Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Suggerimento nuovo tv

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    la tv della prima camera... quella è davvero un esempio di best-buy per rapporto qualità prezzo... peccato sia ormai introvabile (da parecchio nel taglio da 50")

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    Concordo...pagata 599....ma in un cc l'avevo vista a 476 dopo un mese che l'avevo comprata. Non la daro mai via : rapporto qualita prezzo quasi impossibile...il 50 mi pareva costasse 800-850.....altro prezzo fantastico : neanche i led da 2000 si vedono cosi bene al buio.Il 50 non si trova piu....se si rovasse me lo compro.
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    8
    Ok, ho fatto l'ordine per il LG. Se va tutto bene, per mercoledi dovrebbe arrivare. Non chiedetemi com'è o come mi sembra perche non avendo esperienza vi diro sempre che è bellissimo

    Grazie AV1970 per il consiglio

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    Bene non ti chiedo niente. Se vorrai scriverai 2 righe te con le tue impressioni.
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da AV1970 Visualizza messaggio
    Bene non ti chiedo niente. Se vorrai scriverai 2 righe te con le tue impressioni.
    Allora, prima di tutto grazie per il tuo consiglio. A me sembra bellissimo anche se devo dire che non ho fatto la calibrazione. Ho semplicemente scelto "Vivid" dalle impostazioni e ho abbassato un po il contrasto, la luce e i colori, siccome in "Vivid" erano troppo forti. I Canali SD si vedono benissimo ma se vedi qualcosa in HD non li puoi più vedere perché ti sembrano troppo brutti. Io ho visto la partita Italia-Argentina su Rai HD e un paio di film in Blu Ray che ho scaricato, e già con la partita sono rimasto stupito. Poi ho visto "The Great Gatsby" (ve lo consiglio) che era un film che aveva anche scene bellissime con colori e luci e mi sono subito innamorato del 50PH670S. Non avendo avuto prima una TV grande, all'inizio mi sembrava enorme, ma poi dopo 2-3 giorni ti abitui. Serve un po di tempo per abituarsi al "Magic Remote Controller" che non ha i soliti pulsanti con i numeri ma dopo un po ci si abitua.
    La funzione di ricerca vocale è molto bella, specialmente se si è connessi a internet siccome ti trova risultati dal web, come articoli e video di youtube e riesce a riconoscere molto bene la voce. La connessione al router wireless è stata un po difficile per me che uso la protezione tramite indirizzo MAC e non i soliti WEP o WAP siccome ho dovuto disabilitare la protezione, connettere la TV e riabilitare la protezione sul router, comunque una volta connesso, si può vedere tutto in DLNA senza nessun problema, evitando di trasferire i film su un HD esterno ma facendo streaming direttamente dal PC.

    Come qualità d'immagine ripeto che io non so notarla e a me è sembrata molto bella con i film in Blu Ray. Come ho detto prima, l'unica cosa che non mi è piaciuta era vedere un canale SD dopo aver visto un film in Blu Ray.

    Adesso,forse dovrei passare al prossimo passo e capire come calibrare la TV. Per questo vorrei chiedervi ancora consigli su come fare per calibrarla al meglio perché per il momento sto usando le modalità "ignorante" che sono "Vivid" per uso normale e "Cinema" per i film.

    Aspetto i vostri consigli per la calibrazione e consiglio a tutti quelli che sono dei "noob" come me, questa TV.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    Buona rece . Non hai la possibilita di collegare una xbox360 in hdmi? E non hai altri metri di paragone con altre tv che hai in casa o di amici?
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da AV1970 Visualizza messaggio
    Buona rece . Non hai la possibilita di collegare una xbox360 in hdmi? E non hai altri metri di paragone con altre tv che hai in casa o di amici?
    Ciao,
    Allora il riflesso è veramente un problema. Anche il minimo raggio di luce che punta la TV blocca tutto... Non si vede più niente... Per questo motivo se qualcuno deve comprarlo deve pensarci veramente bene alla mancanza del filtro antiriflesso.

    L'ho provato con il PC. Io ho una scheda video GTX 260 e ho usato un convertitore DVI - HDMI. Si deve calibrare bene perché il contrasto e la luce sono troppo forti all'inizio, e si devono installare anche i vari profili di colori e driver su PC ma poi si vede benissimo.

    La cosa più bella che sono riuscito a notare è che in confronto a altri TV Led, i canali SD qua sono molto più "chiari" e belli da vedere... O forse sono solo io che la vedo così ma a me sembra così...

    Avevo un paio di domande da fare e scusatemi se vado un po fuori tema. Io vorrei prendere Sky o Mediaset Premium per il calcio. Mediaset Premium costa meno. 19 euro al mese e poi 26 dopo 6 mesi e ha un vantaggio, che include tutte le partite di Champions, però non ha il decoder HD e se lo includi ti costa quanto Sky.
    A questo punto, io per non aggiungere il decoder premium HD, posso usare una Cam HD?
    Il slot di questo TV è uno slot CI o CI+ ?
    A me conviene usare la Cam HD di mediaset oppure quella ha qualche costo aggiuntivo e mi conviene prendere una Cam HD a parte?
    Sul sito cam di premium non sono riuscito a trovare questo modello di TV ma ho trovato il 50PM670S, è l'equivalente del 2012?

    Grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •