Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 800 PrimaPrima ... 232930313233343536374383133533 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 11991
  1. #481
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Arluno (MI)
    Messaggi
    298

    Citazione Originariamente scritto da paperinik1 Visualizza messaggio
    Procedura x la visualizzazione delle ore/volte di accensione del pannello ( Testata su 50VT60 )


    A tv acceso tenere premuto il tasto V meno {V -} direttamente sul televisore,
    contemporaneamente premere il tasto rosso sul telecomando 3 volte.

    Attendere qualche secondo e apparirà un menù in alto a sinistra "Start Adjustment Menu"

    Premere..........[CUT]
    Nel service menu non c'è la possibilità di intervenire sulle due rumorose ventole?

  2. #482
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da greensea Visualizza messaggio
    Nel service menu non c'è la possibilità di intervenire sulle due rumorose ventole?
    Non saprei , potresti provare a chiedere ad un CAT

    Non le trovo affatto rumorose , erano peggio quelle del mio precedente VT50
    Tv Panasonic TX-P50VT60T , Lettore BD Panasonic DMP-BDT220

  3. #483
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Quando si entra nel menu delle ore non è possibile uscire premendo il tasto EXIT del telecomando, questo funziona solo se entrate nel service senza far uscire il menu blu. Per uscire dal menu blu (e quindi anche dalla schermata delle ore) ci sono 2 possibilità:
    1) Staccate la spina
    2) Spegnete il tv dal tasto on/off posto sulla tastiera del tv (quello piu in basso).

  4. #484
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ok quindi non ON/OFF generico quello "a bottone" per intenderci che taglia proprio la corrente.

    Caspiterina lo facevo nella serie 30 ma non mi ricordo più
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  5. #485
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da greensea Visualizza messaggio
    Nel service menu non c'è la possibilità di intervenire sulle due rumorose ventole?
    Ottima domanda! Ci stavo pensando anch'io in questi giorni, anche perchè entrando nel service menù ho notato che aumenta la velocità di rotazione delle stesse ventole...quindi perchè non riuscire a fargli fare il lavoro inverso magari diminuendo la velocità di giri al minuto? Credo che lacosa comunque non sarà di facile realizzazione...bisognerebbe contattare qualche Tecnico Pana che ne sappia e rischiare un bel po entrando in un menù così delicato e complicato!
    Un paio di osservazioni dopo una intensa settimana di tests di tutti i tipi: 1) L'ho già detto ma volevo confermarlo, mi sembra che quest'anno il problema ritenzione sia nettamente migliorato, (poi forse magari il discorso varierà da pannello a pannello), sarà anche per il minor calore sprigionato dal tv, (forse per questo le ventole sono più rumorose quest'anno? ), o per il nuovo pannello, sta di fatto che non ho notato ancora nessun logo evidente fino alle 2 ore di visione di programmi tv. Con la serie precedente dopo 90 minuti, (ricordo ancora gli europei dello scorso anno trasmessi dalla rai in hd), restava bene impresso il logo di RaiHD, che comunque andava via tranquillamente nelle ore successive!
    2) Sarò puntiglioso io, o saranno i miei occhi che non sono "calibrati" al massimo , ma su schermate completamente bianche, (pelo nell'uovo ovviamente), continuo a vedere quelle leggere predominanti di ciano-magenta di cui parlavo in qualche post precedente....qualcuno di voi potrebbe testare questo aspetto e dirmi se riscontra la stessa visione con relative eventuali soluzioni? Notavo le leggere predominanti su slides bianche a schermo intero, in documentari in cui compaiono cime innevate e/o cieli con nuvole bianche....

  6. #486
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Supermente Visualizza messaggio
    ... saranno i miei occhi che non sono "calibrati" al massimo..........[CUT]
    Direi di no, anzi ci può stare visti alcuni test pubblicati online (almeno con la prima versione del firmware e al netto di eventuali aggiornamenti). C'è da dire che, come sottolineato più volte, le dominanti non vanno via da sole o per opera dello spirito santo . Bisogna calibrare il tv, partendo dal bilanciamento del bianco (secondo le review il gamut è ottimo già di fabbrica, infatti Mackenzie ha scritto di non aver dovuto quasi toccarlo... bisogna linearizzare, invece, le alte luci sulla scala dei grigi e poi sistemare tutto il resto di conseguenza). Se uno riesce a farlo da sé, magari aiutandosi con disco test e le varie guide, tanto di guadagnato, ma comunque senza sonda è un'operazione niente affatto semplice. Altrimenti bisogna avvalersi del servizio di un tecnico calibratore.
    Ultima modifica di rosmarc; 21-05-2013 alle 09:29

  7. #487
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da greensea Visualizza messaggio
    Nel service menu non c'è la possibilità di intervenire sulle due rumorose ventole?
    ciao, a che distanza le senti?
    le senti solo con il volume a 0?

  8. #488
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    90
    misurato col fonometro il rumore delle ventole,
    sotto al piedistallo (da considerare che il mio è posizionato a circa 30cm dal muro e tra 2 armadi ai lati in pratica attaccati, quindi con una bella riflessione di suono) ho misurato 19db,
    a 2 metri dal tv si rilevano 11db.
    Pesatura A fonometro.

  9. #489
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    50 o 55"?

    Il punto non sono i decibel, il punto è se da fastidio a ciascuno di noi e la tipologia di frequenza, se è stile soffio o stile zanzara zzzzzzz per intenderci.
    Va provato, se appeso a muro e libero su tutti i lati può dare più fastidio o meno secondo voi?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  10. #490
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Forse é giá stato detto ma non sono sicuro.

    Dovendo appendere il 50vt60 a muro, quanto sporge dietro il cavo di alimentazione rispetto ai fori dove va la staffa?

    La mia staffa mi concede 30-32 mm, spero di starci dentro.

    Per il calore: se il TV sará acceso a sessioni di un paio d'ore é tanto e solo qualche gg a settimana (camera da letto)
    Ultima modifica di filmarolo; 21-05-2013 alle 12:12
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  11. #491
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    50 o 55"?

    Il punto non sono i decibel, il punto è se da fastidio a ciascuno di noi e la tipologia di frequenza, se è stile soffio o stile zanzara zzzzzzz per intenderci.
    Va provato, se appeso a muro e libero su tutti i lati può dare più fastidio o meno secondo voi?
    è un 50" il rumore è un soffio di basse frequenze (per quello che possono essere riferite a delle ventole)assolutamente distante da ronzii o simili.
    11db a 2 metri significa che le ventole si sentono se il tv è in mute.
    Ho postato questa misura perché è un valore che ha un minimo di riferimento, poi se a qualcuno dia fastidio o meno una certa frequenza a questa pressione sonora io non lo posso sapere, la valutazione di quanto una particolarità sia fastidiosa o meno nell'insieme è soggettiva e ognuno la valuta per sé.
    Chiaramente non ha molto di scientifico questa misurazione, se il tv lo appendi al muro, senza nulla ai fianchi e sotto, avrai più dispersione del rumore anche se si prende in considerazione la maggior vicinanza al muro che causa riflessione, invece che avere una specie di cassa armonica per come io ho posizionato il mio.
    Ultima modifica di frnk; 21-05-2013 alle 12:57

  12. #492
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    Fanno piu' rumore le ventole di areazione del mio PC che dista a 1 metro dal desktop , e manco ci faccio caso , le ventole del VT60 non danno nessun tipo di fastidio a distanza di visione , si sentono solo con volume a 0 se si presta attenzione.
    Erano molto piu' rumorose quelle del VT50

    Potrebbe essere che sui pannelli da 55 si sentano maggiormente per una maggiore velocita' di rotazione ?
    Ultima modifica di paperinik1; 21-05-2013 alle 13:10
    Tv Panasonic TX-P50VT60T , Lettore BD Panasonic DMP-BDT220

  13. #493
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    91
    11/19 db non mi sembra un valore alto a casa mia cucina e salotto è in in unico ambiente aperto sentirò più il frigo che la TV considerando che saranno rumori dove si farà l'abitudine ascoltarli dopo un po' non ci farò più caso...imho.

  14. #494
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    387
    Sta cosa delle ventole mi preoccupa un po'.
    Il problema è che a milano non sono ancora riuscito a trovare un posto dove vedere e sentire questi vt... per me il rumore di fondo conta tantissimo.

    Piccolo ot: Come fate a rilevare 11db di rumore quando in una casa silenziosissima, ci sono come minimo 18/20db di rumore ambientale standard? Dove abitate?

  15. #495
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    90

    Citazione Originariamente scritto da Leon2080 Visualizza messaggio
    11/19 db non mi sembra un valore alto a casa mia cucina e salotto è in in unico ambiente aperto sentirò più il frigo che la TV considerando che saranno rumori dove si farà l'abitudine ascoltarli dopo un po' non ci farò più caso...imho.
    per fare un esempio idiota già grattarsi un ginocchio a confronto diventa assordante come rumore!
    Non sò poi se sono stato fortunato io, che sul mio apparecchio le ventole sono particolarmente silenziose o meglio "poco rumorose" o se mediamente su questi tv questo rumore è molto più evidente.
    Certo che una ventola che muove aria non può essere a emissione 0 e comunque sia in una stanza per quanto silenziosa essa sia non è una camera anecoica e basta stendere una gamba che lo sfregare della stessa contro i pantaloni genera almeno 7/8db come almeno 4/5 lo fa il ns respiro e un minimo di rumore di sottofondo ci sarà sempre


Pagina 33 di 800 PrimaPrima ... 232930313233343536374383133533 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •