Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 160
  1. #121
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    traccia originale (che nel 90% dei casi è sempre inserita in maniera performante)
    Le major lo fanno. Le case italiane, il più delle volte, no. Compro quasi sempre all'estero per questo motivo ma, visto che il doppiaggio italiano in questo caso non mi dispiace, ho scelto la versione italiana.
    Io ho la fortuna di poter scegliere il mercato che offre l'edizione migliore e questa, sulla carta, sembrava esserlo: ottima qualità tecnica (da quello che traspariva dalle recensioni), ottimi extra e packaging carino. Se mi si offre qualcosa me lo si deve offrire per come si deve, non "a membro di segugio". Se il video è ammorbato da DNR o da EE io mi incazzo, così come se la traccia ORIGINALE va in saturazione o è missata male.
    Perciò, onde evitare futili polemiche, segnalo che la traccia originale presenta difetti di missaggio anche se è molto più dinamica e ampia rispetto a quella italiana e anzi, quest'ultima, ha una dinamica assolutamente ridicola.

  2. #122
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Si ma essendo mercato italiano meglio avere una traccia performante nella nostra lingua (cosa rara) o entrambe le lingue, perchè un mercato con lingua diversa dall'originale dovrebbe secondo te dare priorità alla lingua originale? mettendo magari una traccia localizzata schifosa, direi assurda come cosa.
    E poi ci sono diverse case italiane che hanno sfornato tracce localizzate e originali degne di nota ma se tu compri quasi solo all'estero non puoi averle sentite quindi non generalizzare, non tutte le case lavorano col sedere.
    Ultima modifica di Bane; 02-08-2013 alle 14:37
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  3. #123
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Ben venga una buona traccia doppiata ma bisogna preservare l'opera originale nella sua interezza. Ripeto, se la traccia italiana è buona, meglio così: la uso quando vengono gli amici. Ma se la traccia originale presenta dei difetti, se permetti, mi dà più fastidio rispetto ad una traccia doppiata venuta male. In questo caso, però, anche la traccia doppiata lascia a desiderare.

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Concordo con Donnie, al 1000000X10000000 (non me ne volere Bane...)...

    ...Ma se ci fosse più cura , nei Trasferimenti, per quanto riguarda la traccia audio originale in presa diretta , che poi è ovviamente la più importante di tutte, devi vedere come molte persone inizierebbero ad imparare l'Inglese e si staccherebbero dall'inutile cordone ombelicale delle tracce audio doppiate...

    ...Anzi, fosse per me, io inserirei solamente i sottotitoli in italiano ( ed in inglese...), per interderci come nel caso di "Apocalipse Now"...

    ...E ripeto, vi giuro sulla cosa che ho di più cara al Mondo, che fino a due tre anni fà, se mi dicevi di vederci un film in BD ( e non) con la traccia audio originale, ti mandavo a quel paese...
    ...adesso invece, finalmente ho aperto gli occhi, (è stata dura ma ce l'ho fatta...) e succede ESATTAMENTE il contrario....
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  5. #125
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    ...molte persone inizierebbero ad imparare l'Inglese e si staccherebbero dall'inutile cordone ombelicale delle tracce audio doppiate....[CUT]
    Jasse, Jasse.... per quanto il tuo discorso sia condivisibile (premetto che il mio inglese è a livelli di "the cat is on the table ), spesso soprattutto su film di annata, c'è proprio un ricordo affettivo riguardo alle tracce doppiate. Non a caso guarda tutto il casino affinché Paramount inserisse il doppiaggio originale ne I predatori dell'arca perduta oltre a quello nuovo con Pino Insegno (che io considero comunque un gran professionista e ottimo doppiatore).

    Ma siccome mi sono ripromesso di migliorare, ho "approfittato" del fatto che i BD Mastered 4K di Sony non sono (per ora) usciti in Italia e ho ordinato Ghostbusters per averlo al meglio. Soddisfattissimo per la qualità video e anche perché lo conosco a memoria. Ma il doppiaggio di Oreste Rizzini & co. mi manca, proprio in virtù di una traccia video fatta molto meglio del BD precedente. In un certo senso spererei egoisticamente che non escano nemmeno gli altri, così come dici tu, sarò "costretto" anche con gli Spider-Man!
    Ultima modifica di alpy; 03-08-2013 alle 10:50

  6. #126
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.828
    Jasse, Jasse.... per quanto il tuo discorso sia condivisibile (premetto che il mio inglese è a livelli di "the cat is on the table ), spesso soprattutto su film di annata, c'è proprio un ricordo affettivo riguardo alle tracce doppiate
    infatti.... Ma sembra che ci sia gente che questo semplice concetto proprio non riesce a capirlo...

    Non a caso guarda tutto il casino affinché Paramount inserisse il doppiaggio originale ne I predatori dell'arca perduta oltre a quello nuovo con Pino Insegno (che io considero comunque un gran professionista e ottimo doppiatore).
    Ottimo esempio...
    Ultima modifica di rossoner4ever; 03-08-2013 alle 09:38
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da jesse-james
    ...Anzi, fosse per me, io inserirei solamente i sottotitoli in italiano ( ed in inglese...),
    Non sono d'accordo.
    Il concetto fondamentale, imho, è avere la possibilità di scegliere. Sempre.

    Il "guaio" di noi appassionati è che, a volte, presi dall'amore per la nostra passione, facciamo fatica a guardarci un po' intorno...
    Conosco Maria, per esempio, che dopo un turno "massacrante" in fabbrica, arriva a casa e si deve occupare anche dei suoi due figlioletti... Alla sera, esausta, cerca di rilassarsi e godersi un buon film sul divano, sperando che la palpebra non cali troppo presto. E, credimi, proprio non ci riesce a seguire il tutto leggendo i sottotitoli...

    Lo so, adesso qualcuno obietterà che le fabbriche esistono in tutto il Mondo e che l'Italia è uno dei pochi Paesi in cui si pratica l'orrida arte del doppiaggio, .... che è solo questione di abitudine, ... che i sottotitoli sono un ottimo mezzo per imparare le lingue... che con il doppiaggio si perde parte importante e fondamentale dell'interpretazione dell'attore. Lo so, lo so, tutto sacrosanto e vero, però, ciclicamente la questione del doppiaggio risalta fuori: possibile che 'sto doppiaggio dia così fastidio? E' così grave potere scegliere tra le due possibilità, traccia originale e doppiata, perché inserite entrambe?

    Senza dimenticare, come già detto, che c'è anche una questione affettiva sui doppiaggi d'annata. E' cosa così grave anche questa?
    Pace e bene!

  8. #128
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Sono il primo critico delle case italiane, ma a livello video credo che questa edizione di Pulp Fiction sia la migliore al mondo: encoding ad altissimo bitrate e il Master è approvato da Tarantino.
    Se si predilige la traccia estera, io non avrei comprato l'edizione italiana della Eagle...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #129
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Non sono d'accordo.
    Il concetto fondamentale, imho, è avere la possibilità di scegliere. Sempre.

    Il "guaio" di noi appassionati è che, a volte, presi dall'amore per la nostra passione, facciamo fatica a guardarci un po' intorno...
    Conosco Maria, per esempio, che dopo un turno "massacrante" in fabbrica, arriva a casa e..........[CUT]
    Avere una scelta è sempre importante. Spesso mi capita di avere amici a casa a cui non va di vedere film in lingua originale e quindi la compagnia richiede il doppiaggio. Il discorso che facevo io però è ben diverso: non si deve sacrificare la traccia originale perché questa non è un extra. L' extra è semmai la traccia doppiata. Quindi, sempre per come la vedo io, la casa italiana dovrebbe inserire una traccia originale con tutti i crismi ed eventualmente una traccia italiana di livello. Può anche omettere una traccia originale fatta con i piedi, così io mi rivolgo direttamente al mercato estero. Però, se io acquisto Pulp Fiction con entrambe le tracce in dts Hd Ma ESIGO che quantomeno la traccia originale sia priva di difetti. Se poi anche la traccia doppiata lascia a desiderare, a me dà fastidio proprio come se il video fosse ipercompresso o dnrizzato.

  10. #130
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Ho compreso il tuo discorso, donnie, e sono d'accordo con te, assolutamente.

    Infatti, il mio commento - invero anche un po' retorico - era generalizzato e riferito all'orientamento che stava prendendo la discussione, quella atavica doppiaggio si/no che puntualmente compare, anche solo come accenno, sul forum.
    Per non continuare l'ot, dico solo che la questione, pure molto importante, è una questione culturale, e come tale delicata e complessa. Inutile tentare di liquidarla con "imposizioni" o "sentenze lapidarie", come sovente mi è capitato e mi capita di leggere

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    La scarsa qualità della traccia italiana non è limitata solamente al caso specifico di Pulp Fiction ma più in generale interessa moltissimi altri film doppiati nella nostra lingua . Purtroppo al doppiaggio italiano senza dubbio riconoscito tra i migliori è sempre mancata una qualità tecnica dal mix alla registrazione che fosse all'alltezza della traccia originale decisamente molto più curata sotto questi aspetti. Salvo eccezioni lo scarto tra le tracce inglese e italiana ci vede sempre perdenti e se qualche volta avete ascoltato le tracce doppiate in francese o tedesco vi sarete accorti che spesso suonano decisamente meglio della nostra . Ultimanente le differenze si sono ridotte ma se si va indietro negli anni le cose peggiorano e. molto spesso, ci si lamenta delle condizioni in cui si trovano le nostre tracce it Ricordo come moltissimi films in DOLBY STEREO fossero stati maldestramente rovinati dai tecnici che avevano alterato in fase di edizione italiana le relazioni di fase e livello su cui si basa la codifica matriciale con effetti disastrosi sulla qualità audio riprodotta in sala o sulle videocassette rispetto alle edizioni in lingua originale. Aggiungiamo poi la pessima abitudine delle case italiane a distruggere e non conservare -come hanno fatto le major americane - i magnetici audio delle registrazioni . Questo non ha certamente aiutato gli editori a proporre su Blu ray tracce italiane di qualità soddisfacente ( recuperando i materiali originali) a meno di costose operazioni di up mix 5.1 utilizzando come riferimento le tracce della versione originale dove a volte è stato veramente difficile integrare in modo naturale la traccia dialoghi in italiano. Nel caso specifico di Pulp Fiction la traccia italiana palesa la sua inferiorità dovuta esclusivamente alla poca cura della registrazione e tutti i limiti sono ben evidenziati da una codifica addiritura "esagerata" scelta dalla eagle con profondita a @24 bit. Moltissime delle problematiche e limiti di cui soffrono le tracce italiane mi spinsero molti anni fa a scegliere il Laser Disc a cui va il merito di avermi introdotto all'ascolto della versione in lingua originale. A quei tempi rappresentava l'unia alternativa di qualità a quella davvero pessima offerta dalle videocassetta. Come ha detto giustamente Donniedarko l'importante è scegliere. Quello che vorrei sempre è la qualità, sempre e assoluta.
    Ultima modifica di grunf; 03-08-2013 alle 15:37

  12. #132
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    @ Alpy-Dario-Grunf ...

    ...La scelta deve SEMPRE esserci, non mi fraintendete, per carità , la mia era una (sogno...) battuta...

    ...Peró in un supporto A/V all'avanguardia come il BD, che rende in maniera FEDELE, sia il Video che l'Audio , tu NON mi puoi e NON DEVI trascurarmi la Traccia audio Originale in Presa Diretta, che deve essere SEMPRE al Top, semmai (ma ovviamente non é assolutamente giustificato neanche in quel caso...) fallo con la traccia doppiata che é piú un'extra, come giustamente dice Donnie.
    ...Un pó come ad esempio hanno fatto con la traccia audio originale del BD italiano di THE CONVERSATION, 2Mbps sul BD ita e 4,7-5Mbps sul BD UK, ed ovviamente come sapete gli esempi sono tanti.

    ...Alpy per il discorso dell'essere affezionato ai doppiaggi storici , con me ripeto, sfondi(AVI) una porta aperta, io ero un MANIACO del doppiaggio e guai a chi me lo toccava...

    ...tutti gli Indy, Taxi Driver Scarface etc.. etc. etc etc....

    ...Poi ripeto (grazie principalmente al BD) con molta fatica (io quando mi metto in testa di fare una cosa, la porto sempre fino alla fine, non importa quanto tempo ci vorrá...) con tanta fatica , poiché lo só che é dura staccarsi dai doppiaggi a cui si affezionati sin da bambino , ci sono riuscito, basta volerlo fare, ed é TUTTO un'altro pianeta.

    ...Se poi uno sta bene cosí e non Vuole farlo, allora quello é un'altro discorso , e quindi ognuno é libero di scegliere e chiaramente deve avere la POSSIBILITÁ (ancora non c'é la dittatura...) di farlo.

    @ Rossoner4ever

    ...Spero che anche tu abbia adesso capito bene il mio pensiero a riguardo, dato che stai parlando con una Persona che pensa SEMPRE , PRIMA agli altri e POI a se stesso, compreso quando deve esporre un Pensiero appunto, che anche se non si ritrova con quello della maggioranza , non significa nella maniera piú assoluta (Io proprio sono l'ultimo tipo di Persona , che farebbe una cosa del genere...), che Io non comprenda il Pensiero degli altri, nel caso specifico per i motivi che ho elencato sopra.



    ...P.S...:

    ...Jesse , Alpy, Jesse !!! ...Non mi rovinare il mio amato Nick !!!
    Ultima modifica di jesse-james; 04-08-2013 alle 05:06
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  13. #133
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.828
    Adesso il tuo pensiero è più chiaro....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    @ Alpy-Dario-Grunf ...

    ...La scelta deve SEMPRE esserci, non mi fraintendete, per carità , la mia era una (sogno...) battuta...

    ...Peró in un supporto A/V all'avanguardia come il BD, che rende in maniera FEDELE, sia il Video che l'Audio , tu NON mi puoi e NON DEVI trascurarmi la Traccia audio Originale in Presa Diretta, che deve essere SEMPRE al Top, ..........[CUT]
    Nessun frantendimento Jesse . Siamo tutti d'accordo ; al di la delle sfumature il concetto principale è lo stesso. Riguardo alla preoccupazione che possa essere trascurata la traccia originale in presa diretta stai tranquillissimo: le possibilità che questo accada è praticamente zero. Gli americani si trattano bene giustemente . Per la loro traccia hanno sempre scelto il meglio diponibile e così continueranno a fare. Oggi, solo codifica Lossless DTS HD Master Audio Con profondita @ 24 bit e 7.1 canali dove disponibili. Differente la considerazione per gli altri mercati e nei confronti delle altre lingue. Una sufficiente indifferenza a parte la solita eccezione di Sony e in parte di Disney . L'ho sempre detto e lo ripeto: è una scelta "politica " più che tecnica che riflette la scarsa considerazione che hanno di alcuni mercati (tra cui il nostro). Anche laddove ci sarebbe la possibiltà ( spazio sul disco e banda) di utilizzare codifiche di qualità superiore si sceglie il DD in formato DVD a 448 Kb/sec. oppure il DTS hal rate che fu un compromesso obbligato per il DVD . A me sembra una " punizione". Se andate a controllare le edizioni uscite sul mercato tedesco noterete che è l'unico ad avere un trattamento migliore. Abbiamo un poco debordato dal topic e concludo riportando quanto detto da Dario: "Il concetto fondamentale, imho, è avere la possibilità di scegliere. Sempre". Nel caso di pulp Fiction , per fortuna abbiamo avuto la possibilità di farlo. Grazie alla Eagle che ha rieditato il film a seguito delle tante critiche ( costruttive ) relative alla prima scadente edizione.
    Ultima modifica di grunf; 04-08-2013 alle 10:48

  15. #135
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980

    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Nessun frantendimento Jesse . Siamo tutti d'accordo
    Certamente! La quotatura delle tue frasi ci ha solo consentito di fare quattro chiacchiere tra amici

    Citazione Originariamente scritto da grunf
    L'ho sempre detto e lo ripeto: è una scelta "politica "
    Vangelo!

    moltissimi films in DOLBY STEREO fossero stati maldestramente rovinati dai tecnici che avevano alterato in fase di edizione italiana le relazioni di fase e livello su cui si basa la codifica matriciale...
    Eh, gia! Quante volte i dialoghi fuoriuscivano dai diffusori posteriori...

    Buone vacanze a tutti


Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •