Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 55 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 824
  1. #226
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Visto che servono i miei quesiti?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #227
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Per capire,
    con il digifast posso fare a meno anche di un pre?
    infine, non esiste modo di prevedere un ingresso hdmi per connettere, ad esempio, una consolle?
    Grazie.
    Pierluigi
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  3. #228
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ciao Pier, se non devi collegare altre sorgenti AV potresti fare a meno del pre...per gli ingressi HDMI non credo sia possibile, fu testata una Hauppauge ma dava troppi problemi di sync

  4. #229
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    cancellato
    Ultima modifica di Steven; 24-08-2013 alle 10:19
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #230
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Ciao Guido,
    Immagino sia comunque necessario l'uso di un dac multi canale tra il finale ed il Digifast, ė corretto?
    Pierluigi.
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  6. #231
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Si, a meno che non si prenda il Voyager con le uscite analogiche

  7. #232
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    O beh, fortunatamente ho avuto il buon senso di trattarla acusticamente la mia saletta
    Pero' si puo' sempre migliorare (appunto chiedevo sul drc)....

    Giusto per capire la spesa: abbiamo 1600 di voyager +250 di uscita 4k....

    Mi manca ancora l'eventuale prezzo del vs intervento per tarare il drc e il prezzo delle uscite analogiche (presumo ..........[CUT]
    Ciao, di per se la spesa per l'installazione che poi alla fin fine e' una consulenza che puo' farti rendere l'impianto come neanche penseresti possibile, lo dico per esperienza, potrebbe costare 150-200 Euro, piu' ovviamente spese di viaggio etc etc, insomma dipende dove sei ...

    Ma sarebbero soldi molto ben spesi.

    Visto il prezzo del Voyager stiamo anche pensando di rendere user friendly la taratura pero': non e' la stessa cosa che avere la consulenza di un esperto con gli attributi, andrebbe comunque aggiunti il costo di un kit microfono calibrato e relativo pre di qualita' almeno accettabile ...

    Personalmente, penso che l'intervento sia qualcosa che va ben al di la della vendita dell'apparecchio, considerando i risultati ottenibili per la resa dell'intero impianto.

    Ma si sa siamo in Italia e per l'audiofilo risulta piu' logico spendere centinaia di Euro in cavi ed accessori vari e migliaia di Euro in continui upgrade, piuttosto che qualche centinaio per la consulenza di un professionista che ti fa suonare davvero l'impianto ...

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 24-08-2013 alle 14:43
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da skanet Visualizza messaggio
    Attendo news su una demo, in zona Milano, Piemonte per il Voyager + eventuali optional e quesiti in loco, per ora mi diletto con i quesiti di Steven

    @ Microcast come precedentemente accennato appena avete un po' di fiato aggiornate con un po' di immagini il sito .
    Ciao vicino a Milano abbiamo gia' una sala demo con un DIGIFAST ed un Voyager, magari aspetta per meta' settembre che aggiorniamo il software all'ultima release cosi' puoi vedere le ultime novita'.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #234
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio

    A qs punto ti faccio l'ultima domanda (oltre alla richiesta del prezzo di cui sopra) riguardo al dac utilizzato: saranno dei sabre o cosa?

    Grazie ancora

    Saluti gil
    Utilizzeremo un eccellente PCM 1792 per le uscite frontali e degli ottimi ( appena un filo inferiori ) PCM 1796 per il resto dei canali; un'implementazione furba come rilevato dalle misurazioni strumentali, direi un piccolo miracolo a 300 Euro, considerando anche che rimane attiva la correzione DRC.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #235
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Grazie Marco...

    Invece quella dei sabre (che sembrano essere i migliori dac in commercio o almeno cosi' ho letto qui su av) sarebbe stata un'implementazione troppo costosa rispetto ai pcm 1792 da voi scelti?
    Ovviamente al netto dello stadio d'alimentazione, operazionali e quant'altro...

    Saluti gil

  11. #236
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    120 db e pcm 1792-1796 sono le catratteristiche di una delle migliori schede audio interne come rapporto q/p (ne ho una...)

    Non so se ci siano schede audio dalle caratteristiche simili, con le uscite analogiche che montino i sabre, e soprattutto a che prezzi...

  12. #237
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Torniamo con le domandine
    Ma a livello video,ci sono regolazioni tipo sharpness e altro sullo stile del Radiance,o magari verranno implementate in futuro?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #238
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Grazie Marco...

    Invece quella dei sabre (che sembrano essere i migliori dac in commercio o almeno cosi' ho letto qui su av) sarebbe stata un'implementazione troppo costosa rispetto ai pcm 1792 da voi scelti?
    Ovviamente al netto dello stadio d'alimentazione, operazionali e quant'altro...

    Saluti gil
    Ciao Gil se opti per il DIGIFAST1 Plus ci attacchi il DAC che vuoi inclusi quelli che utilizzano i Sabre come l'Apogee Symphony ( parlo al plurale perche' se ne usi uno solo di chip per tutti gli otto canali il vantaggio rispetto ai Burr Brown che usiamo va a farsi friggere ), ovvio che una soluzione del genere a 300 Euro te la scordi.

    Sul Voyager curiosamente si potrebbe usare un Oppo 105 come DAC entrando in HDMI; per chi gia' lo possiede potrebbe essere una soluzione interessante, sempre mantenendo il DRC.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #239
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Torniamo con le domandine
    Ma a livello video,ci sono regolazioni tipo sharpness e altro sullo stile del Radiance,o magari verranno implementate in futuro?
    Ci sono ci, ma riteniamo che un'uscita liscia sia la cosa migliore.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #240
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Domanda da ignorante di mediaplayer, ecc...ma in pratica cosa fa questa macchina, rispetto ad un normale lettore Blu-Ray?

    Non sono interessato a lettura di file mkv o cose del genere, i Blu-Ray li compro...ok, la comodità di poter fare copie 1:1 dei propri Blu-Ray ed averli quindi tutti disponibili senza dover andare a prendere il disco e infilarlo nel lettore...

    Ok la correzione ambientale.

    C'è altro?

    Grazie


Pagina 16 di 55 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •