-2013, 23:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 295
Scusa se ritorno sull'argomento, ma non mi è ancora ben chiaro quanto tu voglia spendere.
-
28-09-2013, 06:52 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Io ho una Canon A11, molto simile alla P7800 (anzi, in realtà sarebbe il contrario visto che la Nikon ha copiato spudoratamente l'idea dalla Canon), e davvero sono macchine dalla qualità fotografica elevata (proprio grazie ad uno zoom non esasperato e ad un numero di mp proporzionato alla grandezza del sensore).
Considera anche che rispetto alla Sony la Nikon ha il display snodabile che è utilissimo per inquadrature particolari.Ultima modifica di enrikon; 28-09-2013 alle 06:53
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
28-09-2013, 11:52 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 3
Ieia: Chiedo consigli proprio per capire se la spesa di 500€ sia sensata per me oppure no...se ci sono altre alternative...se ci sono pro e contro che non sto considerando...chiedo a chi è più esperto di consigliarmi saggiamente per evitare appunto di buttare i soldi oppure se a conti fatti, considerando le mie esigenze ed i miei utilizzi sia comunque una buona scelta.
-
28-09-2013, 19:25 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 295
La p7800 è appena uscita, da quel che ho letto è una 7700 con in più il mirino. Considerando che secondo me la p7700 è il miglior compromesso tra le macchinette high-end compatte dal prezzo umano (Sony inarrivabile, ma non al prezzo che cerchi) non posso che consigliartela