Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    71

    Consiglio: 42" in su, camera da letto, budget variabile, 500circa, plasma?


    ciao ragazzi, questo è il mio primo post dopo aver letto un po' di guide!
    ammetto comunque di aver molti dubbi e tanta confusione.
    Premetto delle cose, per vedere se ho ragionato bene:
    - il televisore, dovrei appenderlo sulla parete di fronte al letto, a circa 3,80cm dalla testiera del letto
    - essendo principalmente adibito alla visione di telefilm e film, credo che il plasma sia la scelta migliore
    - la marca che ho in testa, causa varie dritte da amici e di alcuni post letti qui sul forum, è Panasonic
    - l'idea principale è quella di usare il computer con una scheda video HDMI come sorgente dei filmati o di usare un nas (qualora il televisore fosse fornito di cavo lan)
    Cosa mi dite al riguardo?
    forse ho la possibilità di reperire il brand Panasonic ad ottimi prezzi rispetto quelli di mercato, per via di una conoscenza.
    A questo punto, mi rimetto a voi per discuterne

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Bhe nella tua fascia di prezzo il 42ST60 è indubbiamente l'oggetto che fa per te! Per quanto riguarda usare il PC puoi tranquillamente mettere i file video su un dispositivo di archiviazione di massa (USB, SD, HD) e farli leggere con il media player del TV, non sei obbligato ad utilizzare il PC. Il TV ha sia connettività ETH che Wifi quindi anche la soluzione Nas può andare.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    71
    grazie aenor! Vedo che sei uno degli utenti più attivi (leggo i tuoi interventi anche in altri post!)
    Allora, sto controllando le caratteristiche del monitor che mi hai detto, così da cominciare a farmi un'idea di cosa ruota intorno al mondo (io, sono completamente ignorante, se non per le poche cose lette nei volantini..... ma essendo un internauta rognoso, so bene che vale più un post su di un forum che un volantino!!!)
    Il plasma che mi hai proposto, per i pollici che ha, direi che costicchia, presumo quindi che la cosa ricada sulla qualità (questi Focused Field Drive 2.500 Hz?!?!) e sulle funzioni.
    Immagino che anche il discorso SMART incida molto (per smart quindi si intende tutto quello che il tv riesce a pilotare da solo in termini di multimediale esterno, file e flussi video, vero?)....

    Ecco.... la mia paura è quella che un televisore non stia più di tanto al passo con i vari formati di compressione e le potenze di calcolo per star dietro anche alla parte audio (magari ci sono flussi video con DTS integrato, mi pare sia il fantomatico AC3), non c'è rischio di spendere molti soldi per queste funzioni che poi però, andranno perse (e che quindi un computer collegato sia in grado di reggere?).

    altra domanda: il polliciaggio come lo vedi? un 42" è piccolo o va bene? tieni conto che a casa di un mio caro amico, vedo film con un 50" Panasonic plasma, a circa 2 metri di distanza ^_^

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Certo che se vedi un 50 da 2 metri, con un 42 a 3.80 ti sembrerà di guardare un tablet.......

    Ti conviene salire ad un 50 (anzi, addirittura ad un 60") ma siamo fuori budget (e personalmente trovo un 60 in camera eccessivo). 60 con il tuo budget non ne trovi (già il 42st60 sfora di oltre il 50% non hai detto di quanto variabile). Potresti dare un'occhiata al panasonic 50x60, costa meno di 500 euro. La versione da 60 dell'St60 va oltre i 1000.

    Ti conviene fissare un budget e poi partire con la ricerca

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    71
    grazie alby, ho guardato il 50x60, ma per caratteristiche mi sa che non ci siamo.
    Mi spiego, così se sto dicendo cavolate, mi correggete!
    - il televisore in questione è un Hd Ready e non Full Hd. Pertanto ha una risoluzione massima minore, è visto il polliciaggio (ma si dice, polliciaggio???) più grande, forse si andrebbe a sgranare l'immagine riprodotta con il computer.
    La classe energetica è migliore, sicuramente l'idea mi piace (sono molto fissato con l'ambiente e il risparmio energetico), considero però il fatto che la tv, se andasse 4 ore al giorno, sarebbe davvero, MA DAVVERO, un miracolo.
    Quindi la differenza di consumi, in termini di un anno, forse non sarebbe così elevata.
    Non ha nulla di tipo smart, ma questa cosa non mi preoccupa molto.... visto che l'idea è quella di prendersi un riproduttore esterno (non so perché, ma ho sta fissa..... sbaglio?)
    Comunque quello che più mi fa storcere il naso è il tipo di risoluzione. Se sto guardando la pagliuzza e non la trave, dimmelo senza problemi

    Riguardo al budget: a quanto ho capito, la mia conoscenza è in grado di procurarmi questa marca attraverso un canale che mantiene la garanzia e tutto quanto, ma sono prodotto o restituiti, o senza imballo, o leggermente rovinati (chessò, magari un segno sullo chassing), cosa che sinceramente non mi disturba, se per esempio mi porto un prodotto validissimo dal punto di vista dell'immagine alla metà del prezzo. Ma ancora non ho idea di quanto sia la scontistica e la disponibilità, per quello che prima credo sia meglio localizzare il prodotto più adatto a me, sempre pensando al prezzo, e poi vedere quali sono le offerte

    Domanda: ma un prodotto del genere, ha una vita media elevata? dura qualche anno? ok, non si costruisce più come anni fa ed esiste l'obsolescenza programma (si spaccano dopo tot anni di lavoro), ma comunque ne vale la pena?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    71
    Certo che se vedi un 50 da 2 metri, con un 42 a 3.80 ti sembrerà di guardare un tablet.......
    moio dal paragone, però è vero!! anche questo mi preoccupa un pò

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Innanzitutto ti serve un'infarinatura generale

    http://www.avmagazine.it/forum/106-t...cere-il-plasma

    Poi qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/121-c...e-il-giusto-tv

    Il consumo medio stimato per un Plasma di classe C è di 30-40 euro l'anno; considerando che al momento dell'acquisto risparmi un 30% rispetto ad un LCD di pari livello puoi fare bene te i calcoli su quanto effettivamente ti costa un TV in classe C.

    Per il resto ha ragione alby, a 3.8 metri un 42 è piccolissimo. Non apprezzeresti i contenuti Full HD e tanto vale non stare a ricercare l'oggetto perfetto.

    Per quanto riguarda la lettura da Media player so che molti utenti hanno correttamente riprodotto mkv da diversi GB; io vedo serie TV @720p in mkv con il MP del TV senza nessun problema (con subs annessi).

    Visto che parli di efficenza energetica e di consumi poi non mi sembra il top accendere un PC per riprodurre dei film (vuoi non consumi 180W minimo? aggiungo anche le ventole e comunque la rottura di avere un dispositivo in piu da gestire) che puoi tranquillamente riprodurre da chiavetta con il MP interno del Tv. Per quanto riguarda la potenza di calcolo ormai i TV Smart hanno dei veri e propri processori dedicati, il Panasonic ha un Hexa multi core processor. In alternativa basta un WD Live (so che esegue un ottimo lavoro).

    Il problema più grande mi sembra sia il budget, poichè dalla tua distanza servirebbero almeno 1500 euro per un 65ST50.
    Ultima modifica di Aenor; 20-08-2013 alle 12:11
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Visto che tu conosci e puoi acquistare con sconti , chiedigli quanto ti verrebbe un Panasonic 50 VT 60 .
    Ultima modifica di SSAbarth; 20-08-2013 alle 13:08
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Fermo restando che ovviamente st60 e vt60 sono migliori, ti segnalo solo il problema della risoluzione è un non problema: da 3,80 metri anche con un bluray non noterai alcuna differenza.

    Certo che se puoi trovare i Panasonic refurbushed puoi puntare a qualcosa di migliore.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    71
    ragazzi..... mi sono letto tutto. TUTTO. TUTTO QUANTO.

    ho il vomito.
    Dunque, provo a rispondere per punti:
    - l'uso di un riproduttore esterno
    Visto che parli di efficenza energetica e di consumi poi non mi sembra il top accendere un PC per riprodurre dei film (vuoi non consumi 180W minimo? aggiungo anche le ventole e comunque la rottura di avere un dispositivo in piu da gestire) che puoi tranquillamente riprodurre da chiavetta con il MP interno del Tv. Per quanto riguarda la potenza di calcolo ormai i TV Smart hanno dei veri e propri processori dedicati, il Panasonic ha un Hexa multi core processor. In alternativa basta un WD Live (so che esegue un ottimo lavoro).
    si è vero.... diciamo che, essendo un lavoratore spinto nel campo dell'informatica, trovo mooolto comodo usare nas realizzati su base Linux. In oltre, il mio pc, è ottimizzato per i consumi. Dissipazione tramite ventole grandi ma con pochissimi giri al minuto, rame ed heat pipe (mi pare si scriva così). Consumi minori e minor emissione di rumore.
    Ovviamente, utilizzando un riproduttore interno, la cosa è più semplice. Anche perché, ragionandoci, io mi scarico il film, lo carico su di un HD esterno, lo collego al tv, e il gioco è fatto. Inutile passare da pc, hd, portarlo a casa e riscaricarlo su di un pc di nuovo (perché a casa non ho l'adsl, uso la chiavetta ma brucerei il traffico!!).
    Quindi, direi che qualcosa di SMART effettivamente ha molto più senso. Poi in un futuro, potrei comunque appoggiarmi al pc.
    Va detto che comunque, mi piacerebbe provare anche qualche giochino on line sul pc. Tempo non ne ho, ma si sa mai... meglio un prodotto aperto. Convengo che qualsiasi tv ormai ha ingressi HDMI, quindi il problema non dovrebbe esistere, a meno che non si inventino domani un altro nuovo formato di interconnessione (MALEDETTI!!!)

    Domandine:
    - in virtù di quello che vi ho detto, siete d'accordo che nel mio caso un plasma è più indicato?
    - visto che si parla di marche, cadere su Panasonic è una buona scelta, o a quei prezzi si potrebbe anche puntare su un LG o Samsung? sto per dire una cazzata: esistono marche migliori di altre? no vero?? Esistono semmai modelli migliori di altri a parità di caratteristiche.
    Quindi, che brand consigliereste?


    Il polliciaggio è un bel problema, un 65" pollici è davvero eccessivo, sia in termini di danaro (ragazzi, sto pagando i mobili dell'ikea a RATE!!!) sia in termini di spazio occupato.
    Stasera a casa provo ad immaginarmi i vari polliciaggi sulla parete. Come si calcola la cornice di un 42", 46" ecc ecc?
    Ok, alcuni hanno la cornice più spessa di altri, ma gira e rigira suppongo che si parli di pochi centimetri di differenza no?


    (dopo tutto quello che ho letto, sto andando in pappa!!!)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Quando si parla di pollici si parla sempre di diagonale del pannello, non è inclusa la cornice. Capisco che il budget sia un problema, il prezzo di questi TV è davvero alto. Dato che vedrai la TV in un ambiente poco illuminato (la camera da letto) si, per me il plasma è la scelta migliore.

    Ma vuoi guardare BR o principlamente film @720p? Perchè in tal caso davvero potresti andare sul Pansonic 50x60 e con 500 euro spedito ce l'hai a casa. E' la soluzione migliore rapporto qualità prezzo. Controlla bene però le specifiche perchè non so se ha il wifi; dovrebbe avere sicuramente invece una porta USB.
    Ultima modifica di Aenor; 20-08-2013 alle 15:41
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    71
    credo che per la maggiore saranno film @720p, che suppongo siano i classici scaricati.
    però mi scoccia un po' tagliarmi fuori dal BR (blueRay giusto?)...... alla fin fine, la differenza si nota.

    Devo raccogliere i modelli, soprattutto i Panasonic visto che forse li posso avere a meno, e capire che potenziale di sconto ho.
    Non avete idea del valore di sconto di un refurbished?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Bluray

    Non so quanto ti possano levare per un prodotto refurbished, forse il 25%? Magari (se lo trovi) un 55ST50 dell'anno scorso riesci a portarlo a casa con un prezzaccio..
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    71
    ok, diciamo che quindi, i modelli potrebbero essere questi:
    42ST60
    65ST50
    50VT60
    50x60

    mi pare di capire che la siglia ST e VT indichino la serie, ma il numero dopo invece? Chiaramente il primo indica il polliciaggio.
    Proverò a farmi fare dei prezzi!

    Mentre per le marche, che ne pensate?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    50 è la serie dell'anno scorso, 60 la serie 2013. Occhio perché il 50vt60 ( il top di gamma Panasonic , Zt escluso) costa 1600 euro quindi mi sa molto fuori budget. Per le marche è un discorso che vale per qualsiasi cosa al mondo, ci sono produttori ovviamente che fanno oggetti migliori. Personalmente in ambito tv ( ad oggi ) considero Samsung panasonic e Sony tra i migliori . In passato Pioneer con il Kuro ha fatto il miglior plasma al mondo .
    Ultima modifica di Aenor; 20-08-2013 alle 17:12
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •