Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    10

    Consiglio acquisto videoproiettore full HD per saletta dedicata


    Salve a tutti!
    Mi sto avvicinando per la prima volta alla videoproiezione e mi servirebbero alcuni consigli per non fare cavolate!
    Comincio descrivendo la situazione della saletta in cui avrei intenzione di posizionarlo:
    -la stanzetta si trova in uno scantinato e per questo molto oscura. Dimensioni della stanza 4 x 3,5 metri di base, altezza 2,80 metri. Le pareti sono tutte libere e posso decidere liberamente quale scegliere per la proiezione, scegliendo la configurazione ottimale per l'installazione del proiettore.

    Destinazione d'uso della saletta:
    - avrei intenzione di utilizzare il videoproiettore per la visione di film (Dvd, blu-ray, Dvx a volte) tramite un PC in HDMI e collegare una console(in particolare Wii U). Utilizzerei la saletta per lo più i fine settimana per la visione/videogiocata con amici, quindi diciamo una decina di ore a settimana?

    Budget e caratteristiche videoproiettore:
    - tenendo conto che è il mio primo videoproiettore, e che non ricerco la qualità assoluta, pensavo di spendere 700-800 €. Per quanto riguarda la caratteristiche, non essendo molto pratico, non saprei specificarle tutte. Vorrei comunque un videoproiettore che possa riprodurre contenuti almeno in full HD, il 3D non mi interessa molto. Intorno a quel prezzo cercando su altri post/ricercando su Google ho trovato i seguenti modelli interessanti:
    • Benq W1070
    • Acer H6510BD
    • Optoma HD131X


    Questi modelli potrebbero andare bene per la situazione sopra descritta? O sono totalmente fuori strada? A voi la parola!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Distanza di visione?

    Distanza del posizionamento del vpr dallo schermo?

    Schermo sicuramente fisso...se le pareti sono ad una condizione buona, li puoi utilizzare pure come schermo o andare ad un DIY schermo usando materiali vari.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Distanza di visione?

    Distanza del posizionamento del vpr dallo schermo?

    Schermo sicuramente fisso...se le pareti sono ad una condizione buona, li puoi utilizzare pure come schermo o andare ad un DIY schermo usando materiali vari.
    per quanto riguarda la distanza di visione e di posizionamento posso liberamente variare all'interno della grandezza della stanza, quindi proiettando sulla parete piu grande direi distanza di visione massimo 3,5 metri, per quella di proiezione potrei anche pensare di installare a soffitto alla distanza più opportuna

    Le pareti non sono in buona condizione ma potrei anche pensare di intonacare la parete dove vado a proiettare, altrimenti prenderei un telo
    Ultima modifica di Cress90; 19-08-2013 alle 11:43

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Bene!!

    Ti propongo di starci intorno ai 100'' - 110'' per quella distanza. Poi, per la scelta del vpr, non e' che siano tante differenze. Per dirla tutta, non ho visto 131 e 6510, pero' scommetto che saranno vicini in zona Benq.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    10
    per avere quella dimensione di schermo a che distanza e altezza andrebbe messo il vpr?
    Poi, per la scelta del vpr, non e' che siano tante differenze. Per dirla tutta, non ho visto 131 e 6510, pero' scommetto che saranno vicini in zona Benq.
    non sono molto esperto, ma da quello che leggo sembrano molto simili...per le mie necessità quindi uno vale l'altro?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Esatto!!

    Per le 110'':

    Optoma: Da 3,6 a 4,4 metri

    Acer: Da 2,8 a 3,6 metri

    Benq: Da 2,8 a 3,7 metri.


    Le distanze si intendono sempre fra lente - schermo.

    Puoi calcolare tutto qui:

    http://www.projectorcentral.com/BenQ...ulator-pro.htm

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Mi intrometto solo per suggerirti di guardare anche nell'usato per i tuoi futuri acquisti: potresti fare dei veri affari!
    Se, come premesso, non ti interessa il 3D, nell'usato potresti vedere anche i DiLA JVC di qualche anno fa (sempre a meno di 1k€, tipo il mio HD350)... per te che hai una sala molto scura apprezzeresti sicuramente il livello di nero di questi modelli.
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Jovi Java Visualizza messaggio
    Mi intrometto solo per suggerirti di guardare anche nell'usato per i tuoi futuri acquisti: potresti fare dei veri affari!
    Se, come premesso, non ti interessa il 3D, nell'usato potresti vedere anche i DiLA JVC di qualche anno fa (sempre a meno di 1k€, tipo il mio HD350)... per te che hai una sala molto scura apprezzeresti sicuramente il livell..........[CUT]
    hai qualche modello da suggerirmi in particolare?

    Per un full HD è possibile spendere anche meno di 700 €?
    Ultima modifica di Cress90; 19-08-2013 alle 19:02

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Beh, sarebbe perfetto poter visionare un jvc hd350, ma anche l'HD100... Sotto i 700€ potresti vedere il sempreverde benq1070...
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    10
    Diciamo che il benq w1070 mi va bene...cercando i prezzi sul sito ho visto che si trova da 650-700 € giusto?

    Detto questo per quanto riguarda la parete per proiettare direttamente li bisogna fare un trattamento particolare? Quanto costerebbe invece un telo decente?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Se ti piacce un po il lavoro DIY, una parete ben trattata ti puo' dare un risultato quasi perfetto, basta che non ci siano imperfezioni, bucchi, e la sua superficie e ragionevolemente uniforme. Un altro vantaggio e' che tutto il lavoro costa poco. Poi, puoi cambiare la largezza dello schermo a voglia. Lo svantaggio e' che non puoi creare uno schermo con un guadagno alto >1,1.

    Il costo degli schermi commerciali dipende dalle loro dimensioni e di solito dalla fama che porta il nome su tabellino. Hanno il vantaggio di farsi in qualsiasi forma: fissi, avvolgibili, da pavimento, ed anche di usare tecnologia che li permette di alzzare il gain per situazioni particolari.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    10
    ragazzi mi serve un consiglio...se volessi rinunciare al full hd per un hd ready farei una cavolata? essendo la mia prima prova con videoproiettore(cui dovrò accoppiare un impianto audio inoltre, quindi altri soldi) non vorrei spendere moltissimo. Per esempio ho visto questo prodotto:
    http://www.amazon.it/Nuovo-Proiettor...ettore+full+hd
    sembra avere tutte le caratteristiche che cerco...ne vale la pena? mi sapete consigliare un hd ready con un buon rapporto qualità/prezzo?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Cress90 Visualizza messaggio
    se volessi rinunciare al full hd per un hd ready farei una cavolata?
    Non necessariamente.

    Se, pero', compri quello che hai linkato, sicuramente si'!!!

    Cerca vpr di firme note e non repliche Cinesi senza nome, senza garanzia, assistenza, affidabilita'.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    10
    Certo capisco, qualche modello da consigliare?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180

    se ci guardi divx meglio non comprare proprio un Vpr..se guardi almeno dvd o bluray come prezzo prestazioni il benq w1070 è il migliore..spendere 300 euro per prodotti scadenti che non hanno nulla a che vedere con veri vpr non ha senso meglio spendere quei soldi diversamente..comprando una tv ad esempio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •