Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    10

    Consiglio acquisto prima TV 39-42 budget 400-500€ senza 3D


    Salve a tutti,
    è un pò che non frequento il forum e fra l'altro non ho seguito il mercato negli ultimi mesi volendo da tempo acquistare una nuova Tv.

    Vi chiedo per tanto di aiutarmi.

    Vorrei acquistare una nuova TV tra i 39 e i 42 pollici Full HD (credo sia adatta, la distanza di visione è 2,70 metri dal letto e 2,10 metri dall'eventuale divano, visione quasi esclusivamente frontale visto che la camera non permette visioni periferiche).

    Il budget (come da titolo) è tra i 400-500€ .

    L'utilizzo che dovrei farne è fondamentalmente visione di film tramite lettore "non" Bluray per l' 70% dell'utilizzo, (quindi quasi il 90% dei film non sono in HD), visione di canali tramite Sky SD (sopratutto SkyTG24 e SkySport24, qualche partita di calcio sulla Rai) per il 10-15% del tempo di visione della TV, probabilmente la percentuale salirà con l'introduzione per me dei programmi sportivi di rai e mediaset, un pò di gaming tramite PS3 (una due ore a settimana quando va bene), possibilità di collegare il mio portatile al televisore

    Non sono interessato minimamente al 3D ne alle funzioni Smart visto che collegherò il mio Mac al televisore

    Sarei orientato verso Samsung UE 42F5000 visto sottocosto da Euronics a circa 450€. il 42F5300 costa in media 100€ in più ed ha solo le funzioni smartTV da quanto ho capito.
    Precedentemente ero orientato verso il Samsung UE 40ES5500, anche se attualmente costa 549€ all' Euronics.
    Ho anche trovato un 40F5500 a 449€ da Expert, però non sono troppo convinto dell'estetica del "poggia TV", però se è migliore degli altri modelli perchè no?
    L'orientamento è dovuto al fatto che mi sono fin ora sempre trovato molto bene con i Samsung che ho acquistato e anche per l'estetica del televisore.

    Grazie in anticipo a tutti per l'attenzione prestatami e per i consigli che vorranno darmi.

    P.S. Vorrei evitare quel fastidioso effetto soap opera argentina che si vede spesso in alcuni televisori.
    Vorrei prendere un 42 o un 40 visto che ho letto nel forum che i 39 pollici montano i pannelli Chimei.
    Attualmente ho ancora un televisore di vecchissima generazione senza nemmeno digitale terrestre.
    Ultima modifica di mare009; 17-06-2013 alle 17:12

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    67
    a mio avviso per te andrebbe meglio prendere una 46pollice vabbè...forse per tuo budget ? 40 troppo piccola !! magari prendi modello sony W65 ?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    10
    Non vorrei andare oltre quel range di grandezza anche per la dimensione del mobile, oltre che per il budget. Non riesco a trovare il sony 42W65 a quel prezzo, esco sempre un pò fuori budget.
    Secondo te è meglio il samsung 42F5000 o 42F5500, nella mia zona costano quasi lo stesso prezzo.
    Online il sony 42W653 lo trovo sempre intorno ai 590-650 € che sono 100€ in più del mio tetto massimo.

    Vorrei inoltre chiedere un'altra cosa che ho notato navigando nel forum, la questione dell LCN. Qualcuno sa come identificare se il Samsung serie F ha questa possibilità e se ha la possibilità di italianizzare la TV.
    Non vorrei comprare il Samsung che non prevede la possibilità di impostare "Italia", per così dire.
    O meglio come assicurarsi che Samsung serie F abbia l'opzione alla prima accensione di sintonizzare EU_Italy?

    Grazie mille della risposta.
    Ultima modifica di mare009; 18-06-2013 alle 11:24

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Dei tv che ho letto nel topic comprerei solo il 42W653 ma come già hai scritto saresti fuori budget. Ti consiglio un "outsider": il Panasonic 42E6e. È migliore dei modelli che hai citato (ma non del w653).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da mare009 Visualizza messaggio
    come assicurarsi che Samsung serie F abbia l'opzione alla prima accensione di sintonizzare EU_Italy?
    Basta che sia con Garanzia Italia. Il codice ad esempio deve essere 32F5000AKXZT.
    Se non ti interessano le funzioni smart puoi prendere l'F5000 invece dell'F5300, è una tv entry level dall'ottimo rapporto qualità prezzo.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    10
    Quindi tra il samsung 42F5000 e il panasonic 42E6e è migliore il panasonic. Quindi se riesco a trovarlo a 100 € in più devo comprare quello? Qualche altro modello che potrebbe rientrare nel budget?
    Per quanto riguarda la distanza dal televisore 2,7 m è troppo grande un 42 per apprezzarne a pieno tutto il potenziale?
    Basta che sia con Garanzia Italia. Il codice ad esempio deve essere 32F5000AKXZT
    La televisione che dovrei comprare F5000 ha come finale AK quindi dovrebbe essere sicuro della possibilità di sintonizzazione EU_Italy?
    A quali sigle devo stare attento?

    Un ultimo consiglio aggiungendo un dettaglio che nel post iniziale non avevo inserito: vedendo spesso film (in SD) la sera capita spesso di vedere il film al buio naturalmente. Quindi volevo sapere la questione dei neri tra i due miei finalisti...
    Samsung 42F5000 (trovato a 449) e Panasonic 42E6e (trovato online a 499).
    Grazie mille per le risposte.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Dell'F5000 non ci sono ancora recensioni, ma posso dirti che il livello del nero dell'E6 è ottimo per essere un lcd led.
    http://www.avforums.com/reviews/Pana...82/Review.html

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    10
    Essendo che oggi vorrei andare a vedere in vari centri commerciali per cercare di capirne ancor di più (vederli dal vivo) secondo voi chi prendo prendo tra i due cado in piedi?
    Quindi se voglio risparmiare qualcosina prendo 42F5000 e no l' 42F5500 o 42 F5300 che differenziano dal primo solo per avere la smartTV (cosa che in moti dicono sia inutile per chi ha l'opportunità di collegare il pc al televisore).
    (Inoltre cercando in rete ho notato che la differenza tra il 42F5300 e 42F5500 sta solo da quanto ho potuto verificare nella forma della base su cui poggia)
    Se voglio il meglio prendo il Panasonic TX-L42E6e?
    Credo che sia importante vederli dal vivo per capire quale sia quello che mi soddisfa di più, vero?
    Inoltre vorrei chiedere se sono facilmente settabili per una resa migliore?
    Grazie mille a tutti per le risposte.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    10
    Sono stato a vari centri commerciali per vedere le due TV sopra elencate.
    La 42F5000 ha una buona resa dal vivo anche se credo, per via dei settaggi da centro commerciale, soffra un pò di effetto soap opera.
    La Panasonic TX-E6e è molto bella sia esteticamente che come resa grafica, l'unico problema è il costo, non meno di 650€ nei negozi fisici della mia zona.
    Ora la soluzione sarebbe comprarla online su "marxxpoxxxxxx.it", qualcuno ha esperienze con acquisti su questo sito? A cercar su internet si hanno solo pareri negativi.
    Grazie mille.

    P.S. mi scuso con i moderatori se non posso inserire la domanda finale sul sito di acquisti online, eventualmente elimino subito.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Ti mando tramite messaggio privato dei negozi online affidabili dove acquistarlo.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313
    se lo useresti maggiormente per contenuti SD, da quella distanza ci andrebbe perfetto un plasma panasonic 42X60. Lascio ad altri la parola...
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    82

    Non sono riuscito a trovare info sull'input lag dell'F500/F5300 qualcuno sa quant'è?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •