Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: KEF LS50

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    24

    KEF LS50


    Qualcuno sa darmi buone notizie sui diffuosri KEF LS50? Solito suono "ridotto" da diffusori di dimensioni ridotte o c'è qualcosa di vero in quello che è scritto nel sito della KEF a proposito della fedeltà del gioiellino celebrativo?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ottimo diffusore e sound non affatto ridotto in rapporto alle dimensioni
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    24
    Grazie davvero per la dritta, vorrei prenderne una coppia da posizionare nella cucina della mia casa (mt 4 x 5) dove più che in ogni altra stanza ascolto musica. Unico problema la collocazione: andrebbero praticamente quasi in aderenza alla parete (una di fronte all'altra sopra due console profonde cm 35) mentre ho letto che bisognerebbe staccarle di un 30 cm per avere una resa ottimale. Cosa ne pensi, spendo soldi inutilmente?
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ottimo diffusore e sound non affatto ridotto in rapporto alle dimensioni

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ci vuole lo stand e una collocazione accurata se no nascondi le qualita'

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    penso che qualsiasi diffusore metti lì non lo sfrutteresti a dovere
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    Sono mesi che mi incuriosisce quel diffusore, l'ho sentito solo una volta di sfuggia in un negozio ma ha saputo farsi piacere molto
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Prediligono la musica jazz, classica ,
    Timbrica calda e mai pungente..... meglio a mio parere con SS veloci e dettagliati per far emergere la loro qualita'
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    Sono mesi che mi incuriosisce quel diffusore, l'ho sentito solo una volta di sfuggia in un negozio ma ha saputo farsi piacere molto

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Assolutamente SS, la valvola anche se correntosa, non ce la fa attirare a dovere ( prove già fatte)
    Le LS50 hanno come prima caratteristica una gamma media molto presente e precisa, quindi l'ampli dovrà essere gioco forza il più dettagliato possibile per tirar fuori questa caratteristica, ma allo stesso tempo non troppo analitico o con timbrica troppo aperta, da evitare come la peste ( in questo caso) la classe D, e anche i classici Rotel,Denon,Exposure,Onkyo.
    i watt devono essere tanti,più sono meglio e', non starei sotto i 100Watt meglio 150 altrimenti ci lascia dietro il meglio di questo diffusore.
    Dalla sua,l'LS50, ha anche un basso che non ti aspetti... se pilotate a dovere non temono confronti, anche contro delle buone torri.
    Non ho accusato troppe problematiche anche ascoltandole vicine alla parte posteriore e poggiate su mensole, certo che con almeno 60cm dal muro e messe su stand....sono un altro ascoltare.
    Lasciate stare la valvola, troppo pochi i watt, ed anche se i trafo dell'ampli spingono bene, la fase di impedenza unita agli 85db di efficienza, non permettono un ascolto con tutta la dinamica di cui sono capaci.!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    anche perchè....a valvola buono....non costa proprio poco
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    anche perchè....a valvola buono....non costa proprio poco
    Anche questo e' vero, soprattutto se nella valvola si cerca il "pilotaggio" quindi la prerogativa di riempire a dovere il diffusore.
    Se invece si possiedono diffusori più "semplici" da pilotare, che abbiano una fase d'impedenza e un efficienza tale da non risultare un carico troppo pesante, allora anche con una spesa più contenuta si può arrivare ad ottimi risultati.

    La musicalità che può avere un Valvolare di fascia media, indipendentemente dal progetto di costruzione,e' notevole,
    in molti casi migliore e' più godibile di tanti SS di parità prezzo.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Ascoltato solo di sfuggita, mi è parso un ottimo diffusore. Prodotto estremamente interessante.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    penso che qualsiasi diffusore metti lì non lo sfrutteresti a dovere
    D'accordo al 100% con Antonio.
    Una di fronte all'altra?
    Se si pensa ad un futura differente collocazione è un conto, se quello è il posizionamento definitivo mi sembrano invece sprecate.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Ciao, anche a me interessa questo diffusore monitor.
    Vorrei realizzare un mini impianto stereo che suoni analitico e caldo, abbinando le KEF al mio lettore CD Arcam CDS27.
    Come amplificatore stereofonico finale quale mi consigliereste ?

    Il mio negoziante di fiducia vende prodotti Advanced Acoustic, Anthem, Arcam, Audiospace, Audiolab, Creek, Hegel, Musical Fidelity, Luxman, NAD.

    Il mio tetto di spesa al massima arriva a € 900 (nuovo). Avevo adocchiato l'Audiolab 8200P, che ne dite ?

    Anticipatamente grazie. David

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    e il preamp?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    e il preamp?
    Ciao Antonio, il preamplificatore non l'avevo ancora preso in considerazione. Sono abbastanza indeciso se abbia senso acquistare un preamplificatore e amplificatore finale per diffusori dal costo di ~ € 1100,00.

    Cercavo un amplificatore dal suono caldo, analitico (scuola inglese) e con una buona dinamica, 2 canali da 100W / canale @ 8Ohm a cui abbinare il mio lettore Arcam e i diffusori Kef.
    Volevo spendere meno di € 1.000 sul nuovo, possibilmente.



Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •