|
|
Risultati da 1.861 a 1.875 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
29-08-2013, 10:48 #1861
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
collegamento Soundbar tramite ARC
Buongiorno a tutti, ho un problema
:
ieri pomeriggio ho provato a collegare una soundbar Yamaha YSP-2200 al Panasonic 55VT60 ma non sono riuscito nell'intento. Dovrebbe essere semplicissimo: cavo hdmi collegato ai due estremi ai due ingressi hdmi dei rispettivi sistemi (ht e tv) che supportano l'ARC e via...invece qualcosa non funziona. Il TV non riconosce il sistema Yamaha, e io non riesco a trovare, dal telecomando del tv, la via per farglielo accettare...
Ho già verificato che non si tratti di un difetto del cavo hdmi, infatti collegando un blu-ray player alla tv con lo stesso cavo, il tv riconosce immediatamente la sorgente esterna.
Qualcuno mi potrebbe gentilmente aiutare?
Grazie mille.
-
29-08-2013, 15:06 #1862
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 37
-
29-08-2013, 15:42 #1863
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
-
29-08-2013, 17:58 #1864
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 79
Salve a tutti,
dopo molti anni di onorato servizio sostituirò la TV mandando in pensione una Sony Trinitron 29" 4:3 (finalmente, qualcuno penserà!). In questi anni più volte ho pensato di "ammodernarmi" sempre rinunciandovi, sia perché ritenevo ingiudicabili e specchietti per allodole i vari pannelli nei CC, tutti esageratamente in modalità 'Store', sia perché presso alcuni amici che si erano nel frattempo dotati di pannelli LCD anche di un certo valore, quantomeno economico, l'effetto "scia" delle immagini in movimento mi lasciava sempre perplesso e preferivo la cara, vecchia e (ahimé) troppo piccola Sony.
Orbene, il progetto di una nuova libreria mi obbliga - ed ora ora! - a fare il grande passo: il nuovo mobilio, infatti, non consentirà più l'installazione del profondo "sederone" Trinitron, da qui la necessità di capirci un pò di più per scegliere una TV che, nei miei sogni:
- duri dieci 10 anni (almeno... :-))
- sia più che decente oggi e - insciallah - magari non da buttare anche domani.
Dopo parecchie ore passate a surfare sul Web avrei capito che (sintetizzo):
- se si vuole vedere meglio si compera una TV al plasma di alta gamma
- i plasma migliori li fa la Panasonic
- se ce lo si può permettere, il miglior rapporto qualità / prezzo ce l'ha la serie VT60.
Giunto al termine delle 125 pagine della discussione "ufficiale" (giurin-giuretta!) e superati i numerosi ostacoli costituiti da loghi variamente ritenuti, ventole ora tornado ora inudibili, calibrazioni le più disparate e rodaggi con o senza slides, vi chiedo aiuto e lumi su tre argomenti:
1) Riflessi sul pannello.
Io la TV la vedo anche di giorno ed in tutti questi anni mi sono sempre chiesto perché diavolo quelle col pannello a specchio erano la stragrande maggioranza: si va bene sono più fi%he da spente, forse anche più luminose da accese ma che fastidio vederci la mia faccia riflessa dentro, fossi almeno bello:-) ! La mia TV ideale sarebbe quindi stata con la superficie del pannello "mattata" ovvero opaca; quella della VT60 se ho letto bene è invece a specchio o quasi. Per cercare di superare la (mia) paranoia chiedo a chi questa TV ce l'ha e la vede di giorno di dirmi, sinceramente, se i riflessi sullo pannello sono importanti: l'unico mio riscontro è stato con una LCD Samsung serie 7000 a casa di mia sorella e in quel caso i riflessi lo erano (importanti).
2) Questione "resizing" automatico: temo di aver capito che la VT60 non è in grado di adattare automaticamente il corretto rapporto Larghezza / Altezza a seconda della trasmissione; in qualche post ho invece letto che la serie precedente (VT50) lo faceva egregiamente. Già, perché un'altra cosa che mi ha sempre dato fastidio da che è comparso il 16:9 è vedere le immagini 4:3 stirate in 16:9 o viceversa, oppure zoomate in malo modo. Siccome non vorrei proprio doverlo fare per un decennio passando da un canale all'altro della TV generalista, DTT per intenderci, ecco la domanda, sempre per chi ce l'ha: immaginatevi al divano mentre fate il solito giro RAI 1,2,3 Mediaset 4,5,6, La7, MtV, DeeJay, ecc. ecc. ecc., la VT60 adatta il size dell'immagine da sola oppure no ?
3) Velocità cambio canale DTT: alcuni LCD a casa di amici ci mettono una vita a passare di canale in canale (sinto DTT, intendo), come si comporta la VT60 ? Se vi do il tasto [CH +] e 10 secondi di tempo quanti canali ci fate ? Non è una gara, però è per capire se il sinto DTT è una tartaruga oppure no.
Scusate la prolissità, la speranza è di avervi provocato anche qualche timido sorriso, grazie a chi tiene in piedi questo forum e grazie in particolare a coloro che avranno voglia e tempo per rispondermi, spero molti.
Giorgio
P.S.: sarò vecchio ma per me la TV è femmina, "il TV" non mi è mai andato giù :-)Ultima modifica di Giobald; 29-08-2013 alle 19:50
-
29-08-2013, 21:31 #1865
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 37
-
29-08-2013, 21:43 #1866
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 70
..il mio 50VT60T col digitale terrestre prende poco più di 100 canali con assenze importanti come LA7, Sportitalia ecc.ecc.
con lo stesso impianto in altra stanza con un sintonizzatore Terratec montanto sul pc, ne riesco a prendere circa 300, devo regolare qualcosa sul Panasonic??
-
30-08-2013, 09:06 #1867
Ieri sera abbiamo guardato un mkv, utilizzando il media player del televisore, ci ho messo un po' per capire come cambiare la traccia audio, ma alla fine ci sono riuscito. Comunque, a quanto pare, il player interno ha un po' di probemi, su una decina di mkv, 3-4 non me li legge affatto o li riproduce male. Inoltre ho notato che si può riprendere la visione dopo una interruziuone, a patto che non si esca dal media player. Se si cambia fonte o si passa al digitale terrestre, bisogna ripartire dall'inizio.
@Giobald
1) Riflessi sul pannello: a televisore spento, chiaramente i riflessi li vedi, visto che la superfice è a specchio. A tv acceso, non ne ho mai visti, quindi da questo punto di vista vai tranquillo.
2)Formato schermo: non ho fatto moltissime prove al riguardo e non avendo avuto il VT50, non posso fare confronti. Stasera faccio un po' di prove e poi ti dico.
3) Velocità cambio canale:considera che se da telecomando digiti direttamente il canale (per esempio premendo il tasto 3), il televisore aspetterà qualche istante per capire se hai intenzione di digitare un numero a 2 o 3 cifre, prima di procedere al cambio del canale. In questo modo prima di passare al 3, ci metterà un po' (2-3 secondi così a spanne); se invece digiti 003, il cambio sarà molto più veloce. Così come sarà molto veloce, se utilizzi il prg. + o -. Probabilmente la lentezza nel cambio canale l'hai vista su vecchi lcd/plasma o tv di fascia medio/bassa. Ti assicuro che su tv recenti e di fascia medio/alta come il VT60, cambio canale e navigazione nei menù sono molto veloci.
@Jackhomo
Rispetto agli altri apparecchi che ho in casa, non ho notato nessun problema di sintonizzazione, anzi, forse mi ha trovato qualche canale in più.
Saluti
PepstainUltima modifica di Pepstain; 30-08-2013 alle 09:21
TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.
-
30-08-2013, 11:53 #1868
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
non ho capito cosa intendi: sul mio attuale (per poco, 55VT60 in arrivo) lo zoom, impostato su auto, effettua il resizing delle trasmissioni 4:3 (ad esempio il TG1) zoomando l'immagine per evitare che sia schiacciata, ed è giusto che lo faccia (anche se questo comporta che parte dell'immagine venga tagliata, lo preferisco di gran lunga all'immagine schiacciata), mentre una trasmissione 16:9 nativa, seppur "con le bande nere" non viene toccata; immagino che il VT60 faccia lo stesso, mi rifiuto di pensare che a distanza di 5 anni abbiano cannato una funzione simile.
p.s.
il tv è il televisore (l'apparecchio televisivo), la tv è la televisione (tuttò ciò che viene "trasmesso"), quindi è giusto il maschilePanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
30-08-2013, 12:01 #1869
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 79
A me piacerebbe che lasciasse l'immagine nativa:
- se su RAI 1 il TG1 è in 4:3 lascialo in 4:3 mettendoci delle barre verticali ai lati
- se subito dopo giro su RAI 2 e il TG2 è in 16:9 lascialo in 16:9
P.S.:
hai ragione, ma dire "il TV" mi è indigesto lo stesso quindi mi concedo questa licenza :-)
Che dire poi di "lo pneumatico" ? Nulla, appunto... che è profondamente OT...
-
30-08-2013, 14:11 #1870
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
se metti su auto, i 4:3 vengono automaticamente zoomati in altezza (tagliando parti delle teste), ma dovrebbe esserci un'impostazione 4:3 che fa quello che dici tu (4:3 con le barre verticali laterali) e che non pregiudica la visione di contenuti in 16:9 (passando automaticamente al formato corretto ad ogni cambio canale con ar differenti), almeno il mio PZ85 fa così
edit
l'opzione 4:3 c'è anche nel VT60, immagino lavori allo stesso modo del PZ85Ultima modifica di bradipolpo; 30-08-2013 alle 14:38
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
30-08-2013, 14:50 #1871
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 79
-
30-08-2013, 15:14 #1872
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
Ho usato anch'io il cavo ottico, però è una rottura non poter usufruire della funzione ARC visto che è presente sia sul tv che sulla soundbar; l'utilizzo sarebbe molto più comodo ed automatico, senza contare che potrei collegare sky e blu-ray player alla soundbar, con un unico filo che va da questa al tv.
-
30-08-2013, 19:41 #1873
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 37
SONY KD-65 AF8, Soundbar Yamaha YSP-2200
-
30-08-2013, 19:45 #1874
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 37
-
31-08-2013, 05:35 #1875Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake