|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Giappone: TV 4K nel 2014 e 8K nel 2020
-
05-06-2013, 11:31 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...2020_8108.html
Il Governo giapponese detta l'agenda del broadcasting televisivo di nuova generazione: trasmissioni in Ultra HD su tutto il territorio nazionale a partire da luglio del 2014 e successivo passaggio al Super Hi-Vision 8K entro il 2020
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
05-06-2013, 12:42 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
e in italia?
Dai noi forse per il 2002 arriveranno quelle in Full HD...
-
05-06-2013, 12:45 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
05-06-2013, 13:04 #4
Che tristezza rai e mediaset, qualità infima, praticamente inguardabili. Meno male che c'è sky....
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
05-06-2013, 13:17 #5
"Il Governo giapponese detta l'agenda del broadcasting televisivo di nuova generazione"
"Il Governo italiano (omissis)entro il (omissis)ha deciso che (omissis)per un nuovo (omissis)"
-
05-06-2013, 13:56 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 226
purtroppo in Italia siamo ancora in alto mare, basti solo pensare che molte trasmissioni sono trasmesse ancora in 4/3, e quelle in Hd neanche si contano sulle dita di una mano, praticamente abbiamo solo 4 canali
-
05-06-2013, 14:23 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 449
Sarei già contento che tutte le trasmissioni fossero in 16/9 ma la rai continua a trasmettere il tg1 in 4/3!
-
05-06-2013, 14:47 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 226
altra cavolata, il bello è che quando devono trasmettere dei servizi in formato 16/9, questi si vedono ''deformati'' perché ''adattati'' al vecchio formato
-
05-06-2013, 15:55 #9
In una parola la situazione è penosa. Trasmissioni in 4/3 è da età della pietra, imbarazzante.
Per me la TV è Sky, punto.VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
05-06-2013, 18:28 #10
Per non parlare dell'ultima partita dell'Italia, trasmessa su rai HD, in un pessimo SD!!! Mi chiedo perche' continuo a pagare il canone puntualmente....
Ben vengano i 4K, sono sempre stato un forte sostenitore, ritengo molto importanti per tv 50+ ( trovo il mio 46" fullhd inferiore in confronto al monitor 24" 1900x1200 e non per la distanza).
Ma gli 8K, beh, questi sono esagerati per normali tv, per giovarne serviranno schermi 80+ o meglio ancora proiettori su schermi da 120-150"
-
06-06-2013, 10:28 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Certo che i giapponesi sono proprio malati per l'hd lol
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
06-06-2013, 13:56 #12
...e per fortuna
La mia sala Cinema: Entra
-
08-06-2013, 22:57 #13
d'altro canto , si nota come l'italia, sia fanalino di coda in europa,su tutto e per tutto. grecia permettendo
de gustibus non disputandum est
-
08-06-2013, 23:19 #14
Servono contenuti, e non per la nicchia degli appassionati, ma per tutti, trasmissioni Broadcast via etere o Sat o cavo al limite.
Vediamo quando e se arrivano i canali (interlacciati ?) Ultra HD 4K da oltre 8 milioni di pixel (fra l'altro), nell'attesa dell'Ultra HD 8K da oltre 33 milioni di pixel (fra l'altro) .....
Si parlava recentemente fra operatori ed anche insiders .... Il consorzio BD pensa di poter approvare uno standard per la registrazione di contenuti Ultra HD 4K per la fine del prossimo anno, quindi per avere eventualmente supporti BD 4K dovremmo attendere il 2015 inoltrato sperando che nel frattempo le telecamere a quella risoluzione siano realtà, ed una realtà anche relativamente "economica" in modo da avere diversi master a definizione nativa. Ma nel mentre attendiamo anche la HDMI 2.0 per una compatibilità Ultra HD 4K anche con segnali 50/60 Hz e non solo per quelli a 24Hz.
Sono convinto che le tempistiche saranno quelle anche per la TI prima di lanciare sui mercato i DMD a risoluzione nativa UHDTV 4K ... Capendo cosa hanno fatto i competitors nel mercato per tecnologia e soluzioni.
Insomma, il 4K è sulla bocca di tutti, ma prima che si tramuti in una realtà per tutti dovranno passare diversi mesi, anni .... e poi pronti a ricominciare per l'8K ? naaaaaa ....
Full HD 1080p ancora per molto molto tempo ... Magari OLED a questo punto."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-06-2013, 21:28 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Bresciia
- Messaggi
- 87
quanto siamo indietro rispetto ai jappo... nel 2020 loro trasmetteranno in 8k Super Hi Vision e noi in standard definition...
cioè loro avranno a che fare con 33 mega pixel magari a 60 o 120 hz e noi nemmeno un megapixel a 24 hz... ussignur -_-