|
|
Risultati da 16 a 30 di 56
Discussione: [BD] Il grande Gatsby
-
22-09-2013, 18:03 #16
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Si tratta di dts hd master audio.
-
22-09-2013, 18:09 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
Grazie, trovato
Codec Language Bitrate Description
—– ——– ——- ———–
DTS-HD Master Audio English 2183 kbps 5.1 / 48 kHz / 2183 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
Dolby Digital Audio English 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
Dolby Digital Audio French 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
Dolby Digital Audio Italian 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
Dolby Digital Audio Spanish 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
Dolby Digital Audio Thai 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
* Dolby Digital Audio Japanese 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dBPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
25-09-2013, 18:47 #18
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Ritorno su questo film. Ho trovato tra i miei libri non letti proprio questo. Mosso dalla curiosità in viaggio e nei vari aeroporti me lo sono letto. Per una volta devo dire che il film è meglio del libro. Il regista è riuscito a svecchiare le pagine a infondere una vitalità che nel libro imho manca. Quindi una ragione in più per vedere questo splendido film trasposto in maniera magnifica in bd.
-
27-09-2013, 18:37 #19
A parte il fatto che bisognerebbe una volta per tutte piantarla di fare inutili confronti libro-film perché letteratura e cinema sono due modalità espressive differenti, è un'eresia dire che il Gatsby di Luhrmann (per quanto non mi dispiaccia, ci tengo a precisarlo) sia meglio di quello di Fitzgerald... romanzo di formazione che ha accompagnato nella crescita migliaia di americani e europei.
Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
Sir Alfred Hitchcock
-
27-09-2013, 19:29 #20Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-09-2013, 19:45 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
-
27-09-2013, 23:28 #22
Che poi non è che se scrivi "Fine OT" non ti rispondo, anzi lo faccio perché mi sembra giusto: forse non hai capito quello che ho scritto, per esplicitare intendevo dire che è, a mio parere e non solo, un romanzo che racconta e critica benissimo un'età di vane illusioni e di falsi valori, e perciò educativo. Tutto ciò, ahimé, non traspare dalla visione del film di Luhrmann, che anzi sembra quasi esaltare quegli aspetti così kitsch ed esagerati degli anni '20, per poi salvarsi in corner nel finale. Ad ogni modo lode ai protagonisti, che sono davvero bravi, a patto di ascoltarli con le loro voci, perché in italiano sembra di guardare una soap opera (strano che non abbia ancora letto di nessuno che lamenta: "Ma la Warner perché non mette l'italiano in DTS-HD?" Davvero faticoso seguire un film coi sottotitoli...)
Questo sarà anche un forum tecnico, ma mi pare di intravedere in alcuni commenti solo intenti provocatori di scarsa attinenza... peccato. Credo sia meglio per tutti tornare a parlare di Dolby Digital e DTS-HD MA.Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
Sir Alfred Hitchcock
-
28-09-2013, 06:35 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
Io ho scritto fine OT per il mio messaggio;
Concordo con la tua bella analisi, però, in mia opinione, queste cose soo presenti nel film, però è raccontato con tale raffinatezza che forse ci riesce strano e difficile captarli al momentoVPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D
-
28-09-2013, 08:20 #24
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
X nicolamatt: in un forum sarebbe opportuno rispettare le opinioni altrui. Se per te il mio parere è un'eresia, resta una tua opinione. Se un film è tratto da un romanzo è naturale che si faccia un confronto con la sua controparte. In ogni recensione illustre si trovano confronti tra film e romanzo per evidenziare vicinanze o differenze con il romanzo. Io non ho criticato il romanzo. Solo ho preferito la cifra stilistica del regista a quella letteraria. Cosa che mi capita raramente. Voler vedere solo del kitsch nel film che si salva nek finale , mi fa intendere una comprensione superficiale da parte tua del film. Nel film sino riportatiinteri dialoghi che riflettii l'ipocrisia e il vuoto di una classe sociale. Il kitsch dei party è invece lo stile barocco di luhrmann. Basta vedere romei e giulietta o moulin rouge. Stile che può non piacere.
X luctul:il confronto tra libro e film ci sta sempre. È una prassi normale. Per 007 si disse che il bond cinematografico era totalmente diverso da quello del romanzo. Per il signore degli anelli su è apprezzato la capacità di riportare lo spirito dell opera di Tolkien nella versione ext. Della trilogia. Mentre si è criticato lo hobbit proprio per la cosa opposta. Tutto i film che sono tratti da fumetti, romanzi etc . Sono paragonati e confrontati con la fonte letteraria. Se per te questo è un atteggiamento snob sei libero di pensarlo. Opera letreraria e cinematografica sfruttano medua diversi, ma hanno stessa finalità. Trasmissione di un contenuto. Capacità di emozionare, far riflettere, ridere, piangere, etc. Uno lo fa attraverso la forza delle parole, l'altro attraverso la forza delle immagini. Il fine è però lo stesso, per questo motivo ritengo assolutamente giustificato paragonare film con romanzo. Spero di essere stato chiaro. Ciao
-
28-09-2013, 08:28 #25
Conosco bene lo stile di Luhrmann avendo visto gli altri suoi film, non pensare che sia rimasto spiazzato all'ultimo momento. Almeno lui ha uno stile suo e non obbedisce a dei canoni ben precisi, ma un conto è "Moulin Rouge!", che è un musical e ci si possono inserire tutti gli anacronismi che si vogliono, purché funzionali alla storia che si vuole raccontare, un conto è "Il grande Gatsby" in cui magari una scelta del genere potrebbe far storcere il naso, eppure ripeto non lo giudico un brutto film: perché? Perché - secondo me - gli attori sono bravi a rendere quel malessere di cui parla Fitzgerald nel suo romanzo. Tutto il resto mi è sembrato volutamente caricato, bello da vedere quello sì, ma troppo carico. E te lo dice uno a cui è piaciuto moltissimo "Moulin Rouge!".
Per quanto riguarda la prassi del raffronto libro-film, è vero, è una delle prime cose che balzano alla mente di qualunque spettatore e di qualunque critico che si accinga a stendere una recensione... una prassi che secondo me andrebbe accantonata, anche perché si è stufi di sentire frasi del tipo "Bello Via col vento ma il romanzo è molto meglio" o cose del genere. Un film, anche se tratto da un soggetto non originale, dovrebbe avere una sua autonomia, altrimenti diventa solo una sfrondatura in cui 300 pagine diventano 2 ore. Tutti i registi dovrebbero trarre insegnamento dal maestro Visconti in questo senso, che usava accorpare in modo omogeneo diverse fonti letterarie dalle quali traeva qualcosa di completamente nuovo.Ultima modifica di nicolomatt; 28-09-2013 alle 08:33
Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
Sir Alfred Hitchcock
-
28-09-2013, 09:37 #26
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Io ritengo che il Grande Gatsby è fedele allo spirito del romanzo, riuscendo a comunicare il finto benessere di una società fatta da pseudo nobili, ricchi affaristi, speculatori di borsa, tutti che corrono in modo frenetico verso la loro ineluttabile fine. Il fatto che il protagonista lavora alla borsa di New York nel 1922 è un chiaro simbolo di un mondo destinato a scomparire nel 1929. Un mondo che dietro le feste sfarzose, ottimamente rappresentate, cela il vuoto assoluto, la noia dell'esistenza, dove un outsider viene sfruttato e consumato, per poi essere gettato via, disconosciuto da tutti. E' interessante vedere come lo studio sociologico sull'uomo fatto in questi film/ nel romanzo originario- dimostra sempre un atteggiamento umano che a distanza di quasi un secolo non è cambiato. Da qui dunque anche l'attualità del tema, che il regista ripropone poi in uso sapiente della colonna sonora, volutamente anacronistica con la sovrapposizione alle immagini. La colonna sonora pop che non diventa un vezzo, ma un richiamo alla realtà. Lo stesso party nella casa di Gatsby potrebbe essere , il party di qualsiasi giovane arricchito in maniera non chiaro anche nella ns. società . Quello che conta sono i sentimenti e i comportamenti umani e quelli come si sa sono universali.
Scusate se mi sono fatto prendere un pò la mano, andando completamente ot .
-
01-10-2013, 16:50 #27
Scusate devo noleggiare il film, ha senso la versione 3d o su un film del genere non conviene?!? Insomma e' un film creato per il 3d o posso evitare visto anche la durata???
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
07-10-2013, 22:02 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Appena finito di vedere. Video strepitoso certe inquadrature erano da cartolina.
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
07-10-2013, 23:13 #29
scar lo hai visto in 2D?
TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
08-10-2013, 08:05 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
@Cuchu 19 Si.
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc