|
|
Risultati da 721 a 735 di 1336
Discussione: [Qnap] NAS, tutti i modelli (Thread Ufficiale)
-
29-05-2013, 08:52 #721
un saluto a tutti, ho da pochi giorni un 412 e devo dire che è un'altra vita ...
Installazione, aggiornamento, tutto a posto, anche Pyload dopo vari aggiornamenti funziona.
Ho un'unica domanda alla quale, leggendo il thread, non trovo risposta:
Dal router, nonostante sia attivo DNS, ho assegnato alcuni indirizzi IP fissi per i principali pc/tv/ecc.,, e finora tutto bene; volevo fare la stessa cosa con il 412 a cui il router ha assegnato un IP che però scadrà fra qualche giorno. Ora accade che il 412 sul router non compare, vedo tutti gli indirizzi mac dei pc accessi e collegati ma il 412 non compare anche se è acceso e funziona regolarmente.
Qualche suggerimento?Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
29-05-2013, 17:24 #722
Rettifica:
Si è accesa la luce rossa sopra un hard disk, naturalmente appena finito di trasferire 4 TB di roba....
Funziona tutto perfettamente ma la luce persiste e nella gestione mi dice Anomalo sostituire HD. La verifica smart non rileva problemi.
Naturalmente è un bel HD Hitachi da 4TB !!!
Che Fare?Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
04-06-2013, 09:57 #723
epilogo:
- l'hitachi da 4TB l'ho dovuto sostituire, fortunatamente in garanzia ...
- ho dato IP fissi ai pc "stabili" ed al qnap
ora sembra tutto a posto e dal pc xbmc legge perfettamente bluray full da cartelle qnap.
Una domanda:
in totale ho 4 HD identici, 2 li ho installati nel 412 in raid1 e dagli altri due ho copiato tutto nel qnap.
Ora vorrei inserire gli altri 2 HD ormai vuoti, posso fare un'altro raid1 con questi ultimi o cosa conviene?Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
04-06-2013, 10:06 #724
Dai tre dischi in poi puoi migrare anche a RAID 5 (perdi un disco per le parità, ma se se ne rompe uno qualsiasi lo puoi sostituire e il sistema, grazie alla ridondanza, ti ricostruisce automaticamente l'array) o 6 (in questo caso se ne possono rompere anche due, di dischi, e il sistema ti ricostruisce automaticamente l'array, ma perdi due interi dischi per la parità e con 4 totali direi proprio che non conviene).
Se vai nello specifico menu ti propone i possibili upgrade possibili in base al numero di dischi...Ultima modifica di adslinkato; 04-06-2013 alle 14:08
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
04-06-2013, 13:54 #725
grazie,
vediamo se ho capito bene:
inserisco gli altri 2 HD e arrivo 4x4=16TB, poi vado nel menù a cercare di migrare da raiid1 verso raid5, avrò 12TB di spazio, i dati che ho nel raid1 e avrò la possibilità di sostituire 1 qualsiasi dei dischi. E' così ?
un'ultima domanda: usando raid5 c'è qualche diminuzione di velocità in lettura/scrittura? (è importante, ho quasi solo BD full..)
-
04-06-2013, 14:01 #726
Attento al fatto se il firmware prevede la migrazione (non è scontato, anzi).
Altrimenti devi backuppare tutto, inizializzare il nuovo RAID e poi ricopiare i dati.
-
04-06-2013, 14:18 #727
azz! il firmware è l'ultimo, aggiornato una settimana fa, 3.8.3 build0426
-
04-06-2013, 14:22 #728
Controlla nelle caratteristiche, sui forum su Internet e sul sito del produttore.
Io non mi fiderei comunque: normalmente, dovendo creare il "substrato" su cui viene creato il volume RAID, l'impostazione di una RAID è una operazione distruttiva. A mia conoscenza (ma ovviamente parziale) non esistono possibilità di passare da una RAID1 a una RAID5 o viceversa, se non creando il RAID nuovo da zero e copiandoci i dati.
Be careful.
-
04-06-2013, 14:35 #729
ho controllato sul sito e sul manuale ed è scritto chiaramente che è prevista la migrazione online da raid1 2hd a raid5 4hd ... ma quello che dici mi sembra "saggio"!
-
04-06-2013, 14:44 #730
Ok, se è indicato chiaramente non vedo problemi.
Certo, se c'è modo, tempo e spazio per fare una copia di sicurezza (se i dati sono preziosi, non si sa mai...) io mi sentirei più tranquillo.
-
04-06-2013, 14:49 #731
modo e tempo si trova ... è lo spazio che manca!
comunque qualcuno dei miei tesssori cercherò di salvarlo qua e là ...
L'operazione secondo chi l'ha fatta, leggendo in rete, dura molte ore (giorni), quindi la programmerò per bene.
grazie per i consigli
-
12-06-2013, 17:10 #732
tanto per la cronaca:
migrazione da raid1 a raid5 terminata: 49 ore ....
-
12-06-2013, 20:26 #733
..e che cosa sono 49 ore rispetto alla creazione dell'universo...
Ultima modifica di adslinkato; 13-06-2013 alle 03:18
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-06-2013, 20:30 #734
Ahahah! Calcola anche a me per la migrazione ci mise una quarantina di ore... Tutto normale
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
13-06-2013, 03:59 #735
Sembra che ormai ci siamo con la rivoluzionaria release firmware 4.0: http://www.qnap.com/it/index.php?lang=it&sn=514&c=2706&sc=&n=18908
Andando nella pagina download, per alcune macchine (purtroppo non per il mio vecchio 112) è anzi già disponibile la 4.01.
http://www.qnap.com/v3/it/product_x_...1&type=1&II=13Ultima modifica di adslinkato; 13-06-2013 alle 12:15
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue