Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 800 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116516 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 11991
  1. #226
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    27

    Appene potete, la postate la configurazione per il 3D??
    ...o anche per quello consigliate la THX Cinema?

  2. #227
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    thx secondo me, specie per visione programmi con loghi fissi, non è consigliabile. Qui ho detto la mia http://www.avmagazine.it/forum/74-di...61#post3865561

  3. #228
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    La ritenzione come spauracchio non se ne andrà mai lol

    Ma cosa cavolo costa alla pana fare per una volta un tv normale?? Thx con orbiter disattivato, 3 hdmi e altre ingenuità. Eddai sù!
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  4. #229
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    La ritenzione secondo me è l'ultima delle cose (senza Pixel Orbiter c'è un maggior rischio potenziale in caso di immagini statiche, ma non è affatto detto che poi si abbiano problemi, infatti tanta gente usa tranquillamente le THX da anni), gli altri punti che ho elencato sono a mio avviso ben più importanti. Non vedo, sinceramente, perché ci si debba fissare con una qualsiasi modalità, ad esempio thx cinema, quando ce ne sono almeno altre tre migliori in tutto e per tutto (pro 1, pro 2 e custom) già coi preset di fabbrica. In fondo, la certificazione THX è più che altro una questione di marketing, un di più che non guasta, tanto è "aggratis" e comunque è utile per alcune applicazioni, però le Pro sono sempre state la scelta migliore per chi vuole la massima qualità e flessibilità di calibrazione. Sulla serie 60 hanno tolto pure le limitazioni che c'erano sulla serie 50, non vedo perché non usarle.
    Il discorso Pixel Orbiter impostato di default su Auto in THX non è una novità. Era uguale sulle serie precedenti, come da precisa richiesta THX, secondo quanto trapelato da insider USA.
    Ultima modifica di rosmarc; 07-05-2013 alle 10:39 Motivo: correzioni refusi

  5. #230
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Quindi la pro default è meglio della thx anche in stanza tipo bat cave? Come contrasto intendo e colori
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  6. #231
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    sì, per chi vuole farsi le lampade quest'anno c'è pure il controllo di luminanza del pannello e il controllo del contrasto che regolano l'emissione luminosa, quindi massima flessibilità e resa potenzialmente ottimale. Poi è ovvio che se si vuole spaccare il riferimento, i preset di fabbrica non bastano e bisogna tarare con la sonda.

  7. #232
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    14
    Scusate, forse ho postato male la domanda,
    c'è qualcuno che può consigliarmi un settaggio dell'immagine del VT60 per guardare le partite di calcio?
    Grazie

  8. #233
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da amd-novello Visualizza messaggio
    Ma cosa cavolo costa alla pana fare per una volta un tv normale?? Thx con orbiter disattivato, 3 hdmi e altre ingenuità. Eddai sù!
    Sul THX con orbiter disattivato posso anche assentire. 3 HDMI sono più che sufficienti, ormai un AVR ne ha a iosa ed è la macchina preposta a gestire le sorgenti. Le altre ingenuità???
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #234
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    e comunque è utile per alcune applicazioni
    Ciao ros, a cosa ti riferisci?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #235
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Secondo me la THX è un'opzione in più, uno sfizio da usare, se lo si ritiene opportuno, per visione di film e, in generale, di immagini senza elementi statici, però l'anno scorso la THX aveva un suo perché (livello del nero più basso e luminosità più alta). Quest'anno queste cose si possono ottenere, insieme con il driving avanzato e il massimo delle gradazioni riproducibili, con le modalità Pro, quindi personalmente userei sempre le modalità migliori, cioè le Pro.
    Punto di vista personale, poi ovviamente ognuno fa le necessarie prove e sceglie la soluzione che ritiene più convincente per i suoi gusti.

  11. #236
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    In effetti a leggere questo thread , a volte , si tende a far passare i nuovi pana come l'ultimo dei tv , uno che si affaccia per la prima volta si fa un'idea totalmente priva di fondamento , le ottime qualita' , parlo del VT60 perché possessore , di questa tv non vengono rimarcate
    come dovrebbero.

    Lo dice uno che ha criticato pesantemente pana con la serie 50 , andate a leggervi i miei thread ( ho reso 3 VT50 ) , ma questa volta direi che pana ha fatto le cose per bene.

    In generale sarebbe il caso di essere un po' piu' obiettivi
    Ultima modifica di paperinik1; 07-05-2013 alle 12:05
    Tv Panasonic TX-P50VT60T , Lettore BD Panasonic DMP-BDT220

  12. #237
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da luirzy Visualizza messaggio
    Scusate, forse ho postato male la domanda,
    c'è qualcuno che può consigliarmi un settaggio dell'immagine del VT60 per guardare le partite di calcio?
    Grazie
    io ti consiglio questi http://www.avmagazine.it/forum/108-d...78#post3858378

  13. #238
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Pare che dopo le Pro, la Custom sia una buona modalità da potere utilizzare. Ma quali sono sostanzialmente le differenze riscontrate tra Pro1, Pro2 e Custom? Se io avessi questo TV cercherei di usare da subito esclusivamente le Pro e cercare di ottimizzarne una per visione al buio e l'altra per visione diurna. Quindi il Pixel orbiter è attivabile anche sulla Custom?
    Ultima modifica di Cappella; 07-05-2013 alle 13:08
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #239
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    27
    Perché queste impostazioni è meglio lasciarle su off? A cosa servono?

    Colore Intenso: Off
    Sensore Ambientale: Off
    Noise Reduction: Off
    MPEG Remaster: Off
    Ottimizzatore Risoluzione: Off
    Ottimizza i sottotitoli: Off
    Miglioramento Brillantezza: Off
    Colour Remaster: Off
    Reversal Film Effect: Off

  15. #240
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    sono dispositivi elettronici che manipolano l'immagine applicando filtri di riduzione del rumore video, di edge enhancing, pompano eccessivamente i colori o il contrasto, tutta roba che si attiva in genere nei centri commerciali per far scena, ma in ambiente domestico per visione cinematografica sono dannosi. Per conoscerne le funzioni in dettaglio, basta dare un'occhiata al manuale.


Pagina 16 di 800 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •