|
|
Risultati da 931 a 945 di 2252
Discussione: Nuovi JVC 2014
-
25-09-2013, 07:10 #931
Concordo con Antonio.
Seppur non sfruttato pienamente nel mio ambiente, causa living, il nero migliore e la dinamica delle immagin di un rs46 si vedono benissimo confronto al sony 50 che avevo fino a poco fa.
Non che il sony andasse male ma da quel punto di vista era un compromesso e non ci vuole un occhio esperto x capirlo.
Certo, i top jvc x essere sfruttati meritano un ambiente adeguato altrimenti l'aumento di prestazioni non va di pari passo col maggiore esborso.
Anche x me 46 e 49 da tenere bene in considerazione x traghettarsi su standard già definiti e soprattutto quando il materiale 4k riempirà gli scaffaliTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
25-09-2013, 09:19 #932
Sicuro che tra un Sony e un Jvc la differenza di contrasto la vedi in quasi tutti gli ambienti (quasi perchè con troppa luce ambientale è il proiettore più luminoso che sembra avere la dinamica maggiore il 90% del tempo), ma quello che ho detto è che la differenza tra Jvc gamma media e Jvc top gamma la vedi solo in ambiente adatto (filtro Xenon a parte). Parlo dopo aver provato, non sulla carta.
Ma se uno investe 3000\4000 euro in più per questo boost di contrasto, vuol dire che per lui il contrasto è la priorità su un vpr. Con un rs66 non si compra il vpr più razor, non le ottiche migliori, ne i lumen, ne il motion flow, ma si compra il contrasto nativo migliore sul mercato. Comprando un Sony sicuramente questa priorità la cambi, vai su un vpr con caratteristiche diverse (non parlo della matrice) probabilmente migliore per certe installazioni e certi gusti. La domanda che faceva Antonio sui 10000 euro io la vedo così, per chi spende 10000 euro sul contrasto nativo, non è la matrice 4k di un Sony che cambia la scelta, altrimenti già gli anni passati era tra quelli che si fermavano alla fascia media (pur potendo spendere 10000)
Quando a Maggio ho parlato con Simone Berti mi spiegava che sono 4 gatti e allora dico si, imho avrebbe lo stesso senso spendere 10000 euro per un jvc top 2014 di quanto ne aveva nel 2013 o nel 2012. Dipende dalle priorità, altrimenti anche tutti i dlp ben sopra i 10000 sarebbero da seppellire in quanto full hd. Boh, a me sembra logico così, ma vedo che la pensate diversamente
@Antonio
Salire sopra i 3 metri con un jvc top? Si fa sicuro, ma poi ti trovi con la lampada alta e limitazioni del caso su nero, durata e rumore. Stesso discorso di prima, 10000 euro solo se posso sfruttare il 100% di quel sovrapprezzo, ma ci mancherebbe uno può non essere daccordo e fare diversamente.
Per il discorso ottiche,secondo Projector Reviews, un x95 con eshift attivo si brucia pure il vantaggio in termini di nitidezza che avrebbe sui fratelli minori, nel mio piccolo tra rs48 e rs66 non ho notato differenze ma erano in effetti con eshit attivo o forse non sono stato abbastanza attento
Ti ho fatto un discorso generale, non critico le scelte di nessuno, tu sicuramente hai scelto in base a quello che hai visto, io ho scelto diversamenteUltima modifica di kiki76; 25-09-2013 alle 09:46
-
25-09-2013, 12:45 #933
@gil:
Mancava solo la piantina
Dai che manca 1 giorno ancora all'annunciata catastrofe JVCVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
25-09-2013, 14:35 #934
@Gil
sei unico
Originariamente scritto da kiki76
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
25-09-2013, 14:50 #935
Una notizia che circola e' che i nuovi jvc hanno l'hdmi 2.0...
Saluti gil
-
25-09-2013, 14:51 #936
L'e-shift diminuirebbe la nitidezza ? Quando l'ho visionato mi ha fatto l'effetto diametralmente opposto.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
25-09-2013, 15:23 #937
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
....cut...
Ultima modifica di francis; 25-09-2013 alle 15:25
-
25-09-2013, 15:24 #938
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Come può risultare possibile scrivere ed ipotizzare un "futuro certo e definito" per il tramite di un determinato vpr, anche solamente in senso lato, quando con buona probabilità (per quello che si sa ad oggi) nel giro di meno di un anno JVC potrebbe uscire con un vpr 4K "dei suoi", vale a dire capace di riprodurre in 4K quella tridimensionalità eccellente figlia del suo contrasto nativo e non necessità di un iris automatico, (tridimensionalità che risulta già aumentata dalla risoluzione UHD) alla quale non pochi di noi sono non dico devoti, ma sicuramente affezionati e Lumagen (o chi per lei, perchè di certezze ormai...) essere uscita con un processore video che esegua l'upscaling ad arte dei contenuti nelle più diverse risoluzioni, oltre alle solite duemila features piuttosto utili, (e che invece di costare verso €5000, come si vociferava, costerà probabilmente di meno, per l'ammorbidimento delle specifiche HDMI 2.0, che non richiedono più un processore video "monstre").
E ancora...come può trovare posto questa simil certezza, quando nel giro di massimo qualche anno potrei mettere a parete un display OLED 4K di 100", dal peso contenuto, capace oltretutto di una seppur minima curvatura impostabile dall'utente, nel range massimo di costo di €10000 - €15000, ma più probabilmente inferiore.
Sono tanti? No...perchè adesso si spende forse meno tra vpr 4K, teli, ascensori, trattamenti vari, tempo che se ne va, (ma non si diceva che il tempo è denaro?), lampade, calibrazioni ravvicinate, ecc? Per tacere della presenza di tutta una serie di limitazioni inerenti la videoproiezione, che non credo sia necessario ricordare per esteso, es. l'impossibilità di approssimarsi entro un certo limite allo schermo, pena il fare ombra, l'opportunità di ambienti trattati o espressamente dedicati, il prestarsi male ad un uso frequente come quello tipicamente televisivo, ecc, ecc. ecc. ecc. ecc.
Display che comporterebbero per parte mia la cessazione di ulteriori progetti nel campo della videoproiezione fin verso i 130 pollici di diagonale, quindi forse anche definitiva, quantomeno riguardo ai film.
La qualità di visione che un display 4K OLED potrà permettere relegherà la videoproiezione domestica nel range delle diagonali più tipiche e diffuse, (90"/100"-120"/130") allo status di "figlia di un Dio minore", perchè in questi vpr l'immagine si forma da un ristretto fascio di luce riflessa da matrici ridottissime, che attraversa una semplice frazione spesso neanche centrale di un limitato obbiettivo più o meno decente e va a riflettersi su una superficie più o meno adatta, che permette la rappresentazione di pixel virtualmente "in loco", rappresentazione non di rado affetta in diversa misura da problematiche di varia natura, quindi con tutti i limiti che questo comporta.
Al salire della risoluzione, la differenza di qualità nella riproduzione video crescerà progressivamente a favore dei display di prossima uscita, fino a divenire decisamente evidente.
Definitivo? Si... per i prossimi 10 mesi?XD
Con questo non voglio significare che per quanto mi riguarda il Sony VW500ES non mi intrighi, (nel mio caso per l'interesse che ho per la fotografia e le riprese video), anzi si può essere grati a Sony perchè se era per JVC al momento per quanto è dato di capire ci si guardava l'ombelico, (nel 4K), ma qui di definitivo mi sembra ci sia solamente la corsa che toccherà fare per star dietro a tutto ciò che sta per arrivare e i soldi che si andranno eventualmente a spendere.
Peraltro questi avvicendamenti tecnologici assai più rapidi del normale, seguono quasi sempre dopo ogni periodo di crisi economica di intensità eccezionale, niente di nuovo quindi.Ultima modifica di francis; 25-09-2013 alle 18:24
-
25-09-2013, 15:27 #939
Sarebbe:
"Interestingly, I think that e-shift2, while presenting a seeming more detailed image, may actually slightly degrade what I call the JVC's clarity. I get less sense of "superior optics" with e-shift2 engaged, than not. Considering that e-shift overlaps pixels, that shouldn't be surprising. With e-shift2 off, I expect one would notice a bigger difference between a JVC X75R and this X95R. I'll let you sort out the implications of that, or maybe I won't.
Let me put it this way. The X95R may seem, in terms of the general picture, including color and clarity, to be less "superior" to the X75R when e-shift is used. One might say, score a point for the X75R for you purists out there."
Ricordavo male,il paragone è con il 75 non con il 55, ma nella sostanza dice che per quanto l' eshift migliori la definizione percepita in generale,si vanifica il vantaggio dell' ottica superiore del top di gamma contro il 75. Non dice di non utilizzarlo, anzi lo consiglia visto che funziona, ma è un discorso su cosa il top di gamma ha in più rispetto ai fratelli minori.
E' solo un parere, ma imho interessante perchè è qualcuno che ha provato e non si è fermato ai dati di targa o ai dogmi preconfezionati
-
25-09-2013, 16:54 #940Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520
; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
25-09-2013, 16:57 #941
Mi sembra che domani vengano presentati....
Saluti gil
-
25-09-2013, 19:02 #942
No alfrimpa...vengono presentati domani sera da noi
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
25-09-2013, 19:17 #943
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Di definitivo non vi è nulla. Il futuro è ignoto.....
Buona notte
-
25-09-2013, 19:20 #944
che devi fare il pane domani mattina???
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
25-09-2013, 20:41 #945
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Mi sto intossicando ..... e poi a nanna, domani giornata impegnativa tra Belgio e Olanda e ritorno la sera in Germania.