Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    9

    [ Opinioni ] Miglior TV LCD/LED 40-42" 2013 ?????


    ciao a tutti,

    la mia è una domanda piuttosto generica.....ma volevo sentire più opinioni possibili su quella che potrebbe essere secondo voi, la migliore TV LCD/LED (no plasma) di ultima generazione, nei tagli 40" - 42", indipendentemente dal luogo, posizione, illuminazione e quant'altro.... ma basandosi più che altro sulle caratteristiche intrinseche del TV stesso.

    se poi vi garba, assieme al nome di quello che secondo voi è il miglior tv lcd/led, sarebbe apprezzata anche una piccola descrizione dei punti forti del tv!

    Inizio io, secondo me il miglior TV LCD/LED 2013 è il PANASONIC 42DT60!!! invece secondo voi? no, si, perchè?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da jovetic Visualizza messaggio
    Inizio io, secondo me il miglior TV LCD/LED 2013 è il PANASONIC 42DT60
    il motivo?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    9
    bhè...secondo me, è il meglio che si può avere per quanto riguarda i LCD/LED 40-42", perchè possiede un basso input lag (forse il più basso), elevato contrasto, doppio sintonizzatore, angolo di visione eccellente, 1600 hz......le uniche caratteristiche "sottotono" sono il 3d passivo (anche se può anche essere un pregio, per chi non ama stancare troppo gli occhi) e la smart tv che è a livello con le quella delle altre case produttrici......

    comunque non per dire , ma mi hai posto una delle due fatidiche domande che io stesso ho postato in questo topic, proprio perchè non sapevo darmi da solo una risposta xD...e cioè: 1- miglior TV LCD/LED 40-42"? e 2- perchè?o per quale motivo?..ho fatto il nome del DT60, anche perchè potrebbe essere (secondo me) il migliore, ma soprattutto per dare uno "spunto", un incipit al topic o a chiunque lo legga..

    ad ogni modo, ti ringrazio per la tua risposta... e ne approfitto per riformulare la domanda, sperando di renderla più chiara xD:
    - non avendo limiti di budget, e avendo come unici "blocchi", il dover prendere un LCD/LED da 40" max 42", su quale TV vi orientereste??? qual'è il TV che secondo voi, è il meglio che si possa avere?

    p.s.= ripeto, che sono consapevole che la domanda è molto generica, ma vorrei solo delle opinioni a riguardo... giusto per vedere quali sono i TV che si giocano il "titolo" di miglior TV LCD/LED 40-42"....

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Il 42DT60 è sicuramente tra i migliori. Se la giocherà col Sony 40W905 è il Samsung F8000.
    Ma io in tutta sincerità se dovessi spendere quelle cifre, andrei di Panasonic 42GT60 (quindi plasma) tutta la vita, con tutt'altra qualità e anche un po' di risparmio.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    1600 hz? Il marketing fa brutti scherzi.

    In attesa delle review sony, credo che il migliore sia (leggendo le review) il f8000.
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1303212755.htm
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    9
    grazie delle risposte,

    quindi in linea di massima, i tre TV top di gamma che se la giocano sono il samsung f8000, panasonic dt60 e sony w905.
    volendo tirar fuori le caratteristiche migliori dei 3, si può dire che: (secondo me, poi se sbaglio, perchè sbaglierò molto probabilmente, vi prego di correggermi):

    - DT60 = angolo di visione, colori naturali, basso input lag

    - F8000 = contrasto, smart tv, comandi vocali e gestuali

    - W905 = non saprei dire sinceramente, non lo avevo preso in considerazione come possibile top di gamma! comunque dato che è stato citato in giudizio, se qualcuno può dirmi i suoi pregi o difetti, sarò felice di ascoltarlo.

    Da non sottovalutare anche il 3D passivo per panasonic, contro il 3D attivo degli altri due.....
    secondo voi, invece la qualità e la profondità del nero migliore a quale tv lcd/led può essere attribuita?? (la risposta: I PLASMA, non verrà presa in cosiderazione ...)

    @paolobody: "1600 hz? il marketing fa brutti scherzi." = scusami, ma al posto di questa frase "ironica", avresti potuto spiegare ad un ignorante in materia come me e correggermi, no?! (non voglio essere polemico eh! ) sarebbe stato più utile no?... comunque ho scritto 1600 hz, come riporta il sito panasonic, ovvero "Retroilluminazione con scansione 1.600 Hz", tuttavia se non erro, la scansione dell'immagine è pur sempre 200 hz, vero?... come vi ho detto non sono molto ferrato....sbaglio??
    ad ogni modo, ho letto la recensione hdtvtest del F8000 che mi hai postato, con molto interesse, e ne parlano molto bene, anzi parlano di Modello di Riferimento per gli LCD/LED 2013....

    ancora grazie per l'interessamento...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Come livello del nero (ma solo al buio pesto) Sony e Samsung sono migliori. Inoltre ti aggiungo che la smart tv dei Panasonic 2013 è al pari di quella Samsung (ci sono anche i comandi vocali e addirittura ha in più il riconoscimento facciale, ma fidati che su qualsiasi tv li userai ben poco, il telecomando vince sempre ).

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    scusa hai ragione.

    L'f8000 come qualità di immagine va alla grande in tutto, dal nero, alla scala grigi, al processing video, all'accuratezza dei colori.
    I punti a favore del wt60 sono dati dall'uso del pannello IPS.

    Per la storia 1600hz me ne scuso ancora. Leggi come funziona sony per farti una idea (pana funziona in modo simile)
    www.sony.it/discussions/message/640365

    per farla breve, se parliamo di interpolazione il limite massimo di ogni lcd è di 200hz. Il numerono serve solo per fare a gara a chi ce l'ha più lungo (non che in taluni casi non diano benefici). Ma quello che voglio dire è che ci sono tv a 200hz migliori di tv a 400hz, perchè ciò che è importante è l'algoritmo che ci sta sotto.
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    9
    grazie nuovamente per le risposte,

    devo dire che l'F8000, al contrario di quello che avevo affermato nel primo post.... potrebbe diventare (per me) il nuovo top LCD/LED.. xD

    Mike88: assì, il sony e il samsung hanno neri più profondi rispetto al panasonic al buio! io pensavo l'esatto contrario...cioè nero più "nero" per pana al buio e samsung e sony meglio alla luce (per via del forte contrasto).... ma evidentemente sbagliavo, forse confondendomi con i numerosi post di questo forum, sugli Strabilianti neri dei Plasma panasonic... (che condivido, tra l'altro)
    sul fatto che il telecomando vince su tutto, CONDIVIDO PIENAMENTE!

    Paolobody: scuse più che accettate! anzi, specifico che la risposta da me data in risposta alla tua, era dovuta alla mia curiosità di comprendere al meglio le "diciture" varie dei TV.... comunque ho consultato il link da te postatomi.. è ho cominciato a capirci qualcosa in più .... Parlando del pannello IPS, aggiungo che porta vantaggi (es. angolo di visione), ma a scapito di altre caratteristiche (es. profondità)....

    Prendendo come riferimento hdtvtest, il pana dt60 e sony w905 sono all'incirca allo stesso livello (con pro e contro differenti), mentre il samsung è più elogiato è sta un gradino più in alto.... tuttavia mi sento di aggiungere che a parità di qualità, il sony w905 ha un prezzo superiore (circa 200-250 euro in più, rispetto al pana), oltre al fatto del polliciaggio leggermente ridotto....e questo può fare la differenza..

    quindi, Riformulando al volo un "podio" personale dei tre TV LCD/LED citati, mi sento di dire che:
    1- Samsung F8000
    2- Panasonic DT60
    3- Sony W905

    Ascolto volentieri altri pareri, info ed opinioni per riuscire a fare un confronto più preciso ed approfondito.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paper Street
    Messaggi
    606
    mettere il w905 al 3° posto tra gli lcd 2013 è un sacrilegio, se intendi qualità di visione è sicuramente al 1°, se invece sei interessato più alla parte smart/multimedialità ecc allora sicuramente meglio samsung e pana, dipende da cosa cerchi esattamente in una tv. il pana per via del pannello completamente diverso è una spanna sotto gli altri 2, puoi prenderlo in considerazione solo se necessiti di angoli di visione superiori.

    P.S. continuate a menzionare quella recensione che indica l'f8000 come "modello di riferimento lcd/led 2013" ma non considerate che il sony non era ancora uscito (è stato recensito 2 mesi dopo)

    cmq quì al post #3 trovi un pò di rece del w905 se ti interessano

    http://www.avmagazine.it/forum/69-di...7407-sony-w905

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Citazione Originariamente scritto da TylerDurden80 Visualizza messaggio
    mettere il w905 al 3° posto tra gli lcd 2013 è un sacrilegio, se intendi qualità di visione è sicuramente al 1°
    Perdonami ma questa affermazione è discutibile. Tante recensioni hanno dato un voto superiore al Samsung, per alcuni anche l'F7000 è superiore al W905. E non parliamo di multimedialità ma proprio di qualità d'immagine.

    E' vero che su HDTVTest la recensione dell'F8000 è uscita prima, però quella frase "modello di riferimento lcd/led 2013" avrebbero anche potuto modificarla se lo avessero ritenuto opportuno (non sarebbe la prima volta del resto).
    Se fai un confronto sulle tabelle, ti renderai conto che il Samsung supera il Sony su molti punti, l'unico valore in cui il W905 vince è l'input lag.

    E poi, scusami ancora, non è bello postare solo le recensioni dove la tv del cuore esce meglio come fanno i fan boy.
    Ribadisco che sono due bellissime macchine però bisogna anche cercare di essere obiettivi.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Anch'io come qualità d'immagine preferisco di gran lunga il Sony al Samsung, ma è una mia opinione. In ogni caso il DT60 non è un gradino sotto gli altri due, offre semplicemente dei vantaggi/svantaggi diversi (una miglior resa cromatica e un maggiore angolo di visione ma un livello del nero un po' meno profondo solo al buio).

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Il nero del Panasonic è di 0,156 cd/m2, che non è un po' meno profondo ma MOLTO meno profondo di quello di Samsung e Sony, misurato a 0,049 cd/m2.
    Miglior angolo di visione del DT60 siamo d'accordo, ma resa cromatica non direi, basta leggere le review.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499
    Mettiamola cosi: Il panasonic è il miglior televisore con 3d passivo del 2013. Il Sony W905 e Samsung f8000 i migliori del 2013 con 3d attivo.
    LG 32LE5800

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Considera anche altri fattori ad esempio il punto forte di sony è il suo ottimo chipset X-Reality Pro che offre una naturalezza assoluta delle immagini con quel tocco morbido che solitamente trovi solo sui plasma, oltre ad avere un nero inferiore a qualsiasi pannello IPS.
    Samsung serie F8000/7000 risultano essere due tv di qualità, pannello sicuramente di ottimo livello che offre una visione estremamente definita, controlli per effettuare una calibrazione professionale, nero molto basso contrasto molto alto, monta una processore quad core che velocizza tutta la parte smart e la navigazione all'interno del menu tante funzioni di serie oltre ad essere predisposto per l'evolution kit se un domani deciderai di potenziare la tua tv.
    L'unico "punto" a favore del DT60 è il suo pannello IPS per gli angoli di visuale più aperti, ammesso sempre che guardi la tv un pò di lato e ti serve questo angolo maggiore altrimenti il nero è alto, il contrasto reale è misero il che significa avere una perdita di profondità d'immagine, il moto non è sempre perfetto, qualche problemino lo potresti avere anche nella gestione dei segnali del DTT a bassa definizione.
    Se proprio ti serve un angolo di visuale ampio meglio andare direttamente su un plasma.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •