|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Nuovi diffusori...come impostarli?
-
01-07-2013, 09:05 #16
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 59
grazie stasera provo a modificare un pò i settaggi sul retro del sub a livello di volume (il resto lo avevo già messo come indicato) e vedo...anzi ascolto le differenze cercando la soluzione che (a questo punto) si avvicina di più al mio orecchio.
Una domanda invece sulla protezione dell'ampli. Il cavo "spelato" con rosso e nero che si toccavano piuò mandare in protezione ampli alzando il volume?
Oppure il mio ampli non riesce ad erogare abbastanza per le casse?
Queste se bastano le info sull'ampli
Uscita di potenza nominale durante il funzionamento STEREO
(63 Hz – 20 kHz, 0,7% di DAC., a 6 Ω) ......................... 100 W + 100 W
Uscita di potenza effettiva durante il funzionamento SURROUND
FRONT (Anteriori)
(1 kHz, 10 % T.H.D. a 6 Ω)
.................................................. .........150 W/ch
CENTER (Centrale)
(1 kHz, 10 % T.H.D. a 6 Ω) .................................................. ............ 150 W
SURROUND (Surround)
(1 kHz, 10 % T.H.D. a 6 Ω) .................................................. .......150 W/ch
SURROUND BACK/SUBWOOFER (RV-6000 only)
(1 kHz, 10 % T.H.D. a 6 Ω)
.................................................. .............. 150 W
mentre le casse il sito dice Potenza del sistema 140 watt (senza indicare quanto per cassa)
ps: sempre sul manuale kenwood dove ci sono le varie configurazioni dice Impedenza dei diffusori: 6 – 16 Ω
quindi gli 8 di questi dovrebbero essere supportati.Ultima modifica di lordbye; 01-07-2013 alle 09:10
-
01-07-2013, 14:23 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
senza entrare troppo nel tecnico e normalissimo che se due cavi dsi tocchino il sinto vada in protezione. ..possiamo dire una specie di salva vita per il sinto stesso. ...per quanto riguarda i dati di targa lasciano il tempo che trovano. ....il sinto che ai può pilotare anche diffusori più importanti. ....quindi vai tranquillo.
-
01-07-2013, 15:03 #18
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 59
perfetto grazie mille.
Stasera faccio altre prove per settare meglio con the pacific. O mi consigli altri film/BD per fare queste prove che potrebbero essere più adatti?
grazie
-
01-07-2013, 16:57 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
gladiatore terminator salvation......2012......ce ne sono tantissimi considera però che ogni registrazione fa storia a se....quindi non stressarti più di tanto. ....fammi sapere come andrà il tutto ciao.
-
01-07-2013, 17:18 #20
lordbye hai creato un corto circuito, ecco perché il Kenwood è andato in protezione!
Avrebbe potuto anche bruciare qualche fuse, fortunatamente non è successo nulla!
Per i settaggi: segui quelli consigliati da thx come inizio, forse potrai anche tagliare un pò in basso perché quei 120 Hz sono misurati nella camera anechoica della Canton, montandoli al muro avranno più potenza a quella frequenza! Il Movie è un ottimo kit per i soldi che costava, ti porterà sicuramente un buon divertimento!
-
01-07-2013, 19:32 #21
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 59
quindi si può mettere a 100? invece di 120?
e sul sinto il canale lfe a quanto lo metto tra 0 e -10? andando verso il basso..-1,-2 aumenta la gamma bassa prodotta? o diminuisce?
Adesso appena la moglie si stacca dalla tv faccio qualche provaTV: LG LG49UJ750V - SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Canton movie cinema 125 mx - Lettore BD: Xbox one s & Ps4 Pro - Lettore multimediale: AppleTV 4K - PC: i7 7700 - 8Gb - gtx 1080ti
-
01-07-2013, 20:52 #22
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 59
Allora fatte alcune prove con:
inception
fast&furious 5
battleship
john carter da marte
star trek (del 2009)
buoni risultati con impostazione 120hz e -1 sul sintoampli nei dB. Volume regge bene.
Nelle esplosioni di inception e battleship si sentiva il pavimento "vibrare" o almeno quella era l'impressione.
COn startrek e john carter spettacolari le sensazioni delle astronavi in volo e la velocità di curvatura (riempiva la stanza la vibrazione del sub).
con FF5 si sentiva bene il passaggio dentro/fuori dall'auto e i proiettili nelle sparatorie che arrivavano da destra e sinistra.
Con inception ho dovuto alzare di 1 punto il volume del centrale perchè con volume -40 (non saprei cosa dire come livello se non quanto riporta il sinto) la voce era in alcune scene un pochino bassa e non si capiva bene.
Dovrò fare altri test. Vedrò che film testare. Intanto grazie a tutti
Domanda che mi ha rivolto la moglie..."ma quel coso li nero" (riferito al sub) non si può mettere sdraiato? (chiedo a voi se è possibile anche se credo la risposta sia no). E' un bass reflex con foro anteriore
GrazieTV: LG LG49UJ750V - SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Canton movie cinema 125 mx - Lettore BD: Xbox one s & Ps4 Pro - Lettore multimediale: AppleTV 4K - PC: i7 7700 - 8Gb - gtx 1080ti
-
01-07-2013, 21:38 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Come ti dicevo ogni film fa storia a se.....non puoi mettere il sub sdraiato.....
-
02-07-2013, 11:22 #24
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 59
Già notato le differenze tra film.
Volevo provare anche gladiatore ma ce l'ho in dvd e non bluray quindi immagino che la traccia audio sia differente (nonostante sempre 5.1).
se riesco ritento con The pacific stasera
per sub..immaginavo....TV: LG LG49UJ750V - SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Canton movie cinema 125 mx - Lettore BD: Xbox one s & Ps4 Pro - Lettore multimediale: AppleTV 4K - PC: i7 7700 - 8Gb - gtx 1080ti
-
02-07-2013, 15:44 #25
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 52
-
02-07-2013, 16:50 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225