|
|
Risultati da 16 a 30 di 140
Discussione: SONY 2014
-
06-08-2013, 10:47 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 100
Sottoscrivo in pieno.
Io mi sto trovando benissimo con il mio e me lo sto godendo da Dicembre ormai, direi che è stato uno degli acquisti più azzeccati che abbia mai fatto. L'unica cosa che mi interesserbbe del motorizzato è lenshiftare verso il basso per eliminare una parte della banda nera... ma è solo una finezza.
Non lo cambierei neanche per un 4k al momento.
Anche se la differenza tra il mio ed un 1000 con sorgenti 2k upscalate si vede molto anche adesso, onestamente preferisco cambiare quando si avrà una chiara indicazione di come girerà il mercato, con standard definito per i supporti, sorgenti, ecc. E non è una cosa che vedo possibile nel breve termine.Videoproiettore: Sony VPL-HW50ES-W; Telo: Screenline Homevision gain 1.2 16:Inceiling, caduta anteriore 260x146; TV: Samsung 46D8000; Sinto: Yamaha RX-V473; Casse: Wharfedale DX-1 HCP; BD player: Pioneer BDP450; NAS: Synology 212J; Matrice: HDMI 4x4 + Extender Octava
Helim's Living Gallery
-
06-08-2013, 11:01 #17
Cioé se vi offrono uno scambio alla pari col VW1000 rifiutate ?
Vedo che il caldo comincia a far danni
-
06-08-2013, 14:27 #18
Buahaahahh ok che il 50 è un ottimo prodotto, ma io l'offerta di Cetto la accetto volentieri. Dove facciamo lo scambio?
Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
11-08-2013, 10:00 #19
Qs anno, oltre al nuovo sony hw-55, uscira' anche il sony vw-500es (versione 4k reali) sui 10000 euro!!!
Saluti gil
-
11-08-2013, 11:46 #20
Dove hai letto la notizia Gil ??
Da una googolata esce il sito di HCS come disclaimer, ma poi non se ne fa menzione nella lista prodotti ..... Che sia perché ci sono ancora i 1000 "a stok"
Adesso non ho tempo e voglia di andare a cercare il post incriminato, ma non era stato dichiarato che fino al 2015 non sarebbe uscito il successore del 1000 ? O comunque un "4K" che costasse meno e che verosimilmente avesse una dotazione HW e SW addirittura più performante del top di gamma come capita in questi avvicendamenti di prodotto .... Tutto normale."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-08-2013, 19:00 #21
No no, confermo che ci sara' un 4k a circa 10000 cucuzze e lo presenteranno in anteprima mondiale a settembre (sul sito di Simone c'e' una piccola nota in basso subito sotto il sony 1000) e si chiamera' proprio vw(non hw)-500 es
....
Mentre qui posso dire che il successore del sony 50 avra' ancora l'obbiettivo manuale (non il massimo per che possiede uno schermo 21/9):
QUI la notizia translata nel ns idioma
Pero' mi sembra strano dato che fino ad adesso si diceva il contrario sull'obbiettivo motorizzato e relative memorie formato...
Saluti glUltima modifica di gil; 14-08-2013 alle 09:09
-
13-08-2013, 19:08 #22
Se e' per quello nel sito ci sono pure le specifiche dei nuovi JVC che non ha nessun sito nel mondo
Ultima modifica di Steven; 13-08-2013 alle 19:54
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
13-08-2013, 19:34 #23
Ogni tanto allora primeggiamo in qualcosa
-
14-08-2013, 08:10 #24
Si vocifera che il metodo " Singolo laser blu/fosforo a luce bianca " utilizzato per il vpr Sony VPL-FHZ55, potrebbe essere utilizzato per i proiettori Home SXRD, emergerebbe anche la possibilità in futuro, di aggiornare gli attuali VW1000ES attraverso un'aggiornamento retroattivo quindi anche per i modelli in essere. Mamma mia quante indiscrezioni, le novità non mancano.
Ultima modifica di PAOLINO64; 14-08-2013 alle 08:11
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
14-08-2013, 08:52 #25
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
-
14-08-2013, 09:10 #26
Certo è più semplice di quanto pensi, le dimensioni del blocco singolo laser/fosforo sono contenute e penso che entrerebbero tranquillamente nell'alloggio del 1000.
http://www.avsforum.com/t/1475635/40...#post_23389305
L'approccio che Sony sta usando è di utilizzare un laser blu ( non separata R, G e B laser) che illumina un bersaglio fosforo che a sua volta emittes una luce bianca. Questo è un approccio molto meno costoso che usare singoli laser rosso, verde e blu per illuminare singolarmente i 3 chip grafici. A parte il risparmio di costo include solo una modifica di progettazione modesta al telaio proiettore esistente. Un membro del forum sostiene di avere all'interno di informazioni che Sony porterà fuori una sostituzione per i VW1000ES (UHD 4K) modello con una luce laser / fosforo bianco sorgente di sostituire la lampada convenzionale e può anche offrire un aggiornamento retrofit (ad un prezzo sconosciuto) per i proiettori VW1000ES esistenti. Si può sentire di più su questo da Sony al CEDIA Expo di settembre. La nuova business class VPL-FHZ55 è basato fuori del modello VPL-FH36 lampada a base esistente. Sarà molto interessante scoprire quale sia la differenza di prezzo è tra questi due modelli come questo può fornire qualche indicazione di quale sia la differenza di prezzo sarà per altri imminenti proiettori laser-based di Sony (cioè, utilizzando lo stesso laser / luce bianca fosforo approccio) rispetto ai modelli basati su lampada convenzionali simili. Il prezzo consigliato al VPL-FH36 è di $ 5850, ma il prezzo sreet è ben al di sotto $ 5K. .Ultima modifica di PAOLINO64; 14-08-2013 alle 09:38
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
14-08-2013, 09:14 #27
Beh, sarebbe una bella "assistenza" per chi, tempo addietro, ha speso una bella cifra per qs vpr......
Ultima modifica di gil; 14-08-2013 alle 09:16
-
14-08-2013, 09:55 #28"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
14-08-2013, 11:04 #29
ventola, come nell'Optoma
Ultima modifica di PAOLINO64; 14-08-2013 alle 11:09
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
14-08-2013, 11:16 #30
Dimensioni del Sony VPL-FHZ55 Dimensioni (AxLxP) cm 14.8x39x48,7
Quasi come il mio piccoletto rs15
Dimensioni (cm) (AxLxP) : 17 x 36 x 48
Assorbimenti: VW1000ES 480W ??? BTU - VPL-FHZ55 426W 1450 BTU
Non penso che le fattezze e le dimensioni dell'engine luminoso si scostino di molto da queste e viste le dimensioni della lampada del 1000 non penso in Sony abbiano alcun problema per adattarcelo, il Laser intendo.
Ultima modifica di PAOLINO64; 14-08-2013 alle 12:11
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO