Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Sony w 805

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    3

    Sony w 805


    buongiorno a tutti,
    mi sono iscritto a questo forum dato che già altre volte in
    modalità "lettore" mi ha tolto le castagne dal fuoco su alcuni
    piccoli dubbi e perplessità.

    stavolta cercando nelle discussioni non ho trovato nulla riguardante il prodotto in oggetto,
    e mi sono deciso a scrivere io stesso.

    per la prima volta sto acquistando un TV led e dopo estenuanti ricerche, confronti e tagli di budget
    credo di aver trovato in un centro commerciale il giusto compromesso per me,
    il sony bravia w 805, a 1.000 euro, con in omaggio un lettore BlueRay 3d, (finanziabile a tasso 0 vero)

    vi chiedo gentilmente un consiglio viste i seguenti assunti:
    per motivi di spazio ho il divano molto vicino al TV (montato a muro), nemmeno un metro di distanza. 42" è esagerato?

    non ho trovato una e dico una recensione del suddetto modello su internet, ma c'è qualche magagna dietro?(nel senso non perdono tempo neanche a recensirlo, come mai?)

    dovunque leggo che il w9 è di gran lunga superiore (ma fuori budget), ma il w805 mi sembra un buon compromesso qualità/prezzo, confido in voi per valide alternative! (e magari qualche pro e contro di questo modello, perchè leggo nei forum che molti lo hanno scartato, ma perchè?!??!)

    non sono interessato ai modelli al plasma.

    grazie a quanti interverranno.
    p.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    3
    chiedo scusa non avevo visto che c'è una sezione apposita per questo tipo di suggerimenti, quindi se si può spostare o eventualmente lasciare qui e sfruttare il topic per parlare di questa tv in generale.
    chiedo venia
    p.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    3
    ma proprio nessuno che mi può consigliare?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Pochissimi ancora hanno il w8. Quello che ti posso dire è che se non hai nemmeno un metro di distanza (considera che anche a muro un po' sporge) 42 pollici sono troppi. Vedrai bene la risoluzione full hd, ma rischi di avere una visione molto stressante. Io non andrei mai oltre i 37'', forse anche il 32''. Guarda anche il modello w6.
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90
    Ho acquistato un w805 da 47p da un paio di settimane. Sono molto soddisfatto. Non ho riscontrato alcun problema nel pannello. L'ho scelto principalmente per Il 3d passivo che ho trovato molto Migliore Del 3d attivo. Il problema del nero dei pannelli Ips, io non lo noto Affatto. Altri chiarimenti? Ciao a tutti.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Si, il w8 ha schermo opaco o lucido?
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90
    Lo schermo e' lucido, ma non ho problemi di riflessi. Il confronto lo faccio con un philips 8008 che avevo l anno scorso. Credo che il w805 non sia molto popolare perche' e' il primo 3d passivo della Sony e costa di piu' della concorrenza, anche se la differenza e' ammortizzata dalla promozione dello smartphone abbinato. C'e' poi il confronto con il w905 che spinge verso il modello superiore, salvo il prezzo e il diverso tipo di 3d.
    .

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    A me nemmeno interesserebbe il 3D. Mi interessano solo le prestazioni in 2D. E poi c'è il problema dei riflessi, visto che di fronte avrei una finestra piuttosto grande e che la stanza è molto luminosa.
    Ma hai potuto vedere anche il w6?
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    Ciao,io ho il w8 da circa un mese e sono abbastanza soddisfatto. Premetto che sono pignolo e plasmista convinto e ho comprato un led solo perché la moglie voleva una tv sottile e gradevole di estetica visto che è un tv per la camera da letto. La qualità video e decisamente appagante con le immagini luminose:dettaglio,colori pulizia del quadro,fluidità sono praticamente perfetti già out of the box,senza necessità di fare troppe correzioni. Il nero? Fa letteralmente schifo! Con l'elettronica spenta non si può nemmeno parlare di nero tanto e indecente per un tv del 2013. Credo sia proprio un problema del pannello non all'altezza per un led quasi top di gamma. Con il frame dimming inserito il nero diventa effettivamente nero e i dettagli sulle basse luci vengono fuori,ma con una controindicazione fastidiosa:l'elettronica aggiusta continuamente l'immagine con variazioni di luminosità a volte decisamente evidenti. Insomma tv da non guardare completamente al buio. Io ho risolto comprando una striscia di led da applicare dietro il tv che funziona tipo ambilight di Philips. In questo caso anche la visione a luci spente risulta godibile. Se dovessi darti un consiglio però andrei di w9,o al limite di w6 che dicono abbia un pannello con un nero migliore rispetto al w8. Spero di esserti stato utile,augurandomi che la scimmia che è in me non mi faccia fare la follia di comprare il 40w905.
    Saluti Carlo
    Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Quindi il frame dimming alla fine lo tieni attivato oppure no?
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    Frame dimming,che poi è insieme a contrasto avanzato assolutamente attivato su medio. Nonostante gli sbalzi di luminosità almeno sembra un televisore con un nero normale. Poi intendiamoci io noto anche il più piccolo difetto,può darsi che altri manco li notino gli sbalzi di luminosità!
    Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    114
    allora mi state dicendo che come nero il w8 non e il massimo, sapere sul 55 del w8 se e ancora piu peggiore

  13. #13
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    5
    Carlo, posteresti i tuoi settaggi qui?
    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    Allora,sono in giro quindi vado a memoria,ma comunque ricordate che io le vedo sempre al buio con l'ambilight.
    Come fonte uso solo sky hd.
    Scena Cinema 1
    Motion Flow True Cinema
    Reality Creation Dettaglio 30 Riduzione rumore 20
    Contrasto 90
    Luminosità 54
    Colore 47
    Nitidezza 50
    Retro 4
    Controllo sensore luminosità on
    Filtri vari tutto off tranne contrasto avanzato su medio.
    Mi pare di non aver scordato nulla.
    Saluti Carlo
    Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409

    Citazione Originariamente scritto da carlocoppelli Visualizza messaggio
    Ciao,io ho il w8 da circa un mese e sono abbastanza soddisfatto. Premetto che sono pignolo e plasmista convinto e ho comprato un led solo perché la moglie voleva una tv sottile e gradevole di estetica visto che è un tv per la camera da letto. La qualità video e decisamente appagante con le immagini luminose:dettaglio,colori pulizia del quadro,fluid..........[CUT]
    Buona a sapersi, anche io volevo prnedere un 40" da mettere in camera, il W905 mi piace da matti ma fuori budget, il w8 l'ho visto ieri e non mi convinse (colpa del setting), ma se tu già mi dici così lo evito immediatamente!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •