Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    5

    55DT60 o 50VT60?? questo è il dilemma!


    Ciao a tutti ragazzi,
    premetto che vi leggo da un po', ho provato a cercare qualcosa nello specifico ma a parte alcune differenze tecniche (di cui la maggior parte nemmeno riesco a capire! ) vorrei più che altro qualche parere personale.

    Sono in procinto di comprare un televisore nuovo per una nuova sala: diciamo che l'area 'adibita' è un rettangolo (5*4m)... ho fatto un rapido schema della stanza, non me ne vogliate...

    *|____________
    *|
    *| mmmmmm
    *| m
    *| m
    *|
    *|
    *|
    *|
    *|_tvtvtvtvtv__

    mmmmm -> divano
    tvtvtvtv -> appunto, TV
    *| -> è tutta una parete fatta di portefinestre, tutta vetrata (5,22m totale, tolto lo spazio dietro al divano e il divano diciamo che diventeranno 3mt abbondanti...)

    veniamo al dunque: l'idea era quella di metterci un 50"-55" pollici (dippiù la donna mi ammazza )
    unico punto fisso: un panasonic, il dubbio che mi affligge è se un plasma o un LDC.
    ho già avuto due plasma panasonic (42") con i quali mi sono trovato benissimo, un TV dellamadonna (purtroppo non ricordo le serie) non hanno mai dato un problema e hanno sempre risposto al massimo alle mi aspettative.
    L'utilizzo: diciamo 40%sky - 50%BR/DVD/MKV - 10%PS3

    ero abbastanza orientato sul 55DT60 mi sembrava un buon compromesso prezzo/prodotto, ma poi ho dato un'occhiata a quello che scrivete sui VT60 e mi si è riaccesa la voglia di un altro plasma
    sul VT60 non ce la farei a fare 55", ma il 50" si...
    voi che dite?

    grazie per chiunque possa darmi una 'spintarella' per questo acquisto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Ti trovi con una disposizione molto simile alla mia; parete di m.4 con porta finestra da m.2,5 e distanza di visione m.3,2.
    Se la tua distanza di visione è uguale o superiore ai m.3 non scendere sotto i 55", qualsiasi sia la tecnologia che sceglierai.
    Addirittura, nel tuo caso, potrebbe starci benissimo un 65"...
    Se io fossi in te, visto anche i tuoi trascorsi da plasmista, resterei su un plasma e visto la fascia di prezzo da te indicata la scelta si restringerebbe tra il 55ST60 ed il 65ST50, entrambi proposti ad un prezzo inferiore ai TV da te segnalati e con una qualità di visione non troppo distante dal VT.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    5
    si, hai ragione...
    la questione è che non vorrei allontanarmi troppo dai 3metri di distanza divano-TV per:
    1. dimensione della TV (il 65 sarebbe davvero figo, ma mi occuperebbe davvero tanto spazio in quella parete)
    2. non mi dispiacerebbe posizionare il divano distante dalla parete alle spalle...

    purtroppo come ho letto anche qui, anche io non ho avuto modo di vedere al vivo nè il VT nè l'ST: i grandi store (rossi, blu o arancio che siano) non ne avevano nemmeno uno e non mi va di comprare a scatola chiusa anche se ho (come dicevo) esperienza passate molto positive con i plasma pana.
    devo studiare (almeno su carta) meglio la serie ST e capire se davvero le differenze sono per me sostanziali e cercare un posto dove poterli vedere dal vivo.

    della serie GT invece che mi dite? non dovrebbe posizionarsi in mezzo? ST - GT - VT?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Provincia di Bergamo
    Messaggi
    278
    ma poi la tv la guarderesti anche di giorno?
    anche io sono un convinto plasmista, ma con quel popo di vetrata probabilmente un lcd sarebbe più indicato...

    TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    5
    hai ragione, mi sono dimenticato di precisare...
    può capitare di poterla vedere di giorno ma non sarà un utilizzo 'tipo'.
    lavoriamo entrambi e, di solito, durante il giorno se comunque siamo in casa preferiamo ascoltare musica o radio (assolutamente non dalla tv).
    può capitare la domenica in relax pomeridiano ma non è la norma.
    le vetrate inoltre sono sempre coperte da tende: è un ambiente luminoso (MOLTO) ma mai con luce diretta...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    Ti trovi con una disposizione molto simile alla mia; parete di m.4 con porta finestra da m.2,5 e distanza di visione m.3,2.
    Se la tua distanza di visione è uguale o superiore ai m.3 non scendere sotto i 55", qualsiasi sia la tecnologia che sceglierai.
    Addirittura, nel tuo caso, potrebbe starci benissimo un 65"...
    Se io fossi in te, vis..........[CUT]
    guardando le specifiche per ST dal sito vedo che non è possibile la registrazione su HDD via USB... questa è una feature che mi dispiacerebbe non avere sinceramente... (premesso che si potrebbe facilmente soppiantare con un mySky).
    voi ce l'avete builtin nei vostri pana? la usate? come vi trovate?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    In un ambiente luminoso il vt non da il massimo, meglio la serie st, che è più luminosa, non avresti grandi vantaggi visivi in più.
    Non hai specificato quanto materiale hd guardi (hai messo insieme dvd, br, mkv...), secondo me vista anche la distanza meglio che prendi un st così con il tuo budget hai qualche pollice in più (e se la registrazione è fondamentale puoi risolvere con un piccolo decoder esterno)

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Provincia di Bergamo
    Messaggi
    278
    ma davvero ti metteresti a registrare programmi dal digitale terrestre free?
    il mio che è un modello del 2010 ha la registrazione via USB, usata 2 volte in 3 anni...
    personalmente non lo userei come termine di paragone.
    fossi in te invece valuterei che la serie vt ha un pannello migliore degli altri due, e che quindi dovrebbe aiutarti nella visione diurna.
    poi sta anche al budget che hai, e se preferisci concentrarti sulla qualità (vt) o sui pollici in più ( st-gt).
    fossi in te valuterei con più precisione il rapporto pollici distanza --> a parità di pollici se la distanza è troppo alta è difficile percepire la maggior qualità di un tv rispetto ad uno meno performante.
    purtroppo i centri commerciali non sono il posto migliore per poter fare queste valutazioni... ma se non c'è altro in zona prova a farci un giro

    TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    ROMA
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    In un ambiente luminoso il vt non da il massimo, meglio la serie st, che è più luminosa, non avresti grandi vantaggi visivi in più...[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da sbuzzo Visualizza messaggio
    ...fossi in te invece valuterei che la serie vt ha un pannello migliore degli altri due, e che quindi dovrebbe aiutarti nella visione diurna.....[CUT]
    Sbaglio o state dicendo l'uno il contrario dell'altro?

    Qualcun altro che dice la sua sulla loro resa in visione diurna?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    483
    anche io sono indecisissimo tra questi 2 tv!!!!!! ho postato sulle discussioni lcd ma ho avuto poche risposte,magari qui potete aiutare anche me..!!! il mio UNICO dubbio è sul 3d che preferirei passivo,visto le problematiche che ho letto sull'attivo. ho la fortuna di "reperire" film in 3d e ogni tanto mi piacerebbe vederli. la domanda è: quanto alla fine questo "famigerato" 3d influisce nella visione? da cosi fastidio il 3d attivo? perchè anche io sono possessore al momento di un vecchio plasma 42 pollici g20 , e ho paura di pentirmi ripassando al led,ma come si fa a scegliere?!?!!!? fate questi benedetti plasma col 3d passivo no??!!?ahahah

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da Romano9 Visualizza messaggio
    anche io sono indecisissimo tra questi 2 tv!!!!!! ho postato sulle discussioni lcd ma ho avuto poche risposte,magari qui potete aiutare anche me..!!! il mio UNICO dubbio è sul 3d che preferirei passivo,visto le problematiche che ho letto sull'attivo. ho la fortuna di "reperire" film in 3d e ogni tanto mi piacerebbe vederli. la domanda è: ..........[CUT]
    In realtà il 3D attivo risulta migliore, non dimezzando la risoluzione di quanto vedi. L'unico suo difetto sono gli occhialini più pesanti.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Provincia di Bergamo
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da thomassankara Visualizza messaggio
    Sbaglio o state dicendo l'uno il contrario dell'altro?

    Qualcun altro che dice la sua sulla loro resa in visione diurna?
    faccio mea culpa.
    sono io in errore come dice sempre Plasm-on :
    Il filtro antiriflesso sui plasma non serve ad evitare l'effetto specchio ma a non far arrivare la luce sui fosfori schiarendo così il nero del pannello.

    Hai provato a vedere questa discussione in cui si parla del ST60?
    http://www.avmagazine.it/forum/74-di...pressioni-st60

    TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Bel dilemma !
    Il VT60 non si mette in discussione , ma quei 5" fanno la diferenza .
    Come LCD il dt60 sembra essere il migliore come qualità prezzo , ma devi calcolare i problemi della tecnologia .
    Il 55st60 potrebbe essere la scelta migliore , secondo me .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Devi concentrarti su cosa guarderai su questo benedetto televisore...
    Se l'utilizzo principale è visione di Blu-ray o comunque filmati Full HD vai di 65", per avere maggiore "immersività", tenendo anche conto che le bande nere dei film ti portano via un bel pezzo di schermo, altrimenti ti potrebbe bastare il 55".
    Il 65ST50 ha la possibilità di registrare le trasmissioni su HDD tramite USB, cosa che non può fare invece il 55ST60.
    Tieni comunque conto che i filmati registrati sull'HDD non li potrai esportare sul PC in quanto sono criptati e che il cambio dei canali non è possibile mentre stai registrando; io la trovo una bella comodità però facilmente implementabile con un decoder esterno...
    Dall'altra parte il 55ST60 rispetto alla serie 50 è migliorato nel design, nel filtro del pannello e nel livello del nero (pari al VT della serie precedente). Però, design a parte, quantificare quanto sia questa differenza è veramente difficilmente se non impossibile, specialmente in un Centro Commerciale.
    Se la visione diurna è occasionale e la sera non guardi la tv con la luce totalmente spenta, penso che faresti fatica ad accorgerti della differenza di visione tra la serie ST e la VT.
    La serie GT viene importata solo nelle versioni 42" e 50", non consigliabili per una distanza di visione di 3 metri.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890

    ma non scherziamo, non c'è partita.
    VT60 ad occhi chiusi.

    il problema della distanza è ben poca cosa rispetto alla differenza di qualità dell'immagine.
    al massimo tiri avanti di poco il divano, ma di poco, diciamo un 20 cm.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •