Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    33

    Consiglio Tv Led, grazie!!!


    Ciao a tutti,
    dovrei acquistare un nuovo Tv Led per il soggiorno.
    La distanza divano-Tv è di 2,20 metri. Il mio budget è di massimo 600 euro (a meno di qualche prodotto suggerito da voi per cui varrebbe la pena spendere di più).
    La stanza è poco illuminata.
    Non gioco con le consolle.


    Utilizzerei il televisore per Film HD (magari bluray), divx da chiavetta esterna, partite di calcio con Mediaset Premium.

    Quale grandezza sarebbe ideale?
    Avete qualche modello da suggerirmi?

    Grazie in anticipo!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Stanza poco illuminata.
    Niente videogame.
    Film e contenuti HD.
    Sembrerebbero le condizioni ideali per un plasma.

    Sei certo che il led sia la scelta migliore?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Infatti, hai le condizioni ideali per prendere un plasma e quelle meno ideali per un LED, perche vuoi un LED?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Tetobanni Visualizza messaggio
    Stanza poco illuminata.
    Niente videogame.
    Film e contenuti HD.
    Sembrerebbero le condizioni ideali per un plasma.

    Sei certo che il led sia la scelta migliore?
    No, accetto volentieri consigli! Valuto anche il plasma. Ma sapendo che la retroilluminazione a Led è l'ultima, pensavo fosse migliore in ogni caso. Sapevo anche che i consumi sono molto maggiori per il Plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Hai 2 informazioni sbagliate:
    1) la retroilluminazione dei tv led è solo in parte fatta da led (solo il perimetro dello schermo) il resto è fatto di lampade fluorescenti e cmq questo non migliora le prestazioni del pannello che è sempre lcd.
    2) I consumi di un tv plasma è vero che sono piu alti rispetto ad un lcd o led, ma non molto maggiori, la spesa in termini di consumo, si attesta a circa 30 euro di energia in piu all'anno a sfavore del plasma considerando il consumo di un tv lcd/led della stessa dimensione.

    Per la tua distanza e per le fonti che vuoi guardare il taglio ideale è 50", se scendi al di sotto, per la distanza che hai dal tv non sarai in grado di apprezzare il dettaglio delle fonti HD. Il 50" che ha il miglior rapporto qualità prezzo è il Panasonic 50ST60 ma arriva a 1000 euro come prezzo. Se vuoi scendere a 42" (ma non te lo consiglio) puoi prendere il Panasonic 42ST60 (siamo sui 700 euro).
    Led non te li consiglio in quanto per le tue esigenze darebbero risultati inferiori se non scadenti se non spendi almeno il 30% in piu ai prezzi che ti ho scritto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Non è l'ultima. Il plasma e i led o meglio si dovrebbe dire gli lcd-led sono due tecnologie che hanno la stessa età. Semplicemente hanno sostituito le lampade fluorescenti degli lcd con i led. I plasma effettivamente consumano qualcosa in più, ma è difficile quantificare dal momento che gli lcd-led hanno un consumo costante, mentre i plasma dipende dall'immagine che stanno visualizzando. In pratica un plasma con immagini buie consuma meno di un led, uno con immagini chiare e luminose consuma di più. Penso che il maggior esborso si possa quantificare in una cifra che va dai 15 ai 30 euro all'anno a seconda del formato del televisore e delle ore di utilizzo. Niente di trascendentale quindi.
    Il formato ideale per la tua distanza di visione dovrebbe essere il 50" però non ci siamo con il budget. Ci sarebbe il Panasonic 50x60 a meno di 500 €, ma non è full HD. Per stare su un plasma full HD ci sarebbe il 42st60 che vista la distanza è un po' al limite e comunque sfora il tuo budget dal momento che lo trovi intorno ai 750 €.
    Ultima modifica di Tetobanni; 05-09-2013 alle 14:54

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Hai 2 informazioni sbagliate:
    1) la retroilluminazione dei tv led è solo in parte fatta da led (solo il perimetro dello schermo) il resto è fatto di lampade fluorescenti e cmq questo non migliora le prestazioni del pannello che è sempre lcd.
    2) I consumi di un tv plasma è vero che sono piu alti rispetto ad un lcd o led, ma non molto maggiori, la ..........[CUT]
    Considerando che potrei anche prendere un 50", visto che è la dimensione consigliata, 1000 euro per me sono davvero tanti.
    Vorrei spendere al massimo 600 euro.
    Considerando questo budget, quale sarebbe il modello consigliato?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Tetobanni Visualizza messaggio
    Non è l'ultima. Il plasma e i led o meglio si dovrebbe dire gli lcd-led sono due tecnologie che hanno la stessa età. Semplicemente hanno sostituito le lampade al fosforo degli lcd con i led. I plasma effettivamente consumano qualcosa in più, ma è difficile quantificare dal momento che gli lcd-led hanno un consumo costante, mentre i plasma dipende d..........[CUT]
    Quindi mi consiglieresti questo:
    http://www.eprice.it/tv-3d-PANASONIC...campaign=TV+3D

    Nel titolo dice Hd Ready, ma nella descrizione Full Hd. Non ho ben capito.
    Non è che la grandezza ideale considerando costi/dimensione potrebbe essere un 46" ?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per 600 euro non c'è un plasma che mi sento di consigliarti, dovresti andare su LG ma personalmente ritengo i plasma LG meno che mediocri. A questo punto se vuoi restare su un 50" dovresti andare su un Panasonic non full HD come il 50X60, altro non c'è come ti gia detto Tetobanni.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    33

    3d no

    Premetto che a me il 3d non interessa

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Il 50x60, considerando il prezzo non è 3d, e non ha le fuzioni smart. Dispone comunque del media player.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    33

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    Si è quest'ultimo.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    33
    Un ultimo parere, visto che ora parliamo di un Hd Ready e non più Full Hd, vista la distanza di 2,2 metri posso prendere anche qualcosa di dimensioni diverse?
    Per un Hd Ready a 2,2 metri qual è la dimensione consigliata?

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Con il 50 da 2,2 potresti (dico potresti) notare la griglia dei pixel.
    Come plasma con il tuo budget non hai grandi alternative o il panasonic citato o un LG fullHD.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •