Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    408

    Domanda pre acquisto DENON AVR-2113


    Ciao a tutti,
    dopo un pò di studio effettuato navigando nelle discussioni che ho trovato qui nel forum, mi sono indirizzato all'acquisto del mio primo sintoampli multichannel. Vorrei prendere l'AVR-2113 però mi è venuto un dubbio. Ho letto in qualche 3d che è uscita la serie AVR-X ecc.. e volevo capire se valesse ancora la pena prendere il 2113 o se sia il caso di virare su questa nuova serie. Inoltre sul sito italiano della denon non ho trovato nessun riferimento a questi nuovi modelli. Sapete dirmi quali sono le differenze tra il nuovo X2000 e il 2113 scelto da me?
    Grazie.
    .: The Colour And The Shape :.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    408
    Ciao,
    grazie per la risposta. Detto in soldoni il 2113 costa circa €150 in meno del x2000. Delle novità nn mi sembra ci sia nulla di particolarmente rilevante per le mie esigenze. Non ho ben capito la differenza riguardate l'HDMI Passthrough. Me la potresti chiarire?
    .: The Colour And The Shape :.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Dice che:
    -la funzione HDMI Standby Passthrough è scollegata alla funzione CEC HDMI, quindi funziona anche se non hai attivato l'HDMI CEC.
    -la funione HDMI Standby Passthrough è attivata di default e la sorgente predefinita è la "CBL/SAT"

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    408
    Perdona la mia ignoranza: ma con il 2113 riesco a usare lo stesso tutte le sorgenti collegate anche ad ampli spento?
    .: The Colour And The Shape :.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Dovresti attivare necessariamente L'HDMI CEC, che è compatibile solo con marchè identiche ad esempio sony TV e sony BD o ps3, etc

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    408
    Ah ecco! Quindi io che ho tv panasonic, lettore samsung e Xbox dovrei accendere necessariamente l'ampli. Giusto?
    .: The Colour And The Shape :.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    la nuova serie ha maggior riserva dinamica con tutto ciò che ne consegue, le differenze sono percepibili fin da subito almeno dalle prime prove
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da davidgrohl Visualizza messaggio
    Ah ecco! Quindi io che ho tv panasonic, lettore samsung e Xbox dovrei accendere necessariamente l'ampli. Giusto?
    si esatto, da quello che dicono si

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    la nuova serie ha maggior riserva dinamica con tutto ciò che ne consegue, le differenze sono percepibili fin da subito almeno dalle prime prove
    Ma le differenze sono così marcate nel confronto X1000/1713 e X2000/2113?
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    dipende dal metro che si usa, sono superiori a quelle che c'erano state nel passaggio dalle precedenti serie........ma di certo non sono diventati dei 4520
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    408
    Ma come mai sul sito Denon Italia non sono menzionati?
    .: The Colour And The Shape :.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da davidgrohl Visualizza messaggio
    lettore samsung e Xbox dovrei accendere necessariamente l'ampli
    NO.
    Io ho sorgenti di ogni tipo e marca ed il segnale passa tranquillamente via hdmi con l'ampli in standby al Pana VT20.
    Dalle opzioni del Denon puoi scegliere se attivare il passtrought in standby dell'ultima sorgente commutata o usarne sempre 1 di default.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto Visualizza messaggio
    NO.
    Io ho sorgenti di ogni tipo e marca ed il segnale passa tranquillamente via hdmi con l'ampli in standby al Pana VT20.
    Dalle opzioni del Denon puoi scegliere se attivare il passtrought in standby dell'ultima sorgente commutata o usarne sempre 1 di default.
    Tu hai il 2113? Io ho una tele Pana G10. A me questo interessa. Se voglio usare la console, il lettore o il decoder senza accendere l'ampli devo poterlo fare. Per il resto, per le mie esigenze, il 2113 va benone.
    .: The Colour And The Shape :.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856

    Citazione Originariamente scritto da elegantman Visualizza messaggio
    Ma le differenze sono così marcate nel confronto X1000/1713 e X2000/2113?
    Son convinto che sono sempre trovate pubblicitarie, sfornano una nuova serie chiamata x, quasi del tutto uguale alla precedente, alzano i prezzi al lancio in modo da guadagnarci subito, dopodichè si torna ai prezzi della serie precedente. Poi dopo un anno sfornano la serie y e si ricomincia da capo
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •