|
|
Risultati da 1.156 a 1.170 di 1830
-
20-07-2013, 20:31 #1156
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ciao Emiblu, non ho dubbi, ma quì vengono presi in considerazione solo film pre Digital Intermediate e quindi per forza di cosa non digitali.
-
21-07-2013, 12:01 #1157
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Ah ok, scusatemi
-
21-07-2013, 16:20 #1158GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
21-07-2013, 17:07 #1159
in effetti la luminosità mi lascia un attimo perplesso...la differenza (di luminosità)con il dvd è enorme...pare anche a me un po' eccessiva...ma come sempre bisognerebbe sapere quale è + corretta....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
21-07-2013, 18:19 #1160
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Non si può escludere che ci sia stato un aiutino digitale, in ogni caso preferire la resa cromatica del DvD mi pare puro masochismo imho e soprattutto fare i soliti paragoni col DvD scrauso dopo tutti sti anni di HD. Ogni tanto mi sembra ti ripiombare di colpo indietro di sette anni. A me pare conforme con altri film di quel periodo (tipo Funny girl che ho guardato a pezzi l'altro ieri) tipica del Technicolor. Comunque ognuno...... Per la luminosità non noto nulla di strano da dove sto osservando.
Ultima modifica di alpy; 21-07-2013 alle 18:26
-
21-07-2013, 18:49 #1161
non è che facevo paragoni con il dvd nel senso (giusto)che dici tu...ho solo detto che questa differenza di luminosità(che in fondo nulla ha a che vedere con hd o sd)è strana...ma non ho elementi per dire se è eccessiva rispeto alla pellicola originaria...tutto qui
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
21-07-2013, 18:59 #1162
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Nemmeno io ho gli "elementi" ma a livello di luminosità non so, proprio non mi sono posto il problema, cioè non noto nulla di strano. Per i colori, ammetto che l'abito della Monroe spara molto di fucsia
però è anche vero che noi non siamo abituati alla resa del Technicolor, che in un certo senso "interpretava" le immagini, molto, ma molto di più di quanto facciano le pellicole odierne. Quindi prima di giudicare, soprattutto facendo paragoni col DvD ci andrei cauto, tutto qui.
-
22-07-2013, 00:40 #1163
Non so se è già stato menzionato ma io inserirei anche Rosemary's Baby come trasferimento davvero notevole
Per quanto riguarda Qualcosa è Cambiato vai tranquillo
PS io aggiungerei anche Philadelphia e Indovina Chi Viene A Cena
Per quanto riguarda il capitolo film MGM Alpy guarda che sono diversi i titoli usciti anche da anni nel mondo che da noi ancora nulla, la MGM è in una situazione economica disastrosa o quasi da anni, che venda il catalogo alla Fox e chiuda una volta per tutte!Ultima modifica di Bane; 22-07-2013 alle 00:47
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
22-07-2013, 05:12 #1164
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Gli inserimenti purtroppo non vengono fatti da tempo e temo che per un altro po' non ci saranno, almeno fino a che non rientrerà chi se ne occupava. Diciamo che il topic in questione viene usato più che altro per segnalare man mano che i titoli escono, quelli più meritevoli di attenzione dal punto di vista tecnico. Ovvio che alcuni sfuggano.
MGM, se ti riferisci anche ad Over the top, sul fatto cioè che è possibile non esca in Italia, ricordo che comunque è presente l'audio italico (per chi vuole ordinarlo). Per il resto non si può che sperare. Come per i Mastered in 4K Sony. A tal proposito ecco Spider-Man 2 in 4K http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...D=1812#auswahl il risultato è ottimo, anche se non è che il BD precedente facesse schifo.Ultima modifica di alpy; 22-07-2013 alle 05:19
-
22-07-2013, 06:59 #1165
Over The Top è un caso a parte forse, avendo l'audio italiano probabilmente arriverà anche da noi, però purtroppo ci sono tanti altri titoli di catalogo che sono usciti nel mondo senza traccia italiana e quindi credo proprio che quelli non arriveranno mai (ma poi perchè alcuni film hanno audio italiano ed altri no? che poi se non erro anni fa i titoli MGM erano distribuiti sempre da Warner, almeno su VHS, avrebbero potuto continuare così anche per DVD e Blu Ray)
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
22-07-2013, 14:27 #1166
...Premettendo che ancora non ho visionato Niagara in BD, dal vivo, dagli screen della comparativa che vedo a me sembra che il lavoro svolto sia eccezionale , anche e soprattutto per la resa cromatica.
...E a tal proposito , credo di essere molto d'accordo con il pensiero che hai espresso nel quote quí sopra , che incuriosendomi mi ha fatto indagare su un quesito che avevo posto a me stesso...
...e mi spiego meglio...
...Pensa che appena vidi la comparativa della nuova Release di "ENTER THE DRAGON" , la prima cosa che mi passó per la mente, era che la colorimetria, il croma, fosse troppo sparato, o "sballato" (addirittura...) nella nuova Edizione e che paragonato con la vecchia edizione in BD quest'ultima avesse addirittura una resa cromatica piú equilibrata , e non sono il solo a pensarla (anzi specifichiamo per bene a scanso di equivoci...CHE LA PENSAVA e per un'attimo...) così, poiché ho letto in giro altri commenti , (non necessariamente di utenti alle prime armi, anzi , persone abbastanza navigate nell'A/V, come Noi del resto...) di utenti che hanno avuto da ridire, proprio a proposito di questo aspetto, preferendo assurdamente, quell'oscenitá della prima edizione...
...Il problema é che non só, non ho capito (e sostanzialmente neanche mi interessa piú di tanto, poiché era una semplice segnalazione...) se loro questo pensiero lo hanno avuto dopo o solamente prima di aver visionato il BD (sempre riferito a "ENTER THE DRAGON" ovviamente ) no perché , come ho scritto nella Recensione nel thread apposito , é solamente durante la Visione e con il Frame in movimento , che si riesce perfettamente a comprendere che invece il lavoro svolto sulla resa cromatica é straordinario , Fedele e non ha assolutamente subíto nessun ritocco (compreso "NIAGARA", ne sono sicurissimo...) ed é tipico (come accennavi) del Colore di Pellicole, processato con Stampe Technicolor.
...Ovviamente, per entrambe le Pellicole (anche se con Camere differenti...) ...:
Niagara (1953) = Color by (Technicolor)
Enter the Dragon (1973) = Color by (Technicolor)...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
22-07-2013, 17:32 #1167
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Guarda, a volte quando leggo certi commenti sulle colorimetrie "sballate" rispetto ai DvD rischio di andare ai matti! Anche senza scomodare il Technicolor (che è davvero particolare), cito sempre l'esempio di Demolition Man, che ho avuto in pellicola 35mm. Il BD è perfetto nel riprodurre tutto, compresi i colori che sono completamente diversi dal DvD e per la prima volta perfetti in video. E nonostante tutto ho letto commenti assurdi, (mi sembra anche su Caps a holic) riguardo alla colorimetria....
-
22-07-2013, 18:35 #1168
ci tengo a precisare che i lievissimi dubbi per quanto mi riguarda erano inerenti alla luminosità...non al croma...quindi interessante la disamina di Jesse che condivido....ma io mi riferivo al livello di luminosità che con il croma non c'entra molto
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
23-07-2013, 07:15 #1169
...EDIT EDIT....
Ultima modifica di jesse-james; 23-07-2013 alle 23:39
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
28-07-2013, 22:15 #1170
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Allora, in merito a Niagara riporto la recensione di Robert Harris, http://www.hometheaterforum.com/topi...ra-in-blu-ray/ che lo definisce perfetto proprio per la resa cromatica. Ricordo che RAH è un archivista restauratore. Ogni tanto mi è capitato, anche se di rado, di non aver trovato riscontro in qualche suo giudizio (vedi Ghostbusters), ma quando si tratta di Technicolor difficilmente sbaglia. L'unico difetto che ha trovato nel BD di Niagara e qualche sequenza dove in alcune parti del quadro la grana è statica. Ne parla in vero nella recensione di Shane per descriverne la differenza con quest'ultimo che lui giudica perfetto in ogni dettaglio http://www.hometheaterforum.com/topi...ne-in-blu-ray/
In ogni caso sono tutti e due transfer di livello alto. Per quanto riguarda Niagara, come dicevo, il punto di forza è proprio la resa cromatica fedele al girato.