Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412

    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Questo è il punto che non mi trova d'accordo, il DRC corregge un solo punto lasciando tutti gli altri con i medesimi problemi [CUT]
    E chi se ne frega degli altri punti, ma cosa fai quando ascolti musica, ti metti a passeggiare per la stanza
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    a mio modo di vedere, DRC ha una marcia in più, ma è più complicato da mettere in pista. il Trinnov è un signor sistema intendiamoci

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Su quanti taps per canale lavora il trinnov?
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da tury65 Visualizza messaggio
    E chi se ne frega degli altri punti,
    No dai starai scherzando... Un sistema DRC che misura 1 solo punto non dà buoni risultati, mentre se si misurano parecchi punti (5-10) i risulatati sono molto più stabili e la correzione efficace. Ovviamente però parliamo di punti relativamente vicini (20-30cm) proprio per minimizzare quegli sbalzi avvertibili già a 10cm se la misurazione è fatto con un singolo punto.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    Su quanti taps per canale lavora il trinnov?
    "1024 tap FIR filters plus 7 independent IIR filters per channel"

    I filtri FIR vengono utilizzati per la gamma sino a 250Hz. Da 250Hz in giu' si utilizzano gli IIR ben piu' effcienti in questo range

    Ciao
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    No dai starai scherzando... Un sistema DRC che misura 1 solo punto non dà buoni risultati, mentre se si misurano parecchi punti (5-10) i risulatati sono molto più stabili e la correzione efficace.[CUT]
    Be il sorrisetto finale intendeva proprio questo
    Tornando a parlare seriamente posso dirti che il Trinnov ha la possibilità di misurare in multipoint e non a caso, una della tante configurazione che ho, è proprio quella che dici tu, cioè misurati tre punti a distanza di appena 25/30 cm l'uno dall'altro. E ti dico ancora di più, con il Trinnov hai la possibilità di assegnare a ciascun punto il proprio peso il cosiddetto weight, in modo tale da poter scegliere il punto con una priorità di ascolto superiore rispetto agli altri.
    Ma fa tante altre cose...........
    Ciao
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  7. #22
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987

    Citazione Originariamente scritto da tury65 Visualizza messaggio
    "1024 tap FIR filters plus 7 independent IIR filters per channel"

    I filtri FIR vengono utilizzati per la gamma sino a 250Hz. Da 250Hz in giu' si utilizzano gli IIR ben piu' effcienti in questo range

    Ciao
    Grazie!
    Probabilmente non vengono utilizzati filtri FIR sotto i 250hz perchè con 1024 taps hai una correzione ogni circa 200hz e va da sè che sulle medio basse non hai intervento, non è che i IIR siano meglio.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •