Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 86
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    che c'entra il bass management? Al sinto devi dire cosa hai collegato, ovvero che configurazione usi. Se hai 2.0, il sinto mixa, secondo ben precisi algoritmi, una traccia 5.1 riducendola a stereofonica e infilando centrale, surround e sub nei due frontali. E fin qui dovremmo esserci...

    Se però gli fa fare la calibrazione col 5.1 (casse surround d..........[CUT]
    cosa c'entra il bass management. ....nob voglio uscire fuori tema ma ti consiglio di farti una lettura.

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Lettura? Scusa, di cosa?

    Forse sono io che mi sono perso qualcosa...sicuramente non conosco il sinto in questione e parlo in generale, però...

    Anche impostando i surround su small, il massimo che si può recuperare dei segnali sui canali surround, è ciò che viene inviato al sub. Ma staccando le casse, dopo aver calibrato il sistema necessariamente in 5.1, tutto quello sopra la frequenza di taglio va a diffusori.....che sono stati scollegati, quindi non si sente, viene a mancare.

    Scusa thx, cosa sbaglio?
    Ultima modifica di gius76; 23-05-2013 alle 10:37

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Lettura? Scusa, di cosa?

    Forse sono io che mi sono perso qualcosa...sicuramente non conosco il sinto in questione e parlo in generale, però...

    Anche impostando i surround su small, il massimo che si può recuperare dei segnali sui canali surround, è ciò che viene inviato al sub. Ma staccando le casse, dopo aver calibrato il sistema necessariamente..........[CUT]

    mi spiego meglio......quando si fa la calibrazione in 5.1....il sinto farà tagli di frequenza livelli e quant'altro. ... al momento se per un motivo x il sinto non rilevasse i surruond gestirà le frequenze mancanti in base ai diffusori collegati e al sub stesso.
    Ultima modifica di thx; 23-05-2013 alle 12:44

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    quando si fa la calibrazione in 5.1....il sinto farà tagli di frequenza livelli e quant'altro...
    Ok

    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    al momento se per un motivo x il sinto non rilevasse i surruond gestirà le frequenze mancanti in base ai diffusori collegati e al sub stesso.
    al momento? Che intendi? quale momento?

    Se durante la calibrazione mancano i surround, il suo sinto non calibra, si blocca. Se invece toglie i surround successivamente, chi ti ha detto che il sinto cambia automaticamente in 3.1? Hai lo stesso sinto? Lo conosci? E poi ammesso anche che il sinto sia in grado di adeguarsi alla nuova configurazione in 3.1, sei sicuro che poi la calibrazione funziona? Perché se non calibra, magari non suona neanche calibrato appena lo rimetti in config inferiori al 5.1...
    Ultima modifica di gius76; 23-05-2013 alle 14:23

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Allora il weekend di prova si avvicina ...che devo fare ? Calibro come 5.1 e poi scollego i surround o lascio stare?
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Sì, prova! Poi prova a reimpostare 3.1 e vedi se rimane calibrato (secondo me no), però ovvio che sarebbe l'ideale...

    Sennò usalo in 5.1 con i surround staccati e guardati un film che conosci bene e ricco di effetti speciali. Ti mancherà il segnale surround al di sopra del taglio del cross, però in più hai la calibrazione e il sub ben sistemato (si spera)

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Sennò usalo in 5.1 con i surround staccati e guardati un film che conosci bene e ricco di effetti speciali. Ti mancherà il segnale surround al di sopra del taglio del cross, però in più hai la calibrazione e il sub ben sistemato..........[CUT]
    Ok ok ho capito...dai vediamo cosa riesco a fare sabato...che film mi consigli per questo tipo di visione?
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Ok



    al momento? Che intendi? quale momento?

    Se durante la calibrazione mancano i surround, il suo sinto non calibra, si blocca. Se invece toglie i surround successivamente, chi ti ha detto che il sinto cambia automaticamente in 3.1? Hai lo stesso sinto? Lo conosci? E poi ammesso anche che il sinto sia in grado di adeguarsi alla nuova configur..........[CUT]
    intendo dire che al momento che è stata fatta la calibrazione in 5.1.....una volta tolti dal setap...i surround il sinto rimarra ugualmente calibrato....e gestirà le freguenze in base ai diffusori collegati....ed e chiaro che si andra a perdere l'effetto dei surround...si avrebbe una sorta di surround virtuale.
    Ultima modifica di thx; 23-05-2013 alle 17:15

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Magari! Ma non penso proprio... e non penso neanche che se scolleghi i surround, il sinto automaticamente passa al 3.1... ma proprio no.

    I sintoampli, senza il microfono della calibrazione, non sanno mica cosa c'è collegato! In teoria potrebbero riconoscere che certi canali non assorbono potenza, ma non conosco sinto che lo facciano, e tu invece, ne conosci?

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Magari! Ma non penso proprio... e non penso neanche che se scolleghi i surround, il sinto automaticamente passa al 3.1... ma proprio no.

    I sintoampli, senza il microfono della calibrazione, non sanno mica cosa c'è collegato! In teoria potrebbero riconoscere che certi canali non assorbono potenza, ma non conosco sinto che lo facciano, e tu invece, ..........[CUT]
    allora dico che e inutile parlare.....fate le prove e poi mi saprete dire....tutti i sinto riconoscono ciò che viene collegato....e gestiscono il tutto in base a cosa viene collegato.....come ho detto sopra....una volta fatta la calibrazione il sinto effettuerà i suoi parametri.....scusa tu se ascolti musica non la ascolti in 2 canali?......oppure il sinto non suona perchè ci sono collegati solo 2 diffusori? la calibrazione serve per equalizzare gestire i vari ritardi in ms....e appliccare vari filtri....altrimenti ti troveresti il sinto in modalità flat....e quindi avresti un sinto più musicale che home theatre.
    Ultima modifica di thx; 23-05-2013 alle 18:16

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    tutti i sinto riconoscono ciò che viene collegato....e gestiscono il tutto in base a cosa viene collegato..
    Solo se impieghi l'autocalibrazione (o se nel menù puoi configurare come presenti i vari canali del sistema). Negli altri casi sei fuori strada.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Solo se impieghi l'autocalibrazione (o se nel menù puoi configurare come presenti i vari canali del sistema). Negli altri casi sei fuori strada.
    dove sarei fuori strada?

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    allora dico che e inutile parlare.....fate le prove e poi mi saprete dire....tutti i sinto riconoscono ciò che viene collegato....
    Se gli fai fare la calibrazione automatica, altrimenti i sinto non c'hanno gli occhi e non sbirciano nella stanza per vedere cosa hai combinato con le casse.

    Sei fuori strada, e stavi confondendo anche me...

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Se gli fai fare la calibrazione automatica, altrimenti i sinto non c'hanno gli occhi e non sbirciano nella stanza per vedere cosa hai combinato con le casse.

    Sei fuori strada, e stavi confondendo anche me...
    allora ve la faccio piu semplice come mai i sinto che eano sprovvisti di calibrazione secondo voi non dovrebbero suonare? i collegamenti secondo voi a cosa servono.....che imput danno al sinto? vorrei risposte tecniche. ....siete voi fuori strada e dalle vosstre risposte capisco che avete poca esperienza in merito.

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Io te la faccio ancora più semplice, ce l'hai un sinto? Modello e marca? Perché secondo me sei tu quello che non sa ciò che scrive.
    Poi forse dovresti scrivere con più impegno, in modo più decente, e rileggerti prima di postare, così la gente ti capisce meglio e si evitano fraintendimenti....

    Comunque non ho voglia di fare polemiche con te, e aspetto vale73, nel caso abbia ancora bisogno di qualche modesto consiglio.


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •