Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 33 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 482
  1. #226
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    Li abbiamo fatti smussare ,rettifico hahahaha cmq si se non si utilizzano dei macchinari appositi non si possono fare certe cose,svasature e smussature servono le frese per avere un risultato ottimo e poi come dice peppe a me nemmeno piace l svs che ha il frontale non arrotondato invece gli angoli si ,poi sono gusti

  2. #227
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Si ho capito come gli avete fatti smussare, esattamente come il dayton ultimax in questa foto, molto bello devo dire se vi riesce uguale!



    Invece nell'estetica dell'SB13 Ultra non vedo tutta sta differenza col dayton, sono entrambi molto belli da vedere




    Sul fatto che sunfire ha aumentato il prezzo dei suoi prodotti del 30% stai tranquillo che svs non ha questa politica, è stata fondata da due appassionati del DIY per sbaragliare la concorrenza con prodotti strepitosi e onesti:

    SVS has been around since 1998, founded by a group of DIY enthusiasts who wanted to offer performance loaded subs at values significantly better than what could be found at Brick and Mortar stores.


    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Per ultimo se consideriamo i 900 dollari del woofer, mettiamo 400 dollari l'ampli e 400 euro il cabinet compreso laccatura, stiamo sui 1700 dollari, quindi non ci guadagnano nulla? pensa che agli importatori tipo quello italiano, uno sconto dovranno pur farlo per farli vendere no? Io credo che il woofer costi molto meno
    Se non ci credi io invece penso che tutto sommato l'sb13 ultra vale veramente quello che costa, come hai visto svs utilizza MDF laterali di 25mm e 35mm frontali, e questo te l'ho reso noto solo dopo che tu stesso hai affermato che è una cosa rara e quasi nessun produttore lo fa per sub fino ai 2000€

    Tu non credi che il driver svs ultra 13 ha un costo commerciale stimato di $800-900 come dicono, perchè ti risulta che dopo svs non ci guadagna niente? Ma stiamo parlando di prezzi commerciali il dayton ultimax viene venduto a $200 ma non costa a dayton quella cifra produrlo.
    Consideriamo l'SB12-NSD costa $650, mettiamo di volerlo clonare col diy visto che ci piace la musicalità del driver peerless. Facciamo due conti:
    - Driver Peerless XXLS12 a $260
    - Ampli da 400w in classe D con DSP ottimizzato per il driver e il litraggio del cabinet non lo trovi uguale al svs, ma costa almeno $200
    - Cabinet compreso di griglia, fonoassorbenti, accessori e laccatura, tu hai messo $400 per un cabinet cubico da 43,5cm(dimensioni dell'SB13), supponiamo invece un cabinet cubico di 36cm(dimensione del SB12) con MDF di spessore minore, se c'è la laccatura almeno $250 spendi

    Totale $260+$200+$250 = $710

    Come vedi a SVS non gli costa così tanto produrlo perchè produce in massa e ha tutto al prezzo di fabbrica, quelli che guardi tu sono prezzi commerciali, e per clonare bene un SB12-NSD spendi più o meno uguale.
    Quindi svs utilizza un driver da $260 per un prodotto da $650, credo che per il suo modello di punta da $1600 e $2000 usi un driver da almeno $600-700 visto le prestazioni eccellenti che ha dimostrato, e il possente motore con doppio magnete da 19kg. Per clonare i driver ultra svs non conviene perchè se vuoi un progetto impeccabile non risparmieresti molto nemmeno col DIY.
    Considera poi il fatto che se tu hai qualche problema col cabinet o non ti piace ti tocca rifarlo quindi altri soldi, se hai qualche problema col driver o l'ampli ti tocca spedire tutto a tue spese spedizione+dogana in america e tutti i tempi che ci vogliono. Io invece ho garanzia coperta per 5 anni qui in italia quindi niente costi di dogana per la spedizione, inoltre in un futuro potrò di rivendere il tutto tu invece farai molta più fatica.
    Ultima modifica di ryo99; 17-07-2013 alle 23:06

  3. #228
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Ancora oggi ha l'approvazione di tutta l'america e adesso che è arrivata anche in italia sta facendo successo con i suoi nuovi SB-1000 e PB-1000.

    Tra l'altro a svs è stato riconosciuto un record, nessun altra prima di svs col suo PB-1000 nel range dei 500€, oltre a realizzare un bass reflex alquanto dettagliato e controllato per la sua categoria, è riuscita ad ottenere con un 10" di fascia economica una risposta lineare e i 19hz reali a +/- 3db in stanza anecoica, e in stanza normale va applicato un ulteriore incremento in discesa. Gli unici 10" con la stessa cifra paragonabili sono solo gli ex PB10-NSD e PB10-ISD sempre di SVS.

    Tra le tante un opinione sul PB-1000 che mi ha fatto un pò ridere per l'entusiasmo, però è più o meno la stessa cosa che ho provato anch'io quando mi guardavo i blue ray a casa:

    I connected my sub today, and the first five minutes got me to laugh - I've been listening to toys all my life, now here's a REAL subwoofer! Deep , strong and clean lows; no port noise, no rattle, no hum, no NOTHIN; These guys KNOW subwoofers!
    This thing has quality written all over it and it does not in any way perform like a $499 sub.
    I've seen companies that hype their frequency response - my Definitive Supercube is rated at 13hz which I'd say is 100% pure lies; SVS rates this sub at 19 hz and they give you 19 hz, no jokes, no hype.


    SVS ci sa fare con i progetti, il PB-1000 ne è la prova, è un bass reflex incredibile. Se con 500€ e con un amplificatore da 300W in classe D e un 10" di fascia economica riesce a raggiungere queste discese e far tremare muri e pavimenti sotto i 30hz figuriamoci cosa può fare un bass reflex come il PB13 Ultra che costa 2000€ e utilizza un amplificatore da 1000W, un cono di fascia alta da 13.5" che pesa tra i 24-27kg con un escursione e un motore da paura.

    Uno spostamento d'aria e delle frequenze da farvi rimanere incollati al divano, guardate come sposta i quadri con la sola pressione, qui siamo sotto i 20hz col PB13

    Ultima modifica di ryo99; 22-07-2013 alle 22:48

  4. #229
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    Si ho capito come gli avete fatti smussare, esattamente come il dayton ultimax in questa foto, molto bello devo dire se vi riesce uguale!

    http://imageshack.us/a/img96/2940/dsc0463ps1.jpg

    Invece nell'estetica dell'SB13 Ultra non vedo tutta sta differenza col dayton, sono entrambi molto belli da vedere

    http://www.ljudochbild.se/wp-..........[CUT]
    Ma secondo te la peerles il woofer xxls che viene venduto a 260 $ lo da a svs alla metà del prezzo? Non credo, possono solo avere un 20% di sconto da listino e non dal prezzo di vendita, poi devi capire che un costo che incide tanto e anche la pubblicità che fanno anche attraverso i forum, e quella la pagano, loro le spese le hanno a prescindere che sono onesti, ma e anche il fatto che sono nati da poco e dovranno crescere, ma quando cresceranno, cresceranno anche le spese credimi e vedrai come incominceranno a lievitare anche i prezzi, ultima cosa sull'argomento e che in questo mondo nessuno regala niente, questo e sicuro.
    Per l'altro discorso potrei anche essere d'accordo sulla rivendibilità, bisognerebbe trovare una persona che segue e capisce il DIY, ma per l'investimento stanne certo che non sono arrivato a spendere la tua cifra, e con tutto cio ho un ampli di tutto rispetto per il sub che ha valore doppio rispetto al tuo, e un classe A/B e non D e questo vuol dire eccome, ha un grosso toroidale e solo l'ampli pesa 13kg, e con tutto cio non sono arrivato alla cifra del''sb 13 ultra, ha tutto cio che serve per settare un sub, dall'eq parametrico al bass bost e filtri subsonici, come vedi e abbastanza completo, cmpreso hight pass per tagliare i diffusori frontali a 12db, e anche se come dici tu sulla garanzia il gioca vale ampliamente la candela, comunque su ordinazione questi prodotti li puoi trovare anche in italia ma costerebbe di più. tu pensa.... con tutti gli annessi e connessi delle garanzie che dici tu, ovviamente non di 5 anni.
    Per quanto riguarda le garanzie sui diffusori, te la possono dare anche di 20 anni, queste sono specchietti per le allodole, ma sui diffusori sono più una presa in giro, se il woofer non funziona alla prima installazione allora ok, ma se si dovesse bruciare dopo qualche mese, la colpa la gettano su di te e non verrà coperto da garanzia, sull'ampli che e un'elettronica allora e diverso quindi come vedi non e che mi sono perso chissa cosa, anche se ho 1 anno di garanzia (negli usa e 1 anno) lo dovrei spedire al distributore europeo dayton in germania e poi se la vedono loro, quindi non e che sia questa cosa cosi difficile no? Ma il risparmio che ho avuto e stato notevole, solo l'ampli in italia sarebbe costato oltre 500 euro e il woofer altre 350 euro
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  5. #230
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Ma secondo te la peerles il woofer xxls che viene venduto a 260 $ lo da a svs alla metà del prezzo? Non credo, possono solo avere un 20% di sconto da listino e non dal prezzo di vendita
    Allora se è vero come dici tu che nemmeno le aziende risparmiano, spiegami come fa la BK Eletronics(che continuo e insisto a consigliare) a vendere il suo BK XXLS400 al prezzo di £424, equivalente a 490€, visto che utilizza il Peerless XXLS12 in una cassa chiusa da 50 litri con MDF da 25mm, un ampli in classe A/B da 400W e dal peso netto totale del sub di 27,7kg?

    svs ne compra parecchi di Peerless XXLS per i suoi modelli quindi un ulteriore sconto, e comunque solo il driver ha un prezzo commerciale di $260, più di 1/3 del prezzo finale di $650 del sub, più onesti di così tra svs e bk se la giocano..

    Se sei convinto che con un driver da $200 sia nettamente superiore di un driver come l'svs ultra 13 che vale almeno il doppio se non il triplo del peerless xxls e sapendo che svs propone già prezzi onesti ben venga, lunga vita al DIY allora!

    Io sono l'ultimo che guarda i prezzi e non escludo niente, intanto però facci sapere come suona rispetto al tuo Velodyne SPL-1000R, che mi interessa
    Ultima modifica di ryo99; 17-07-2013 alle 23:40

  6. #231
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    ho un ampli di tutto rispetto per il sub che ha valore doppio rispetto al tuo, e un classe A/B e non D e questo vuol dire eccome, ha un grosso toroidale e solo l'ampli pesa 13kg, e con tutto cio non sono arrivato alla cifra del''sb 13 ultra, ha tutto cio che serve per settare un sub, dall'eq parametrico al bass bost e filtri subsonici, come vedi e abbastanza completo, cmpreso hight pass per tagliare i diffusori frontali a 12db
    Quanto sei convinto che il tuo ampli vale il doppio del STA-1000D lo dici perchè sei sicuro, ti basta leggere la sigla D o A/B per trarre le somme e dire che uno è meglio dell'altro? Per quanto mi riguarda ha un DSP progettato per il driver, un reparto di opzioni completo compreso di tuning e doppio EQ, inoltre anche se non dovesse fare i 1000w spinge l'svs a frequenze molto basse e volumi elevati anche se è un classe D.

    While the STA-1000D platform is shared among multiple SVS models, each SVS subwoofer model receives a customized DSP flash file at the time of manufacturing, which provides the best possible sound quality, performance and behavior from each subwoofer model.

    Amp Specification Highlights:

    - 1000 watts RMS continuous power (3200 watts peak dynamic power).
    - Efficient and cool-running Class D output stage topology and a SMPS with high-quality MOSFETs.
    - Digital Signal Processing for accurate frequency response and refined behavior under all operating conditions.
    - Switchable Auto-On / On function with low power standby mode.
    - Normal and High level input voltage switch.
    - Stereo line-level RCA inputs.
    - Stereo line-level RCA outputs.
    - Stereo line-level balanced (XLR) inputs.
    - Stereo line-level balanced (XLR) outputs.
    - Intelligent Feature Control (IFC) with bright LCD display.
    - Fully digital menu options.
    - Variable tuning (on ported subwoofer models) with 20Hz, 16Hz, and Sealed settings to match subwoofer port settings.
    - Fully adjustable (frequency and slope) digital low pass filter.
    - Fully adjustable (frequency and slope) digital high pass filter.
    - Dual digital PEQs with adjustable frequency, cut/boost, and Q values.
    - Digital room gain compensation control with adjustable frequency and slope.
    - Digital delay (0-10 ms) on line level outputs to time-align speakers and subwoofer in 2-channel systems.
    - Digital phase control with 15 degree increments.




    Guarda tu stesso l'SB13 Ultra anche se utilizza un amplificatore in classe D da 1000w, oltre che suonare splendidamente guarda che discesa riesce ad ottenere grazie alla progettazione del motore del woofer.

    In my 1700cu ft room this is what my SB13-Ultra can do.



    Ho fatte ricerche anche su questo e SVS è una delle poche marche serie che le specifiche che dichiara sulla carta sono reali e dimostrate dai vari test di appassionati e non.
    Più volte nelle prove è stato dimostrato che l'SB13 Ultra in stanza è in grado di scendere a 15hz e anche meno, rispettando la dichiarazione di svs:

    The amplifier equalization curve is specifically optimized for the SB13-Ultra, resulting in a gradual roll-off profile which provides superb transient response and extremely low group delay. This roll-off profile also takes the most advantage of available 'room gain', and under optimal conditions the SB13-Ultra can extend to 15 Hz or deeper in-room

    e ci credo guarda tu stesso che specifiche:

    - 13.5” high-performance Ultra driver optimized for sealed applications
    - Polyimide impregnated fiberglass former/bobbin
    - Dual 9", composite layered, linear roll, extreme excursion spiders
    - Flat-wire, 3” diameter, high-power, high-temp, 8-layer, aluminum voice coil
    - Dual Genox 8H/Y-35 high grade ferrite magnets, sottolineo il peso dei 2 magneti, 19kg!!
    Ultima modifica di ryo99; 18-07-2013 alle 07:29

  7. #232
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Ma Peppe il tuo sub finito fatto da falegname più laccatura carrozziere etc etc....a quanto arrivi come prezzo? Nel senso per averlo in casa finito e poterlo usare hai speso quanto in totale?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  8. #233
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    Luca io perfare.due dayton uktimax con modulo da 1000 watt e cabinet avro speso sulle1600 euro tutti finiti a casa

  9. #234
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Ma finiti bene o finiti a bomboletta? Hai foto per caso?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  10. #235
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    A me li ha fatti un amico falegname come a peppe cmq finiti bene laccati smussati e tutto,tra poco appena ce li consegna apriamo un post assieme a peppe cosi mettiamo tutti i passaggi e come li abbiamo costruiti spero inizio settimana di riuscire assieme a peppe

  11. #236
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    In attesa di vedere le foto, sono molto curioso del risultato. E praticamente due Ultimax corrisponderebbero a 2 pb-1000?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  12. #237
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    luca ti rispondo io.... per fare 2 dayton ultimax hai bisogno di 4 pb 1000....

  13. #238
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Perfetto, quindi un pb13 ultra, o forse anche qualcosa in più....
    Anche se rimane lo svantaggio/vantaggio del doppio sub.
    Resto in attesa delle foto.
    Ultima modifica di Luca_CH; 18-07-2013 alle 11:14
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  14. #239
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    Paragonare due pb 1000 a due ultimax 15 pollici mi sembra una grandissima cavolata con tutto rispetto per svs ,cmq lo sarebbe con qualsiasi altro sub che sia.confrontato con un 15 pollici per fare un paragone l'uktimax che ho io da 15. E sui livelli del tc sound 15 pollici e non credo che paragoneresti due tcsound o dayton con due coni da 10 svs sarebbe impossibile ,diametro,potenza drivers,potenza modulo io ne utilizzo uno da 1000 watt quindi impossibile fare un paragone poi ragazzi secondo me nemmeno un pb 13 ha la resa di due dayton o due tc sound da 15 non scherziamo dai anche perche a detta di molti due sub sono molto meglio come resa e impatto di uno solo e ve lo posso dire io per esperienza che i due sub sono davvero una pacchia hihihih
    Ultima modifica di saverio barbaro; 18-07-2013 alle 11:31

  15. #240
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229

    Saverio non sono d'accordo con te.. .... perche' scusa non si puo' paragonare una panda con una ferrari? sempre macchina e'....


Pagina 16 di 33 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •